Thread Linate & Malpensa dal 16 maggio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Bastava non sospedere le normative antitrust e quelle sulla cessione degli slot.

Adesso bisogna ripristinarle facendo mollare a chi di dovere gli slot senza aumentarne il numero.

E' tanto semplice.

Le due caxxate di cui sopra le hanno fatte a Roma e Bruxelles, non a Milano.
 
SEA,BONOMI : PIU' SLOT A LINATE SAREBBE RISCHIO PER MALPENSA
E intanto a Malpensa cresce traffico passeggeri, +2,5 a maggio

Malpensa segna un aumento del traffico passeggeri.A maggio,infatti,l'incremento e' stato del 2,5%."L'innalzamento del numero dei movimenti orari su Linate potrebbe pregiudicare il nuovo percorso di sviluppo che Malpensa ha intrapreso.Un dato confortante se lo confrontiamo con i dati di forte decremento del traffico in tutti i principali aeroporti d'Italia e nel mondo".Questa e' l'opinione di Giuseppe Bonomi,Presidente di Sea,in merito alla posizione dell'Antitrust di rimuovere il blocco degli slot su Linate."Alcune compagnie aeree - spiega Bonomi a margline di un convegno Assimpredil-Ance - che oggi non possono operare su Linate perche' c'e' questa sorta di contingentamento,potrebbero a pieno titolo cominciare ad operarvi sguarnendo le loro postazioni su Malpensa.Credo - aggiunge il presidente Sea - che questo vada nell'interesse contrario rispetto a quello del sistema territoriale che fa riferimento ai nostri aeroporti".Bonomi sottolinea poi che Linate"ha una sua collocazione : stiamo facendo investimenti mirati per rendere lo scalo piu' appetibile in vista dell'expo 2015".Ma secondo il presidente di Sea lo scalo "non ha pero',capacita' o possibilita' di espansione".
Travelnostop

A.D. 4 giugno 2009, buongiorno Presidente Bonomi, ben arrivato sulla terra!
Questo concetto è riuscito -o riuscirà- a spiegarlo a chi di dovere in Comune, Provincia, Regione, all'interno di SEA stessa e a Roma?
 
.....Bonomi conosce sicuramente( visto che ne faceva parte) i risultati della Commissione aeroportuale di Milano Linate, presieduta dall’Enac ,che ha approvato le nuove mappe acustiche che dovrebbero minimizzare l’impatto del rumore sulle aree adiacenti al Forlanini.........................chissà quali sono i risultati!?.............
 
.....Bonomi conosce sicuramente( visto che ne faceva parte) i risultati della Commissione aeroportuale di Milano Linate, presieduta dall’Enac ,che ha approvato le nuove mappe acustiche che dovrebbero minimizzare l’impatto del rumore sulle aree adiacenti al Forlanini.........................chissà quali sono i risultati!?.............

A Linate il giochino delle rotte non ha mai ridotto la capacità, certo sarebbe una bella scusa per tagliare gli slot o quanto meno tenerli li dove sono.
 
A Linate il giochino delle rotte non ha mai ridotto la capacità, certo sarebbe una bella scusa per tagliare gli slot o quanto meno tenerli li dove sono.

.....lo vedremo.....sta il fatto che delle nuove mappe acustiche non si sà nulla.......mi sbaglierò...... ma sono convinto che si passa di qua per limitare linate............nessun politico potrebbe opporsi ai "danni alla salute"provocati ai cittadini dall' inquinamento!...questo dal punto di vista dell'opinione pubblica.....considera inoltre che un documento di zonizzazione acustica ( redatto congiuntamente da enac , enav comuni e provincia) con dei limiti di rumore ben precisi porge il fianco a cause civili e denunce penali......
 
Lufthansa: AD, bene in Italia
Ci piacerebbe volare su Linate e con destinazione Roma

(ANSA) - KUALA LUMPUR, 8 GIU - Lufthansa Italia 'e' una compagnia molto giovane. Abbiamo 9 aerei e una crescita buona':ha detto l'ad Wolfgang Mayrhuber. Gli aerei sono pieni 'ad un livello soddisfacente', mentre i ricavi per passeggero in rapporto ai chilometri percorsi 'e' basso' ma riflette 'le attuali condizioni di mercato'. 'Quanto a Malpensa, certamente - dice il manager tedesco - i nostri clienti sarebbero felici di volare su Linate, e farlo con destinazione Roma. Ma al momento non e' possibile'.
 
Cavoli, e io che pensavo annunciasse la famosa JFK data addirittura come non quotata per una partenza il 4 luglio oppure che volesse puntare deciso su MXP invece di riempirsi la bocca con Linate, Linate, ancora Linate, sempre Linate!
 
Cavoli, e io che pensavo annunciasse la famosa JFK data addirittura come non quotata per una partenza il 4 luglio oppure che volesse puntare deciso su MXP invece di riempirsi la bocca con Linate, Linate, ancora Linate, sempre Linate!


se annunciano jfk ti mando il cv :D
 
Lufthansa: AD, bene in Italia
Ci piacerebbe volare su Linate e con destinazione Roma

(ANSA) - KUALA LUMPUR, 8 GIU - Lufthansa Italia 'e' una compagnia molto giovane. Abbiamo 9 aerei e una crescita buona':ha detto l'ad Wolfgang Mayrhuber. Gli aerei sono pieni 'ad un livello soddisfacente', mentre i ricavi per passeggero in rapporto ai chilometri percorsi 'e' basso' ma riflette 'le attuali condizioni di mercato'. 'Quanto a Malpensa, certamente - dice il manager tedesco - i nostri clienti sarebbero felici di volare su Linate, e farlo con destinazione Roma. Ma al momento non e' possibile'.

Toh guarda una conferma dei ricavi che non tornano per i voli...
 
(AGI) - Milano, 15 giu. - Dopo aver assicurato il futuro della compagnia di bandiera, il governo deve ora "fare un ulteriore sforzo per rendere piu' efficiente il sistema degli aeroporti lombardi". E' il parere espresso dal ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, nel corso del suo intervento all'assemblea generale di Assolombarda a Milano. "Gia' una volta - ha ricordato Scajola - le difficolta' di riorganizzazione hanno portato al fallimento dell'alleanza con Klm, che avrebbe permesso ad Alitalia di salire al vertice delle compagnie internazionali, facendo risparmiare allo Stato grandi e ingenti risorse. Sono errori - ha concluso il ministro - che non dobbiamo piu' ripetere".
 
(AGI) - Milano, 15 giu. - Dopo aver assicurato il futuro della compagnia di bandiera, il governo deve ora "fare un ulteriore sforzo per rendere piu' efficiente il sistema degli aeroporti lombardi". E' il parere espresso dal ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, nel corso del suo intervento all'assemblea generale di Assolombarda a Milano. "Gia' una volta - ha ricordato Scajola - le difficolta' di riorganizzazione hanno portato al fallimento dell'alleanza con Klm, che avrebbe permesso ad Alitalia di salire al vertice delle compagnie internazionali, facendo risparmiare allo Stato grandi e ingenti risorse. Sono errori - ha concluso il ministro - che non dobbiamo piu' ripetere".


altrimenti possiamo sempre potenziare albenga :D:D:D

tante belle parole e i fatti non si vedranno mai. chissa' perche' bisogna sempre fare le cose per AZ e mai per la collettivita' dove tanti altri operano e pagano fior di quattrini.
 
Lunedì 15 Giugno 2009, 12:57

Assolombarda: Meomartini, paradossale vicenda Malpensa

MILANO (MF-DJ)--"La vicenda di Malpensa e del sistema aeroportuale milanese, appare paradossale".

E' quanto sostenuto dal neo presidente di Assolombarda, Alberto Meomartini, che ha spiegato di non credere alla teoria "della cospirazione anti-Malpensa, non credo alla tesi del delitto. Piuttosto, penso ad una lunga catena di errori, di visione e di gestione: ma gli errori, si sa, a volte sono peggio dei delitti".

Il presidente ha aggiunto che "nessuno pensa ad interferenze nelle scelte strategiche e gestionali di Alitalia, ma l'attivita' di collegamento aereo e' una di quelle per cui la regolamentazione ha un ruolo determinante per creare le condizioni di concorrenzialita' e di allocazione delle scelte delle imprese".

Meomartini ha proseguito affermando che "le istituzioni ed il Governo hanno il dovere di creare le condizioni perche' altre compagnie possano sviluppare traffico sugli scali lombardi, e su Malpensa in particolare, a servizio dell'area che crea maggiore ricchezza per il Paese e genera quasi un terzo dell'interscambio nazionale".

"Sono condizioni - ha sottolineato il presidente - che attengono alle infrastrutture di collegamento ed alle stesse condizioni di accesso alle destinazioni extra-europee che sono regolate da accordi bilaterali tra gli stati. Si tratta di rispettare le iniziative private ma con un uso pro-concorrenziale degli asset pubblici".
 
Le parole di Scajola possono significare tutto e il contrario di tutto, se non c'è una chiave di lettura. Se come riportato sul forum il governo non vuole metter mano a Linate, mi chiedo come si possa rendere più efficiente il sistema aeroportuale lombardo (efficienza significa razionalizzazione?).
 
Aeroporti milanesi bocciati dai viaggiatori: Malpensa "un inferno", Linate rimandato


Abbiamo seguito per mesi la questione di Malpensa-Linate, terminata (per ora) con la decisione di Alitalia di utilizzare come hub Fiumicino e non Malpensa. Ma per un attimo pensiamo ai viaggiatori: come giudicano i passeggeri gli aeroporti milanesi?
Male, molto male secondo il sito di Skytrax. Insomma: Malpensa è sonoramente bocciato, mentre Linate è promosso con riserva. I viaggiatori sono stati implacabili.
Riporta Repubblica che questi scali sembrano essere lo "specchio di vizi e virtù italiche". Su Malpensa i passeggeri scrivono
"Malpensa è tipicamente italiano: da lontano sembra bello, ma appena ci entri è come l'inferno di Dante"
"è disorganizzato, perché come spesso accade per gli italiani, conta il design mentre la funzionalità sembra non essere in cima alla lista delle loro priorità"
L'aeroporto andrebbe "ricostruito, ristrutturato e riorganizzato".
Ecco le altre pecche dello scalo varesino
- ha bagni anni Settanta
- si aspettano due ore per ritirare il bagaglio
- si devono fare camminate chilometriche per poi prendere un bus prima di salire finalmente sull'aereo
Secondo alcuni sarebbe "il peggior aeroporto che potreste incontrare".
Linate invece è sì considerato un ottimo aeroporto, comodo perché vicino al centro di Milano, con security rapida e consegna dei bagagli veloce.
Ma ci sono parecchi tasti dolenti:
- mancanza di informazioni, poche se non parli italiano
- bagni spesso sporchi come il resto del terminal
- interminabile coda per i taxi
In compenso Fiumicino, diretto concorrente di Malpensa nella corsa ad Alitalia, è promosso per il terminal internazionale, ma bocciato per quello nazionale.

Blogosfere.it
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.