Thread Meridiana

  • Autore Discussione Autore Discussione AV CT
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ricordo che nei primi giorni di Ramadan di quest'anno mi trovavo in un paese musulmano (molto più laico del regno Saudita). Sui giornali comparve la notizia che, come ogni anno, le autorità saudite avevano diramato un comunicato per tutti gli expats in cui si ricordava che gli occidentali residenti o in visita nel paese erano tenuti al rispetto del Ramadan pena l'espulsione dal paese e il divieto di farvi ritorno.

Per come la vedo io, le aa/vv protagoniste della vicenda avrebbero potuto avere un po' di sale in zucca in più e attendere di essere nelle loro camere in hotel prima di abbandonarsi a certi comportamenti; non credo stessero facendo un trasferimento in bus della durata di 6 ore!
 
Ricordo che nei primi giorni di Ramadan di quest'anno mi trovavo in un paese musulmano (molto più laico del regno Saudita). Sui giornali comparve la notizia che, come ogni anno, le autorità saudite avevano diramato un comunicato per tutti gli expats in cui si ricordava che gli occidentali residenti o in visita nel paese erano tenuti al rispetto del Ramadan pena l'espulsione dal paese e il divieto di farvi ritorno.

Per come la vedo io, le aa/vv protagoniste della vicenda avrebbero potuto avere un po' di sale in zucca in più e attendere di essere nelle loro camere in hotel prima di abbandonarsi a certi comportamenti; non credo stessero facendo un trasferimento in bus della durata di 6 ore!
questa è una considerazione valida, ma ripeto chi era presente me l'ha raccontata in maniera diversa
 
Fregatene del "ridere e scherzare", il problema NON E' culturale. Non stiamo parlando di cosa sia giusto o sbagliato nel mondo. Se accetti di fare servizio in Cagonia, e in Cagonia non si tengono gli occhi aperti, gli occhi tu li devi tenere chiusi. Il concetto è questo.
E se non lo fai, o sei cretino o sei incosciente. E, cosa più grave, esponi al rischio anche i tuoi colleghi.

Circa l'affidabilità di dummybuster, lo storico dei suoi post offre un quadro preciso sul personaggio.

Esatto, è tutto lì, una questione di puro e semplice rispetto.
 
Esatto, è tutto lì, una questione di puro e semplice rispetto.

Non è nemmeno questione di rispetto secondo me. E' questione di regole. Se la mia azienda mi dice di andare dal cliente "pinco pallino" e di non andarci vestito di verde perchè al cliente da fastidio io NON ci vado vestito di verde. Poi del cliente io sono libero di pensare ciò che voglio.
 
Non è nemmeno questione di rispetto secondo me. E' questione di regole. Se la mia azienda mi dice di andare dal cliente "pinco pallino" e di non andarci vestito di verde perchè al cliente da fastidio io NON ci vado vestito di verde. Poi del cliente io sono libero di pensare ciò che voglio.

Esatto.
 
Non è nemmeno questione di rispetto secondo me. E' questione di regole. Se la mia azienda mi dice di andare dal cliente "pinco pallino" e di non andarci vestito di verde perchè al cliente da fastidio io NON ci vado vestito di verde. Poi del cliente io sono libero di pensare ciò che voglio.

ho usato il termine "rispetto" in senso generico, rispetto delle tradizioni e dei costumi locali, rispetto delle regole appunto.
Mi ha raccontato pochi giorni fa un carissimo amico che adesso fa il pilota per Emirates che addirittura per stringere la mano esiste un preciso codice da rispettare.... ammetto che non lo sapevo ma non ci ho trovato niente di strano; giustamente diceva che è apprezzato (o meglio richiesto) il fatto che uno si documenti sui costumi locali proprio per una questione di rispetto
 
ho usato il termine "rispetto" in senso generico, rispetto delle tradizioni e dei costumi locali, rispetto delle regole appunto.
Mi ha raccontato pochi giorni fa un carissimo amico che adesso fa il pilota per Emirates che addirittura per stringere la mano esiste un preciso codice da rispettare.... ammetto che non lo sapevo ma non ci ho trovato niente di strano; giustamente diceva che è apprezzato (o meglio richiesto) il fatto che uno si documenti sui costumi locali proprio per una questione di rispetto

In Cina (mi dicono) sia normale sputare per strada. Durante la permanenza in un hotel di Madrid un giovane cinese con famiglia ha sputato su un cestino nella hall dell'albergo con mia profonda indignazione e del personale stesso dell'albergo che ha subito ripreso il ragazzo per l'episodio. Il giovane si è giustificato dicendo che nel suo paese non era considerato maleducato.Lapidaria la risposta della giovane addetta al banco : qui si!
 
Diciamo che se licenziano per questo un po' mobbing sembra. Soprattutto se inserito nel contesto di conflittualità con l'azienda che pare abbiano i meridianici con il loro datore di lavoro.

Perdonami, ma tua la frase e' un controsenso di per s'è.
Le condotte caratterizzate da mobbing cercano proprio di ottenere l'opposto del licenziamento, ovvero le dimissioni.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.