Thread Microsoft Flight


MikeAlphaTango

Utente Registrato
27 Dicembre 2009
1,481
0
0
TRN
Thread Microsoft FLIGHT

Il nuovo simulatore di casa Microsoft verrà rilasciato il 29.02.12

Apro un nuovo thread, ad una settimana dal lancio, perché possa contenere, non appena possibile, i primi commenti sul successore della famiglia Flight Simulator.
 
Ultima modifica:
La cosa che più di tutte mi lascia perplesso è che non sia mai uscito un solo screenshot con un liner, solo AG. Se così fosse MS Flight nasce già morto.
Inoltre mi lascia altrettanto perplesso l'impossibilità di utilizzare gli add-on (soprattutto repaint) di soggetti terzi. La potenza di fuoco di MSFS rispetto a simultaori quali x-plane è stata sempre la possibilità di trovare sul web qualunque tipo di aereo con qualunque tipo di livrea. Limitare questo vorrebbe dire castrare alla nascita l'interesse verso questo nuovo programma
 
Se sarà solo un giochino con della bella grafica,penso che non avrà alcun successo.

Concordo, credo che ci siano molti non appassionati disposti a spendere per un gioco alla lunga noioso. E credo parimenti che non ci siano molti appassionati disposti a spendere per un giochino simil arcade, alla lunga noioso...
 
sono stato beta tester...esplorando il gioco penso che non abbiamo ancora tutte le info per valutarlo.. aspettiamo che esca e poi vediamo ...

ci sono degli awards interni che non si possono assolutamente raggiungere con gli aeroplanini che abbiamo visto fino ad ora..
 
sono stato beta tester...esplorando il gioco penso che non abbiamo ancora tutte le info per valutarlo.. aspettiamo che esca e poi vediamo ...

ci sono degli awards interni che non si possono assolutamente raggiungere con gli aeroplanini che abbiamo visto fino ad ora..

Anche io ho testato il gioco e anche io ho notato quanto dici tu. Beh, che dire? Il 29 è mercoledì. Aspettiamo incrociando le dita!
 
Secondo me l'unica speranza è X-Plane (lo dice uno che ha sempre usato FS e che ancora per un pò lo userà).
Ora che ho raggiunto, come tanti altri simmers, la stabilità con l'amato-odiato FSX penso che rimarrò su questa piattaforma ancora per qualche anno, in vista anche delle uscite previste come il 777 di PMDG, l'A32X di FS Labs, ecc...
 
E' stato rilasciato MS Flight. Per quanto mi riguarda non l oscaricherò neanche, credo che tutte le nostre paure si siano concretizzate... :sconfortato:
 
l'ho scaricato, utilizzato per 30 min e poi disinstallato....non riesco proprio a capire cosa avessero in testa quelli di Microsoft.... non è un simulatore per gli appassionati, e lo dico con cognizione di causa, ma non è neanche un gioco divertente per chi si vuole avvicinare per la prima volta.... sarà un flop pazzesco....
 
Provato, ma devo dire che nulla batte FS2004.
Flight ha begli effetti grafici (se si ha un PC nuovo), ma NON è un simulatore. Starebbe bene su una console.
 
Provato, ma devo dire che nulla batte FS2004.
Flight ha begli effetti grafici (se si ha un PC nuovo), ma NON è un simulatore. Starebbe bene su una console.

Che nel 2012 però si debba ancora avere come punto di riferimento un simulatore di 8 anni fa è una cosa un pò triste. Possibile che a casa MS non siano riusciti a sviluppare un degno erede in 8 anni? Davvero assurdo
 
Vero.
Non so come sia FSX perchè non lo ho, ma da quanto ho avuto modo di sentire su vari forum sembra che FS2004 sia ancora la migliore versione di FS.
 
Vero.
Non so come sia FSX perchè non lo ho, ma da quanto ho avuto modo di sentire su vari forum sembra che FS2004 sia ancora la migliore versione di FS.

Se si ha una macchina performante (e tutti i pc di oggi lo sono rispetto a quelli qualche anno fa) FSX è un'evoluzione di FS9. Secondo me è superiore, paragonando i due programmi "puri". Con i vari addons probabilmente FS2004 si avvicina molto a FSX, ma in ogni caso a questo punto parliamo di due versioni di un programma ormai morto.
Peccato, perché con tutta la buona volontà x-plane non è all'altezza di FS per quanto riguarda la vastità degli addon disponibili, pur essendolo dal punto di vista dei modelli di volo.
Vorrà dire che ci accontentiamo di quello che abbiamo. Peccato