Thread Linate & Malpensa dal 16 maggio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
La botte piena e la moglie ubriaca

ALITALIA/ Formigoni: concorrenza a Linate fa bene a Malpensa

Avere più concorrenza a Linate farà bene anche a Malpensa che potrà avere più voli: il presidente della Lombardia, Roberto Formigoni, lo ha sottolineato a margine di un incontro all'Unione del commercio. Da tempo Formigoni si batte per la fine del monopolio di Alitalia sulla tratta fra Milano e Roma e ha considerato molto positive le parole al Parlamento di Antonio Catricalà sulla possibilità di aumentare da 18 a 32 i voli orari da Linate.

«Ci sono linee internazionali - ha spiegato - decise a lavorare a Linate e disponibili in cambio a portare dei voli intercontinentali a Malpensa». E, secondo Formigoni, è fondamentale che gli imprenditori possano avere voli diretti per tutto il mondo da Malpensa. Detto con uno slogan «più concorrenza a Linate - ha concluso - più linee intercontinentali a Malpensa».

http://www.ilsussidiario.net/articolo.aspx?articolo=21712
 
Professore, ma che vuole?
Concorrenza da Linate?

Tutta la storia slot è una puttanissima manfrina per fottere Lufthansa e garantire il monopolio alla compagnia di bandiera, Air France.
Chapeau comunque alla capacità di rinsaldare un monopolio predicando contro il monopolio. Cambiare tutto perché non cambi niente.

Peccato che a Milano solo Mourinho possa dire: "Io non sono mica un pirla".

favorire e sfavorire
tutta sta dietrologia per pensare di ottenere cosa ?
le aziende vogliono solo poter sfruttare al meglio le infrastrutture che il territorio gli mette a disposizione .
non sono le aziende al servizio delle strutture
sono le strutture che devono essere al servizio della comunità e delle aziende che vi ci vogliono lavorare
per un amministratore pubblico pensare di dover favorire o sfavorire questa o quella azienda vuol dire essere un pessimo amministratore

detto questo elementare concetto aggiungo che se LIN ormai de facto esiste va potenziato al meglio delle sue possibilità
quando ci saranno 32/35 mov orari ci sarà posto per tutti cittadini contenti e aziende ancor di più
un buon amministatore in questo caso deve continuare a far le opere di potenziamento
la metro arriverà , finiranno anche il resto ?
 
«Ci sono linee internazionali - ha spiegato - decise a lavorare a Linate e disponibili in cambio a portare dei voli intercontinentali a Malpensa». E, secondo Formigoni, è fondamentale che gli imprenditori possano avere voli diretti per tutto il mondo da Malpensa. Detto con uno slogan «più concorrenza a Linate - ha concluso - più linee intercontinentali a Malpensa».
Queste presunte compagnie non avrebbero al contrario tutto l'interesse a ridimensionare LIN per poi poter disporre di una rete domestica/europea a MXP per alimentare il lungo raggio? Qual è il nesso tra "+ voli di corto a LIN = + voli di lungo a MXP"?
 
La botte piena e la moglie ubriaca

ALITALIA/ Formigoni: concorrenza a Linate fa bene a Malpensa


«Ci sono linee internazionali - ha spiegato - decise a lavorare a Linate e disponibili in cambio a portare dei voli intercontinentali a Malpensa».

Ah si? E come funziona?
 
«Ci sono linee internazionali - ha spiegato - decise a lavorare a Linate e disponibili in cambio a portare dei voli intercontinentali a Malpensa».

Non posso credere che LHI abbia chiesto il poter operare su LIN come contropartita per l'apertura degli intercontinentali.
già da dicembre con l'AV che porterà in tre ore da milano centor a roma centro la tratta perderà di competitività e non credo che le altre rotte nazionali su lin possano colmare questo vuoto.

Mi verrebbe da scrivere che chi ha a cuore lo sviluppo di Malpensa dovrebbe effettuare un voto di protesta alle europee per impedire che i soggetti in questione forti del loro consenso continuino a fare quello che vogliono su MXP/LIN, ma se lo scrivo magari gli amministratori/moderatori lo cancellano.
 
Mi verrebbe da scrivere che chi ha a cuore lo sviluppo di Malpensa dovrebbe effettuare un voto di protesta alle europee per impedire che i soggetti in questione forti del loro consenso continuino a fare quello che vogliono su MXP/LIN, ma se lo scrivo magari gli amministratori/moderatori lo cancellano.

Il problema, a Milano come ovunque in Italia, è che nessuna parte politica è al corrente di come funzioni il trasporto aereo. I pochi, singoli, che qualcosa ne capiscono, sono o troppo deboli o troppo paraculi.
 
La botte piena e la moglie ubriaca

ALITALIA/ Formigoni

«Ci sono linee internazionali - ha spiegato - decise a lavorare a Linate e disponibili in cambio a portare dei voli intercontinentali a Malpensa»


uidaut uord !
l'amministratore formigoni ci ha abituato a notevoli exploit ma questa performance è davvero notevole

se posso consigliarla formigoni non si preoccupi delle linee internazionali che vanno un pò(ne tanto ne poco) a Linate e poi portano voli intercontinentali a Malpensa
si preoccupi di altro
 
La botte piena e la moglie ubriaca

ALITALIA/ Formigoni: concorrenza a Linate fa bene a Malpensa

Avere più concorrenza a Linate farà bene anche a Malpensa che potrà avere più voli: il presidente della Lombardia, Roberto Formigoni, lo ha sottolineato a margine di un incontro all'Unione del commercio. Da tempo Formigoni si batte per la fine del monopolio di Alitalia sulla tratta fra Milano e Roma e ha considerato molto positive le parole al Parlamento di Antonio Catricalà sulla possibilità di aumentare da 18 a 32 i voli orari da Linate.

«Ci sono linee internazionali - ha spiegato - decise a lavorare a Linate e disponibili in cambio a portare dei voli intercontinentali a Malpensa». E, secondo Formigoni, è fondamentale che gli imprenditori possano avere voli diretti per tutto il mondo da Malpensa. Detto con uno slogan «più concorrenza a Linate - ha concluso - più linee intercontinentali a Malpensa».

http://www.ilsussidiario.net/articolo.aspx?articolo=21712

Oscar della cavolata 2009!!!!!
 
quando ci saranno 32/35 mov orari ci sarà posto per tutti cittadini contenti e aziende ancor di più

Che fesserie!!!

A 32/35 movimenti Linate sarà una bolgia di ritardi, com'era una volta.
Utenti e aziende si lamenteranno per tutto ciò.
Si lamenteranno anche del fatto che a quel punto sarà grasso che cola trovare un volo diretto in inverno da Milano per New York, figuriamoci il resto...
Anche a quei livelli di movimenti orari alcuni collegamenti e compgnie resteranno fuori da Linate quindi sarà ancora peggio di adesso.

E poi una volta per tutte, i pax vanno dove ci sono i voli. Se chiudi LIN la gente non starà certo a casa. Andrà a Malpensa. Una buona amministrazione ha il dovere di imporre delle scelte, anche se impopolari.
 
La botte piena e la moglie ubriaca

ALITALIA/ Formigoni: concorrenza a Linate fa bene a Malpensa

Avere più concorrenza a Linate farà bene anche a Malpensa che potrà avere più voli: il presidente della Lombardia, Roberto Formigoni, lo ha sottolineato a margine di un incontro all'Unione del commercio. Da tempo Formigoni si batte per la fine del monopolio di Alitalia sulla tratta fra Milano e Roma e ha considerato molto positive le parole al Parlamento di Antonio Catricalà sulla possibilità di aumentare da 18 a 32 i voli orari da Linate.

«Ci sono linee internazionali - ha spiegato - decise a lavorare a Linate e disponibili in cambio a portare dei voli intercontinentali a Malpensa». E, secondo Formigoni, è fondamentale che gli imprenditori possano avere voli diretti per tutto il mondo da Malpensa. Detto con uno slogan «più concorrenza a Linate - ha concluso - più linee intercontinentali a Malpensa».

http://www.ilsussidiario.net/articolo.aspx?articolo=21712

Formigoni vuole fare male all'Alitalia, é per quello che é fissato con Linate...
 
Il problema, a Milano come ovunque in Italia, è che nessuna parte politica è al corrente di come funzioni il trasporto aereo. I pochi, singoli, che qualcosa ne capiscono, sono o troppo deboli o troppo paraculi.

Condivido. Il perchè è molto semplice e si può ricondurre a tre fattori principali. Due consolidatisi nel tempo, uno più recente.

1) Alitalia. Nel nostro paese AZ è stata fonte di "reddito" per tutti i partiti politici. Non si è mai avuta la necessità di far funzionare il settore: tutto veniva fatto in funzione di Alitalia. Ed anche adesso la lobby che è stata costruita negli anni fa ancora sentire la sua voce. Inoltre deve anche essere garantito l'investimento delle 16 pecore che hanno ubbidito al richiamo delgrande capo (vedi per esempio l'aumento del 16% dei pedaggi autostradali...)

2) Riforma del titolo V. La riforma del titolo V che ha trasferito competenze alle regioni ha creato solo caos. Non si è mai effettuata una pianificazione nazionale ma si è lasciato che ognuno potesse crearsi la sua sacca di potere per amministrare qualche migliaio di voti, gestire capitali ed appalti, spartire ed occupare poltrone.

3) L'elevato consenso dell'attuale coalizione di governo (e l'inconsistenza dell'opposizione) crea degli squilibri e da alla testa alle persone tipo Formigoni che pensano di poter fare quello che vogliono. Ma gli interessi che ruotano intorno ai singoli aeroporti e ad AZ/CAI sono troppi, coinvolgono tutti e non a caso l'opposizione NON ha il coraggio di denunciare questa situazione anzi si adegua e segue a ruota la maggioranza rafforzandola ulteriormente (tra l'originale e la brutta copia il cittadino sceglie l'originale). E chi, sia in maggioranza che in opposizione, prova a denunciare queste cose viene "emarginato".
 
E poi una volta per tutte, i pax vanno dove ci sono i voli. Se chiudi LIN la gente non starà certo a casa. Andrà a Malpensa. Una buona amministrazione ha il dovere di imporre delle scelte, anche se impopolari.

sono daccordo
prendiamo anche atto che LIN non la chiuderanno mai !
è una realtà
a questo punto potenziarla
easy
 
Siamo alla follia.

Le statistiche CAA parlano chiaro: LIN-LHR a Aprile ha viaggiato con una media di 42 pax/volo, dato comprensivo di BA+AZ, ma viste le cifre è difficile che BA oggi ci stia guadagnando su questa tratta. E pensano di incrmentarla :clown:

Chiuderebbero i voli da MXP credo... Se possono avere tutta la capacitá che vogliono a LIN, per loro MXP perderebbe gran parte del significato.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.