Thread ITA Airways dal 15 ottobre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Direi solo per i giornali...

LH non voleva investire in Alitalia e non vuole investire in ITA. Il Governo cerca un investitore e leggendo i buoni rapporti con la Francia forse si rifarà avanti Air France KLM ?

Ero rimasto anche io che LH era fuori dai giochi ma per qualche “ben’informato/a” c’erano già i due brand sia per Roma che per Milano ecc e invece…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: D960
Anche se fosse, non sarebbe a breve, e fino a là per sopravvivere deve per forza far parte di una alleanza, che non può che essere ST.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Perché scusa?


Adesso nuova compagnia che parte da zero era libera di scegliere l'alleanza che voleva senza penali.
 
  • Like
Reactions: D960
Anche se fosse, non sarebbe a breve, e fino a là per sopravvivere deve per forza far parte di una alleanza, che non può che essere ST.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Un'alleanza non basta. ITA ha poca "forza" lato vendite, servono canali uniti, servono sales manager in mezzo mondo che vendono i biglietti "metal neutral"... Io so che i lepidotteri su questo forum han detto peste e corna della JV atlantica, ma se si guarda alle compagnie di "peso", il salto nelle vendite degli ultimi anni li han fatti grazie anche e soprattutto alle JV/JB.
 
Direi solo per i giornali...

LH non voleva investire in Alitalia e non vuole investire in ITA. Il Governo cerca un investitore e leggendo i buoni rapporti con la Francia forse si rifarà avanti Air France KLM ?
E poi nel '23 scende in campo Silvio in difesa dell'italianità, e poi i capitani coraggiosi, e poi... Never ending story..

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
E poi nel '23 scende in campo Silvio in difesa dell'italianità, e poi i capitani coraggiosi, e poi... Never ending story..

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Si era anche letto di ultimi viaggi della Merkel prima del Retirement al cospetto di Mario Draghi per prendersi le chiavi di San Pietro, insomma sembrava che finalmente la strada verso una rinnovata Triplice Alleanza fosse spianata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Mi sento di fare solo una considerazione:
1) Sembrava quasi certo che la nuova compagnia di bandiera avrebbe continuato a chiamarsi Alitalia... e giù critiche... dopodichè si è visto il nome è cambiato (nonostante l'acquisto del brand)... e di nuovo giù critiche...
2) Sembrava questione di tempo che ITA Airways entrasse nell'orbita di Lufthansa per poi essere acquistata...e giù critiche.. ora si scopre che ITA Airways entra in SKY Team (ribadisco ENTRA, poteva tranquillamente scegliere Star Alliance).. e giù critiche di nuovo...

Insomma, mi sembra che come al solito l'importante sia criticare: almeno tra gli appassionati come noi, qui nel forum, si potrebbe evitare questo sport nazionale?
 
Oh, io ero ironico, solo non ho messo la faccina.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Come già detto ormai un centinaio di post fa, la questione Sky Team è “transitoria” al fine di operare con accordi etc. La nuova adesione è con via di fuga assicurata e senza penali a differenza della vecchia Alitalia. Se tra 6 mesi arriva LH, ciaone e via.
 
Come già detto ormai un centinaio di post fa, la questione Sky Team è “transitoria” al fine di operare con accordi etc. La nuova adesione è con via di fuga assicurata e senza penali a differenza della vecchia Alitalia. Se tra 6 mesi arriva LH, ciaone e via.

Ma che senso avrebbe? Vai un po' di qua ed un po' di là...

Fai accordi ma già vuoi andare in un'altra alleanza, vacci direttamente.

Se vuoi Star Alliance vai subito. Cambiare alleanza vuol dire fare anche una mega campagna di comunicazione ed altri costi.

Le alleanze ci sono per collaborazioni di medio-lungo termine non per farle ed annullarle a seconda di come tira il vento
 
Mi sento di fare solo una considerazione:
1) Sembrava quasi certo che la nuova compagnia di bandiera avrebbe continuato a chiamarsi Alitalia... e giù critiche... dopodichè si è visto il nome è cambiato (nonostante l'acquisto del brand)... e di nuovo giù critiche...
2) Sembrava questione di tempo che ITA Airways entrasse nell'orbita di Lufthansa per poi essere acquistata...e giù critiche.. ora si scopre che ITA Airways entra in SKY Team (ribadisco ENTRA, poteva tranquillamente scegliere Star Alliance).. e giù critiche di nuovo...

Insomma, mi sembra che come al solito l'importante sia criticare: almeno tra gli appassionati come noi, qui nel forum, si potrebbe evitare questo sport nazionale?

Trovami un elemento, uno soltanto, di questa storia, che permetta un complimento.
 
  • Like
Reactions: I-DAVE and BAlorMXP
Come già detto ormai un centinaio di post fa, la questione Sky Team è “transitoria” al fine di operare con accordi etc. La nuova adesione è con via di fuga assicurata e senza penali a differenza della vecchia Alitalia. Se tra 6 mesi arriva LH, ciaone e via.

Per come la state presentando, parrebbe che ITA abbia un "obbligo" di entrare transitoriamente in ST per tutelare AZ.
 
Mi sento di fare solo una considerazione:
1) Sembrava quasi certo che la nuova compagnia di bandiera avrebbe continuato a chiamarsi Alitalia... e giù critiche... dopodichè si è visto il nome è cambiato (nonostante l'acquisto del brand)... e di nuovo giù critiche...
2) Sembrava questione di tempo che ITA Airways entrasse nell'orbita di Lufthansa per poi essere acquistata...e giù critiche.. ora si scopre che ITA Airways entra in SKY Team (ribadisco ENTRA, poteva tranquillamente scegliere Star Alliance).. e giù critiche di nuovo...

Insomma, mi sembra che come al solito l'importante sia criticare: almeno tra gli appassionati come noi, qui nel forum, si potrebbe evitare questo sport nazionale?

Subentra, più che entra.

Ho avuto occasione di lavorare a contatto con Skyteam per diversi anni e di essere anche uno dei loro auditor: ebbene per un ingresso ex novo ci vogliono 12-18 mesi di lavoro (accordi, processi, standard di qualità, addestramento, ecc.).

Quello dì ITA è un mero subentro, una strada che nell’immediato conveniva percorrere ad entrambe le parti.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Roland and Sciamano
Non se ne parla molto perche', forse per esterofilia, ma Lufthansa ha l'equivalente della Tsar Bomba sotto alle chiappe: le pensioni.

Capirci qualcosa di diritto del lavoro in Germania e' al di la' delle capacita' del mio povero cervello, ma se guardiamo ai risultati dell'ultimo anno di normalita' pre-Covid si vede che LH aveva un debito netto di 6.5 miliardi di euro, e pension liabilities di 6.6, di cui un miliardo e fischia 'defined benefits'. Non ho osato guardare il post-covid, ma immagino che stiano fino alle palle degli occhi in debito e non del tutto inclini a comprare, almeno al momento.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.