Thread Linate & Malpensa dal 16 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Aeroporti/ Bonomi: Slot Linate fermi per legge salva-Alitalia
In ultima stagione 54mila richieste, deroga scade ad agosto 2011


Malpensa (Varese), 5 lug. (Apcom) - In poco più di due anni l'aeroporto milanese di Linate ha perso 2 milioni di passeggeri ed è stato superato da Orio al Serio. Lo ha confermato il presidente di Sea, Giuseppe Bonomi, commentando l'analisi pubblicata oggi da un quotidiano. La causa principale sarebbe la limitazione della concorrenza causata dalla cosiddetta legge salva-Alitalia. "Non ho una parola da modificare né da aggiungere", ha detto a proposito dell'articolo.

"Il tema degli slot - ha sottolineato Bonomi - riguarda in particolare Linate. È un aeroporto contingentato con slot tutti assegnati. Per la stagione estiva di quest'anno abbiamo 54mila richieste in lista di attesa, ma sono assegnati a Alitalia. Non è Assoclearance che potrebbe intervenire perché non sono disponibili". Quanto alle regole che imporrebbero una decadenza dell'assegnazione dello slot in caso di mancato utilizzo, Bonomi ha ricordato che "c'è una legge cosiddetta salva-Alitalia che introduce una franchigia per tre anni che scade ad agosto 2011".
 
Salvatore fa intendere che i 54 mila slot richiesti per Linate sarebbero 54 mila voli aggiuntivi per Milano e per SEA, ma sarebbero 54 mila voli in più per Linate e 53.998 voli in meno per Malpensa, ad essere ottimisti.

Mi sembra che vogliano pompare Linate al massimo, tanto a Malpensa c' è il self hubbing. Chisti so' pazzi.

Quos Deus perdere vult, dementat prius
 
54.000 voli in più, anche rimanendo bassi su una media di 90-100 pax/volo sarebbero oltre 5 mil di pax/anno in più.
 
Credevo, speravo che questi signori fossero in realtà dei doppiogiochisti, pronti a correre a Roma come Bencini. In realtà al convegno ICCSAI Palenzona ha cazziato severamente coloro che "volevano sviluppare Malpensa, ma non hanno fatto quello che si doveva fare, limitare Linate e hanno anche sviluppato altri aeroporti che a Malpensa tolgono traffico".

Quindi "i romani" non c' entrano niente, è solo autolesionesismo, conseguenza della chiusura del Paolo Pini.
 
Mi sembra che vogliano pompare Linate al massimo, tanto a Malpensa c' è il self hubbing. Chisti so' pazzi.

Ma non capisci, è una fine strategia per vendicarsi di Alitalia...

Invece di andare a vedere il restauro della pellicola "Miracolo a Milano" consiglio a Salvatore la visione ripetuta di "Caccia a Ottobre Rosso", in particolare la scena in cui viene pronunciata la frase "stronzo, ci hai fatto ammazzare tutti".

Però intanto arriva l'A380 Lufthansa a fare un giro a Malpensa...sono soddisfazioni!
 
si e meno male se lo riportano a 25 succede un macello nei comuni interessati

non so se avete idea di com'era la situazione prima di Malpensa 2000, dico solo che non si poteva parlare al telefono o parlare tra due persone anche vicine o sentire la TV
 
Ma io mi chiedo... a parte le vagonate di soldi pubblici in infrastrutture che si dichiara implicitamente di voler buttare al gabinetto, come si possono giustificare certe intenzioni di fronte ad investitori privati? Cosa ce lo costruiscono a fare uno Sheraton (uno su tutti) se pare che si aspetti solo la scadenza imposta dal piano salva Alitalia per riportare Linate agli "antichi sfarzi"??
 
come si possono giustificare certe intenzioni di fronte ad investitori privati? Cosa ce lo costruiscono a fare uno Sheraton (uno su tutti)se pare che si aspetti solo la scadenza del piano salva Alitalia per riportare Linate agli "antichi sfarzi"??
Forse non hai capito che i politici (e affini) italiani hanno due peculiarità:
  1. non se ne vanno mai
  2. non rendono conto a nessuno
 
Forse non hai capito che i politici (e affini) italiani hanno due peculiarità:
  1. non se ne vanno mai
  2. non rendono conto a nessuno

Nel pubblico siamo maestri nel buttare soldi dalla finestra...ma non penso che i privati abbiano interesse a sperperare risorse con la stessa facilità. Il pubblico è "pantalone", il privato no. E' questo che più mi sorprende.
 
Salvatore fa intendere che i 54 mila slot richiesti per Linate sarebbero 54 mila voli aggiuntivi per Milano e per SEA, ma sarebbero 54 mila voli in più per Linate e 53.998 voli in meno per Malpensa, ad essere ottimisti.

Mi sembra che vogliano pompare Linate al massimo, tanto a Malpensa c' è il self hubbing. Chisti so' pazzi.

Quos Deus perdere vult, dementat prius
Questa è una valutuzione (che non si sbaglia di molto) che mette tristezza pensado a chi ci governa e a chi viene messo nei consigli di amministrazione dagli stessi.
 
premetto che sarei estremamente favorevole ad una chiusura di linate, tuttavia non condivido le critiche ai politici sulla non chiusura.
Non mi sembra di vedere da parte dei milanesi elettori tutta questa volonta' di chiudere linate, e ancora di meno vedo politici milanesi che si propongono di farlo. Ne' nella maggioranza, ne' all'opposizione.
Se qualcuno ritiene diversamente, beh, che si presenti alle prossime elezioni comunali di milano, se ha ragione verra' eletto. Se invece non verra' eletto non fara' che confermare quanto ho detto. Se poi nessuno si vorra' presentare, sarebbe bello che il ribollio di fagioli nel pentolone calasse un pochino, anche perche' non vedo veramente a cosa puo' portare di positivo, a parte il rumore di fondo. Ovviamente e' solo una mia opinione, magari c'e' qualcuno a cui il pentolone che bolle piace. :)
 
Visto che una chiusura di Linate appare putroppo politicamente impossibile, ad agosto 2011 quando scadrà la moratoria salva slot di AZ, l'antitrust o chi competente faccia in modo che AZ debba cedere un parte di slot come avviene ovunque nel mondo quando si acquista un concorrente (AP) andando ad ottenere un abuso di posizione dominante in questo caso degli slot di LIN. Gli slot vanno riassegnati a compagnie diverse da AZ secondo l'ordine di presentazione delle richieste, inoltre Assoclearence faccia il suo mestiere verificando con precisione l'effettivo utilizzo di ogni singolo slot e dopo i sei mesi previsti di inattività venga riassegnato ad altra compagnia
 
non condivido le critiche ai politici sulla non chiusura.
Non mi sembra di vedere da parte dei milanesi elettori tutta questa volonta' di chiudere linate, e ancora di meno vedo politici milanesi che si propongono di farlo. Ne' nella maggioranza, ne' all'opposizione.
Sono argomenti tecnici, su cui la plebe necessariamente ignorante non è in grado di decidere, al suo posto lo dovrebbe fare la cosiddetta élite.

Non citatemi Berlino e il suo referendum su Tempelhof, quello è un Paese civile e maturo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.