Thread ITA Airways Estate 2022


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non difendeva me, difendevo il forum, o forse ho solo mal interpretato
nessun problema, il mio commento non si riferiva assolutamente a una valiutazione dei forumisti che postano articoli della stampa. Anzi, era un modo per rimarcare che l'articolo di Martini che hai postato non mi sorprendeva in quanto ne ha scritti un bel po' in passato sul Fatto Quotidiano sparando a zero su tutto e tutti in Alitalia. Si vede che Alitalia/Ita gli provoca travasi di bile...io al confronto mi sento un fan di ITA!
 
  • Like
Reactions: hyppo

Trovo grave quello che con leggerezza viene riportato come giudizio dei naviganti riguardo al 330 utilizzato

Se i naviganti parlassero e scrivessero meno sui social network, forse certe voci non arriverebbero alla stampa...
 

Trovo grave quello che con leggerezza viene riportato come giudizio dei naviganti riguardo al 330 utilizzato

Scusate ma un articolo scritto in questi termini imho è quasi da diffamazione. ITA non ha un ufficio legale?
 
Ok, chiedo scusa, mattinata difficile
ma figurati! Pensa a quante scuse dovrei scrivere io sul forum per aver messo da mesi sul Juke box del forum il mio "disco rotto" su ITA! Ahahah!
Tornando seri e' evidente che in molti (insoddisfatti dei calci ricevuti per il rimpicciolimento di ITA) cominicino a sparare a zero...io credo che alcuni giornalisti ( magari ne seguiranno altri in futuro) si stiano facendo paladini del malcontento dei trombati...
 

Esistono pagine pubbliche dove molti naviganti, e non, si sfogano dimenticando che esisterebbero delle clausole di riservatezza previste dal contratto di lavoro.
Se un navigante o tecnico della compagnia scrive che quel 330 “è sempre rotto, aoh!”, magari riferendosi all’IFE o a uno dei forni, il passo per far arrivare il giornalista medio-idiota a scrivere che ITA manda per aria aerei non sicuri è molto breve.
 
Esistono pagine pubbliche dove molti naviganti, e non, si sfogano dimenticando che esisterebbero delle clausole di riservatezza previste dal contratto di lavoro.
Se un navigante o tecnico della compagnia scrive che quel 330 “è sempre rotto, aoh!”, magari riferendosi all’IFE o a uno dei forni, il passo per far arrivare il giornalista medio-idiota a scrivere che ITA manda per aria aerei non sicuri è molto breve.
Grazie , hai un link per favore ?
Giusto per capire se chi scrive queste cose (a torto o a ragione lo sa solo lui/lei, o eventualmente un giudice) si palesi con nome e cognome reali o meno.
 
Grazie , hai un link per favore ?
Giusto per capire se chi scrive queste cose (a torto o a ragione lo sa solo lui/lei, o eventualmente un giudice) si palesi con nome e cognome reali o meno.

Non parlavo nello specifico di una pagina o di una persona (anche perché su Alitalia trovi di tutto dappertutto), ma ricordo perfettamente che in passato, e in particolare negli ultimi mesi, leggendo in rete si trovavano commenti che non avrebbero dovuto esserci.
 
Scusate ma un articolo scritto in questi termini imho è quasi da diffamazione. ITA non ha un ufficio legale?

I passeggeri sono stati imbarcati su un altro vecchissimo A330 appartenuto alla flotta Air One del gruppo Toto e considerato una carretta da piloti e assistenti di volo

L'autore avrà nostalgia di AirOne. Chissà che commento avrebbe fatto se sapesse che esiste ancora il mitico EI-DSZ in livrea AirOne. ahahahahahhaha
 
L'autore avrà nostalgia di AirOne. Chissà che commento avrebbe fatto se sapesse che esiste ancora il mitico EI-DSZ in livrea AirOne. ahahahahahhaha
EI-DSZ non è particolarmente vecchio, anzi.
EI-DIP è un vecchietto ma comunque subì una manutenzione straordinaria completa ai tempi di Etihad. In ogni caso poi fare accademia sull'età di un aereo speculando sulla sicurezza è fuori luogo.
 
Grazie , hai un link per favore ?
Giusto per capire se chi scrive queste cose (a torto o a ragione lo sa solo lui/lei, o eventualmente un giudice) si palesi con nome e cognome reali o meno.
Credo che se vai su pprune, che io ritengo lo sfogatoio dei lamentoni perennemente insoddisfatti, trovi parecchio materiale.
 
  • Like
Reactions: East End Ave
chi ha un minimodi conoscenza di protocolli sa perfettamente che tutto cio' che vola sopra l'europa deve essere sicuro al 100%, non esistono carrette, figuriamoci un A330 di 20 anni...
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR
Lo dico senza polemica visto che bazzico su questo forum da un po’ di tempo e so’ il significato, MA a qualcuno leggere il termine “scassoplano” ennemila volte qui può dare una connotazione sbagliata (per ignoranza ma anche con dolo).
E si lo so che altrettanto è stato spiegato che essere vecchio non significa non sicuro.
Purtroppo c’è chi ci marcia.
 
  • Like
Reactions: flyreg
Credo che qui abbia giocato l’aura di negatività che i naviganti AZ hanno spesso associato ai due 330 ex AP, soprannominati India Rotto (EI-DIR) e India Peggio (EI-DIP).

Il linguaggio dell’articolo mi sembra in linea con una fonte tra i naviganti, non a caso.
 
Credo che qui abbia giocato l’aura di negatività che i naviganti AZ hanno spesso associato ai due 330 ex AP, soprannominati India Rotto (EI-DIR) e India Peggio (EI-DIP).

Il linguaggio dell’articolo mi sembra in linea con una fonte tra i naviganti, non a caso.

I naviganti non devono essere tenuti in considerazione. Sono gli stessi che ora lamentano che “il 350 è una m**da”, cosa che non riesco proprio a tollerare. Messo dinanzi a un cambiamento tutto fa schifo ed era meglio quello che c’era prima. Soprattutto se prima era Boeing
 
Il famigerato gabbiano dirottatore e kamikaze! :D:D:D

Gabbiano kamikaze dirotta aereo Ita Airways

di Redazione
18 Agosto 202214:33

Un gabbiamo kamikaze entrato nel motore, ha costretto un aereo della Ita Airways in partenza dall’aeroporto di Genova e diretto a Fiumicino a rientrare all’aeroporto Colombo dove è subito scattata la macchina dei soccorsi. L’aereo era decollato alle 7.20 ed è immediatamente rientrato per problemi al motore di destra che ha iniziato ad emettere fiamme e boati. Il pilota è stato abilissimo. Non si segnala alcun ferito.

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.