Thread Meridiana fly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Proprio per niente ! Se una fusione( o meglio una cessione di ramo d'azienda ) è illegale può essere impugnata .


Una fusione é cosa "leggermente" diversa da una cessione di ramo d'azienda.

Non entro nella disciplina delle due fattispecie, per non finire OT, ma ti consiglio di informarti meglio, perché la tutela dei creditori é molto diversa nei due casi.

Ciao
 
le cause si fanno in tribunale e' vero...ma,....se l'azienda va' male e rischia il fallimento hai voglia caro mio di far causa!!!!...Volare insegna:D

Questi sono problemi della proprietà, ponga rimedio e faccia operare in modo legale e non ci sono problemi. Ma fare dei dipendenti dei 'cornuti e mazziati' non conviene. Se si ritorna a ragionare su basi di onestà e correttezza nessuno si pone poroblemi afare sacrifici nell'ordine del 3/4% del costo del lavoro, ma vedere tagli del 30% mentre i dirgenti si danno i premi, no, non è accettabile. Allora diamo la parola ai giudici e se ci sono state delle pratiche illegali si ristabilisca un minimo di decenza.
 
Meridiana fly lancia un aumento di capitale da 40 milioni

Aumento di capitale da 40 milioni di euro. La decisione è stata presa dal consiglio di amministrazione di Meridiana fly e l'operazione verrà effettuata mediante emissione di azioni ordinarie, aventi le medesime caratteristiche di quelle in circolazione; il termine ultimo di sottoscrizione delle azioni sarà il 31 ottobre 2010. "L'aumento - spiega una nota della società - consentirà di reperire, in tempi brevi, una parte delle risorse finanziarie, pari a circa 70 milioni di euro previste per l'attuazione del piano industriale integrato. Al riguardo la controllante Meridiana S.p.A. ha assunto l'impegno irrevocabile a fornire risorse finanziarie fino a un ammontare massimo di 40 milioni". TTG
 
Tribunale
Contratto delle hostess: Meridiana condannata
Mercoledì 09 giugno 2010
N uova condanna in sede civile per Meridiana. Ieri mattina il giudice del lavoro Renato Perinu ha accolto le istanze di tre assistenti di volo rappresentate dall'avvocato Alessandro Meloni. Il Tribunale di Tempio Pausania si è occupato di una delle tante cause promosse da stagionali che chiedono il reintegro nel posto di lavoro o il riconoscimento della anzianità di servizio dalla data del primo contratto a tempo determinato. È il caso delle hostess comparse davanti al giudice del lavoro ieri mattina. Renato Perinu ha riconosciuto le richieste delle tre donne che porterà alla ricostruzione della loro carriera. Le assistenti, attualmente in servizio con un contratto a tempo indeterminato, rivendicavano l'anzianità di servizio dal loro primo contratto, firmato tra il 1997 e il 1998 ma a tempo: oggi si sono viste riconosciute dal giudice del lavoro le loro richieste. La compagnia aerea dovrà effettuare la ricostruzione della carriera, con riconteggio delle buste paga, scatti di anzianità e, quindi, il pagamento delle differenze retributive. La sentenza di Perinu segue altri provvedimenti simili del giudice del lavoro di Tempio.
 
Buongiorno a tutti....ma poi questo famoso A319 maliano, F-OOUA che fine aha fatto?
Non doveva entrare in linea a Giugno basato a Cagliari?
Mi sa che qui bisogna far intervenire "chi l'ha visto"
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.