Thread ITA Airways: LH presenta l’offerta per quota di minoranza


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto Lufthansa rimodula la propria offerta sulle rotte europee per l'estate 2023 con una sforbiciata della capacità del 13% da Francoforte e dell'11% da Monaco (dati medi).

Queste le variazioni per gli aeroporti italiani


Frankfurt – Bologna 837 > 739
Frankfurt – Cagliari 91 > 86
Frankfurt – Catania 248 > 236
Frankfurt – Milan Linate 1085 > 953
Frankfurt – Milan Malpensa 1209 > 1092
Frankfurt – Naples 620 > 540
Frankfurt – Olbia 152 > 143
Frankfurt – Palermo 124 > 119
Frankfurt – Rome Fiumicino 1240 > 1099
Frankfurt – Venice Marco Polo 992 > 868
Munich – Cagliari 145 > 143
Munich – Catania 579 > 393
Munich – Genoa Service removed
Munich – Lamezia Terme 62 > 61
Munich – Naples 651 > 648
Munich – Olbia 179 > 176
Munich – Palermo 403 > 248
Munich – Rome Fiumicino 1085 > 1079

Queste le variazioni per Air Dolomiti

Frankfurt – Florence 868 > 816
Frankfurt – Pisa 434 > 390
Frankfurt – Turin 651 > 576
Frankfurt – Verona 434 > 406
Munich – Bari 620 > 434
Munich – Bologna 837 > 651
Munich – Florence 868 > 651
Munich – Milan Malpensa 372 > 155
Munich – Venice Marco Polo 1054 > 837

Allora GOA perde MUC e non mi pare arrivi il FRA, pertanto LH out dal Colombo.
Quindi per essere connessi al mondo, da GOA restano KL, AZ (come major) considerando abbandono anche di AF.
 
Allora GOA perde MUC e non mi pare arrivi il FRA, pertanto LH out dal Colombo.
Quindi per essere connessi al mondo, da GOA restano KL, AZ (come major) considerando abbandono anche di AF.


Ho provato a simulare delle prenotazioni da GOA a MUC per maggio e giugno. Sembra che LH continui a volare su GOA ma con un unico volo giornaliero a metà giornata. Sembrerebbe rimosso il volo in night stop
 
Ho provato a simulare delle prenotazioni da GOA a MUC per maggio e giugno. Sembra che LH continui a volare su GOA ma con un unico volo giornaliero a metà giornata. Sembrerebbe rimosso il volo in night stop

Il volo in night stop la settimana scorsa era stato ridotto ai soli mesi di luglio e agosto, ora pare sparito del tutto
 
domanda scema: cosa cambia tra un volo in sesta libertà e due voli con scalo?
In teoria in 6° libertà LH potrebbe operare tipo MXP-FRA-NRT. E' la 5° libertà per compagnie dell'UE. Immagino che sia concessa di default negli accordi UE oppure potrebbe aver senso vista l'impossibilità di sorvolo della Russia per operare FCO-HND a pieno carico con uno scalo in UE dove caricare pax.
 
In teoria in 6° libertà LH potrebbe operare tipo MXP-FRA-NRT. E' la 5° libertà per compagnie dell'UE. Immagino che sia concessa di default negli accordi UE oppure potrebbe aver senso vista l'impossibilità di sorvolo della Russia per operare FCO-HND a pieno carico con uno scalo in UE dove caricare pax.

ma non potrebbe gia farlo comunque essendo un vettore comunitario?
e cosa cambierebbe dal far fare MXP-FRA//FRA-NRT, considerando che comunque i passeggeri originati da MXP sarebbero obbligati a sbarcare e reimbarcarsi per fare dogana e immigrazione?
 
ma non potrebbe gia farlo comunque essendo un vettore comunitario?
e cosa cambierebbe dal far fare MXP-FRA//FRA-NRT, considerando che comunque i passeggeri originati da MXP sarebbero obbligati a sbarcare e reimbarcarsi per fare dogana e immigrazione?

Teoricamente gli accordi bilaterali dovrebbero avere la denominazione comunitaria di default, ma penso che in mancanza di un Open Skies ci dovrebbe comunque essere il passaggio con cui le autorita' italiane comunicano a quelle dell'altro paese che LH e' autorizzata a volare sulle frequenze assegnate alla compagnia europea.

Almeno cosi' e' quello che mi ricordo.
 
ma non potrebbe gia farlo comunque essendo un vettore comunitario?
e cosa cambierebbe dal far fare MXP-FRA//FRA-NRT, considerando che comunque i passeggeri originati da MXP sarebbero obbligati a sbarcare e reimbarcarsi per fare dogana e immigrazione?
La 6° libertà è quella e cioè poter caricare pax in uno scalo UE per una compagnia UE verso una destinazione terza.
 
Sesta libertà: Le compagnie dell'Unione Europea possono trasportare passeggeri all'interno di un altro Stato della Comunità o da questo verso un terzo Stato purché il volo abbia origine nel Paese di appartenenza.
 
Il problema di ITA è proprio iniziare seste o quinte a destra e manca. Chissenefrega di fare massa a Roma. ‘Ndo cojo, cojo, tanto per tirare a campare. Sono dei geni, hanno capito qual è il futuro dell’aviazione commerciale.
 
Secondo me è un errore. Così a memoria nessuna compagnia mi sembra stia effettuando voli in 6a libertà (partenza stato A - scalo nello stato della compagnia - arrivo stato B).
Probabilmente intendeva 5a libertà, che si accorda bene con "gli scali intermedi europei".
 
Secondo me è un errore. Così a memoria nessuna compagnia mi sembra stia effettuando voli in 6a libertà (partenza stato A - scalo nello stato della compagnia - arrivo stato B).
Probabilmente intendeva 5a libertà, che si accorda bene con "gli scali intermedi europei".
Credo in 6a il volo debba iniziare nello stato della compagnia, quindi tipo FCO FRA AMS con diritti di traffico sulla FRA AMS
 
No, lo stato della compagnia è quello di transito.

Sixth Freedom of The Air - the right or privilege, in respect of scheduled international air services, of transporting, via the home State of the carrier, traffic moving between two other States (also known as a Sixth Freedom Right). The so-called Sixth Freedom of the Air, unlike the first five freedoms, is not incorporated as such into any widely recognized air service agreements such as the "Five Freedoms Agreement".

 
air_freedom_rights2.png
 
  • Like
Reactions: 13900
Mi sembriamo tutti matti!

Se non sbaglio la 6° libertà è il classico itinerario che origina in un paese e termina in un altro facendo scalo in un altro paese ancora che è quello della compagnia aerea stessa: CAI-AZ-FCO-AZ-JFK

O forse è ora che io posi il fiasco?
 
  • Like
Reactions: Fewwy and belumosi
La sesta libertà (e quelle successive) non esistono in concreto.
[Men che meno all’interno dell’UE che è considerata un unico mercato: Air France domani potrebbe aprire la TRN-FCO, ma di certo non si parlerebbe di nona libertà.]

ICAO characterizes all "freedoms" beyond the Fifth as "so-called" because only the first five "freedoms" have been officially recognized as such by international treaty.

https://www.icao.int/pages/freedomsair.aspx
 
La sesta libertà (e quelle successive) non esistono in concreto.
[Men che meno all’interno dell’UE che è considerata un unico mercato: Air France domani potrebbe aprire la TRN-FCO, ma di certo non si parlerebbe di nona libertà.]

ICAO characterizes all "freedoms" beyond the Fifth as "so-called" because only the first five "freedoms" have been officially recognized as such by international treaty.

https://www.icao.int/pages/freedomsair.aspx
Per altro già oggi nulla vieta ad AZ di vendere un FRA - FCO - JFK con un unico codice di volo (e magari con lo stesso a/m).
Il discorso, IMHO, ha a che vedere con il sistema di vendita di LH. Verranno inseriti voli con scalo a FCO (metallo AZ sull'IC, metallo indifferente sullo SH) venduti da LH con codice LH - nulla di più di normali code share con la quasi inevitabile aggiunta che tutto il traffico ITA - GER sarà in Joint Venture.
 
  • Like
Reactions: Fewwy
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.