Thread ITA Airways maggio 2022


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Un po' di pressing al ministero della Salute, gia' che comunque ITA ha parecchi "santi in Paradiso", sarebbe utile per far ripartire un po' la domanda per i viaggi.

Concordo se lo chiede ITA vedrete che magicamente Speranza revocherà tutti i divieti per le destinazioni a cui ITA interessa volare...
 
Un po' di pressing al ministero della Salute, gia' che comunque ITA ha parecchi "santi in Paradiso", sarebbe utile per far ripartire un po' la domanda per i viaggi.
Scusa se metto l'emoticon...ma non posso che sorridere immaginando il Ministero e il Scior ministro della Salute...
 
Il comportamento puerile della dirigenza ITA (“il mio aereo è più bello del tuo, gné”), è probabilmente figlio della tensione dovuta ai modesti risultati che sta ottenendo la compagnia. Ieri solo 111 voli hanno solcato i cieli. Difficile non pensare che il dimezzamento degli operativi rispetto alla già modesta base di partenza, sia dovuto alla necessità di non far volare aerei vuoti. E se una miniflotta di 50 macchine risulta già sovrabbondante, non vedo come sia possibile pensare di raddoppiarla come da programma.

Tra poco qualcuno rispolvererà lo shrink to profitability di Mengozziana memoria.

DaV
 
  • Like
Reactions: belumosi
Un po' di pressing al ministero della Salute, gia' che comunque ITA ha parecchi "santi in Paradiso", sarebbe utile per far ripartire un po' la domanda per i viaggi.

La domanda e l'offerta per gli altri è già ripartita. I passeggeri vanno dove ci sono i voli ora, non forse tra un po'. E per caricare serve anche affidabilità. Chi continua a fallire, ridurre e cancellare farà sempre più fatica.
 
Appena visto al TG5 un servizio dedicato alla querelle tra Ryanair e Ita, con le varie botta e risposta, altra pubblicità gratuita per Ryanair
 
Un po' di pressing al ministero della Salute, gia' che comunque ITA ha parecchi "santi in Paradiso", sarebbe utile per far ripartire un po' la domanda per i viaggi.
In realtà la domanda sta riprendendo un po' ovunque in Europa e l'Italia rispetto ad altri stati si pone in una situazione intermedia.
Nell'ultima settimana, il volato del Belpaese ha registrato un -34% su quello del 2019, con un promettente +10% rispetto a quello delle due settimane precedenti.

1644529780184.png

Questo invece è il trend di ITA.

1644529756869.png
 

Come ci si chiede nell’articolo, sarà stato un errore del social media management o la notizia doveva rimanere riservata? Spero e credo la seconda. Non credo che possano aver messo Malpensa per sbaglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Come ci si chiede nell’articolo, sarà stato un errore del social media management o la notizia doveva rimanere riservata? Spero e credo la seconda. Non credo che possano aver messo Malpensa per sbaglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
chissa' se si e' levata al cielo la vocina intonata di Altavilla per il post su Instagram..
 
Vabbè, è partita la disfida a colpi di cattivo gusto...
Con la differenza che mentre Ryanair ha poco o nulla da perdere, per ITA non è lontanamente coerente con l'immagine di brand sulla quale desidera posizionarsi. Ed è grave che nessuno dei grandi manager di livello internazionale che occupano quelle poltrone lo capisca.
 
Con la differenza che mentre Ryanair ha poco o nulla da perdere, per ITA non è lontanamente coerente con l'immagine di brand sulla quale desidera posizionarsi. Ed è grave che nessuno dei grandi manager di livello internazionale che occupano quelle poltrone lo capisca.
Per "quei" manager e per "quelli" del passato, Alitalia/Ita non e' un azienda da gestire ed esserne responsabili ma e' semplicemnete una "tappa" (lautamente ricompensata) per arrivare a far parte della prestigiosa cerchia di quei privilegiati che iscrivono il loro nome e cognome nella Hall of Fame dei dirigenti che impreziosiscono il loro CV con i fallimenti...
 
  • Like
Reactions: nicholas
In realtà la domanda sta riprendendo un po' ovunque in Europa e l'Italia rispetto ad altri stati si pone in una situazione intermedia.
Nell'ultima settimana, il volato del Belpaese ha registrato un -34% su quello del 2019, con un promettente +10% rispetto a quello delle due settimane precedenti.

Il problema è l'accesso intercontinentale. Non possiamo essere ancora qui a parlare di "corridoi turistici"...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.