I 24 minuti sono stati raggiunti in modo "particolare", cioè superando più volte la velocità ammessa dalla linea (o qualcosa di simile). In pratica hanno un po' forzato la mano considerata l'occasione; in servizio normale non credo che lo farebbero mai.
Recupero questo thread per raccontarvi la mia esperienza ieri sera con il malpensa express. Premetto che volo spesso da malpensa, circa 100 voli annuali e non virtuali!!, perchè mi trovo bene con easyjet come orari servizio e prezzi e poi perchè da un punto di vista di comodità di accesso di malpensa andarci in macchina da dove abito (centro di milano) non mi è tanto diverso rispetto a linate. Ieri sera, purtroppo non avevo lasciato la macchina a malpensa perchè ero partito da linate, perciò mi sono ritrovato nei panni del normale turista che arriva con easyjet a Malpensa:
04/02/2010 volo U2 2786 atterraggio ore 18:50, sbarco pax ore 18:55, circuito negozi e uscita arrivo davanti alla nuova fermata dell'airport bus alle ore 19:00. Nessuna traccia dell'autobus fino alle ore 19:24 (autobus non nei colori dell'airport bus perchè a dire dell'autista gli altri sono rotti). Ore 19:30 partenza dell'autobus per il terminal 1 e dopo 5 fermate: vecchia fermata arrivi al T2, al parcheggio operatori 1, 2, polizia, hangar e dopo aver ripetuto per 5 volte a poveri ignari passeggeri stranieri ed italiani che non dovevano scendere a quelle fermate ma quella a cui sarei sceso io visto che non esiste nessun annucio, arriviamo al T1 alle ore 19:39. Purtroppo il malpensa express delle 19:26 era già partito da un pezzo aspetto il prossimo che è uno diretto da 29 minuti, mi tranquillizzo e contento di prendere il nuovo treno finalmente express aspetto pazzientemente il treno delle 20:03. Salgo sul treno con qualche turista e mi accorgo che purtroppo il treno fa schifo, sporco da fare paura, graffitti ovunque non certo un bel biglietto da visita per i turisti. Dopo qualche istante una voce gracchiante annuncia che "questo treno è diretto a milano cadorna, si avvisa che questo treno non effettua fermate intermedie, ripeto non effettua fermate intermedie!" aspetto comunicazione in inglese ma nulla, il mio povero vicino credo svedese impaurito, mi chiede informazioni quanto all'annuncio e lo tranquillizzo, questa scenetta va avanti ancora per ben tre volte e finalmente il treno puntualissimo parte. Per verificare l'effettiva durata del tragitto mi munisco di cronometro del cellulare e lo faccio partire, il treno va via veloce fino al nuovo tunnel di castellanza e purtroppo inizia a frenare fino a quasi fermarsi, vabbè dico, saranno i lavori non ancora terminati. Stessa scena a saronno, stessa a Bovisa e purtroppo arriviamo a Cadorna dopo 36 minuti 16 secondi e 40 centesimi!!! Sono le ore 20:40 prendo un taxi e alle 21:00 arrivo a casa ben 2 ore e 10 minuti dopo essere atterrati!!! Questo purtroppo lungo racconto per dirvi che per me Malpensa non è lontana se uno ci va in macchina, se uno prende i mezzi si può ammazzare visto che i treni sono in ritardo e le frequenze assurde se uno perde il treno giusto a causa di una navetta che non garantisce certezze di tempistiche. Inoltre volevo capire l'utilità di aver speso milioni di euro per il tunnel di castellanza se anche le littorine dirette di prima che non effettuavano fermate ci mettono meno dei 36 minuti di ieri.