Thread Linate & Malpensa dal 2 gennaio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
In pratica avremo da Giugno 2010:

2 treni ora MXP-Cadorna (frequenza ogni 30 minuti complessiva, con ogni 60 minuti un express e ogni 60 minuti un treno con alcune fermate intermedie)

1 treno ora MXP-Passante con tutte le fermate intermedie.

Direi che nel complesso è un incremento interessante.
 
e da settembre (speriamo e finalmente!) 2 treni all'ora per Centrale e P.ta Garibaldi portanto così a 5 treni all'ora dalle 6 alle 21 i collegamenti ferroviari con Milano città

sperando che portino a 9€ il prezzo del biglietto, per rendere ancor più appetibile il treno come mezzo più rapido per raggiungere Malpensa!

le località raggiunte dai servizi saranno le seguenti (da Malpensa per Milano):

Milano Cadorna FN M1 M2
Milano Rogoredo FS M3
Milano Porta Vittoria
Milano Piazzale Dateo
Milano Porta Venezia M1
Milano Piazza Repubblica M3
Milano Porta Garibaldi M2
Milano Via Lancetti
Milano Bovisa
Saronno
Rescaldina
Castellanza
Busto Arsizio
 
inlotre da fine marzo ci saranno alcuni collegamenti diretti e senza fermate intermedie tra Bellinzona (Svizzera) e Malpensa. L'ho letto proprio ieri sulla Prealpina. E poi ci sarebbe il frecciarossa che in via simbolica arriverà a malpensa da fine marzo, stando alle parole dell'assessore Cattaneo
 
inlotre da fine marzo ci saranno alcuni collegamenti diretti e senza fermate intermedie tra Bellinzona (Svizzera) e Malpensa. L'ho letto proprio ieri sulla Prealpina. E poi ci sarebbe il frecciarossa che in via simbolica arriverà a malpensa da fine marzo, stando alle parole dell'assessore Cattaneo

E poi c'è la marmotta che scarta il cioccolato...
 
E poi c'è la marmotta che scarta il cioccolato...

NO!! La cioccolata la incartava :D

marmotta.png
 
E poi c'è la marmotta che scarta il cioccolato...

Non ha scritto nulla di falso, al più è stato impreciso.

Si parla della S30 da Bellinzona, per adesso una corsa buttata lì, un domani non si sa. E per il Frecciarossa, a parte che non capisco il clamore che susciterebbe averlo a MXP (considerando che i tempi di percorrenza sarebbero più o meno gli stessi degli altri treni), almeno se ne parla e si esprime una direzione in cui andare.

Stranamente né tu né Endeavour avete commentato il cronoprogramma e le 108 tracce giornaliere da giugno, di cui 32 dal passante, o l'arrivo dei nuovi treni.

Ah, attenzione che il MXP Express ci metterà meno del Leonardo Express, 29 contro 31 min :D .
 
Appena arrivato a casa da un OSL-CPH-MXP... ragazzi quante cose da imparare da certi scali. Sarà una banalità ma possibile che non si risca nemmeno ad avvicinarsi un pochino a certi livelli?
 
Stranamente né tu né Endeavour avete commentato il cronoprogramma e le 108 tracce giornaliere da giugno, di cui 32 dal passante, o l'arrivo dei nuovi treni.
Ah, attenzione che il MXP Express ci metterà meno del Leonardo Express, 29 contro 31 min :D .

No no quello mi fa piacere...io mica odio MXP...anzi...speriamo possa servire a qualcosa...

PS = Comunque i 29 minuti del MXP Express non valgono perchè non partono da Centrale :D tiè!
 
Ah, attenzione che il MXP Express ci metterà meno del Leonardo Express, 29 contro 31 min :D .

Peccato però che continuerà a non collegare direttamente la stazione principale della città di Milano.
Ci metterà pure due minuti in meno, ma poi sempre mi dovrò sbattere per prendere il metrò e raggiungere la stazione centrale . Il tutto ovviamente carico di bagagli.
E lì non te ne bastano 30 di minuti.
Particolare da non sottovalutare. ;)
 
Appena arrivato a casa da un OSL-CPH-MXP... ragazzi quante cose da imparare da certi scali. Sarà una banalità ma possibile che non si risca nemmeno ad avvicinarsi un pochino a certi livelli?

Buono il Salmone?
Attendiamo TR

Per il tuo quesito...beh, ci sono tante in cui sono avanti anni luce rispetto a noi....non solo nei trasporti.
 
Peccato però che continuerà a non collegare direttamente la stazione principale della città di Milano.

Pensa che tra 9 mesi ci sarà e oltre a Centrale e Garibaldi Malpensa sarà collegata con Cadorna e pure con le principali stazioni della metro attraverso il passante, al che in ogni thread dedicato a FCO, come un disco rotto, continuerò a ripetere "Peccato però che il Leonardo Express parte dal binario più scomodo di Termini" o "Peccato però che il materiale è pessimo" o "Peccato però che non attraversa la città sottoterra". Insomma, frasi ripetute n-mila volte tanto per criticare.

Cambia disco, continui a ripetere la stessa frase...

P.S.: perché devi raggiungere la Centrale? La maggior parte dei treni regionali sono a Garibaldi e Lambrate, a Centrale purtroppo alcuni regionali sono stati sbattuti fuori per fare posto all'AV e sarà ancora di più così con l'arrivo di NTV; piuttosto, a Centrale si può interscambiare con la lunga percorrenza e alcuni regionali (Bergamo, Brescia, ...) per i quali potresti comunque cambiare a Lambrate. Il milanese non prenderà il treno per MXP da Centrale, prenderà quello da Garibaldi o da Cadorna (29 minuti). Se arrivi con la TAV da Bologna, puoi scambiare a Rogoredo, senza bisogno di andare a Centrale.
 
Peccato però che continuerà a non collegare direttamente la stazione principale della città di Milano.
Ci metterà pure due minuti in meno, ma poi sempre mi dovrò sbattere per prendere il metrò e raggiungere la stazione centrale . Il tutto ovviamente carico di bagagli.
E lì non te ne bastano 30 di minuti.
Particolare da non sottovalutare. ;)

nel viaggio inaugurale di sabato il malpensa express ha impiegato 24 minuti giusti per collegare il centro di Milano a Malpensa. Percui anche se sull'orario ufficiale sarà 29 minuti è molto probabile che ne impiegherà anche meno, con una velocità attorno ai 150-160 km/orari. E' la prima vola in Italia che un aeroporto viene collegato a una città con un treno rapido.

Per quanto riguarda la stazione centrale, a breve ci sarà il collegamento pure con quella. La distanza centrale-malpensa è quasi uguale alla distanza cadorna-malpensa. Però la stazione centrale non è necessariamente la stazione più importante di Milano. C'è anche Rogoredo dove si fermano più della metà dei treni rapidi che dall'emilia e dalla liguria sono diretti in centrale. Per cui in collegamento Milano Rogoredo-Malpensa risolverà già molti problemi.
Per non parlare del prolungamento dei frecciarossa e frecciabianca da milano centrale a malpensa
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.