Thread Fusione MeridianaFly - Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Lo posto io......

Regione Autonoma della Sardegna -
AKFED Aga Khan Fund for Economic Development
Conferenza stampa
Cagliari Villa Devoto - 23 settembre 2011
INTERVENTO DI S.A. L'AGA KHAN
Signor Presidente, Signore e Signori,
Mi scuso intanto se il mio italiano non e’ piu’ sufficientemente fluido,
per cui preferisco leggere.
Sono particolarmente lieto di essere qui oggi a Cagliari e La ringrazio,
Presidente Cappellacci, non solo per l'invito ma anche per il calore e
l'accoglienza di questa Terra che ormai da oltre 50 anni considero
anche la mia Terra.
In quegli stessi anni ho avviato un progetto di sviluppo sostenibile e
integrato, la cui filosofia d'impresa ha dimostrato grande coerenza con
gli interessi socio-economici della Sardegna. Con la Costa Smeralda
nacque Alisarda, oggi Meridiana fly, Meridiana Maintenance,
l'aeroporto di Olbia e la Geasar che oggi lo gestisce con successo
come testimoniato dai ripetuti riconoscimenti ottenuti da Eccelsa per
3
l’Aviazione Generale.
In occasione dell'inaugurazione del terminal Eccelsa presso
l'aeroporto di Olbia nel giugno 2009, ebbi a confermare che il futuro di
Meridiana era e sarebbe rimasto in buona parte legato alla Sardegna.
Dissi anche che la logica di medio periodo prevede per Meridiana fly di
entrare in una partnership internazionale.
In questi ultimi anni abbiamo avuto confronti con diversi vettori
nazionali ed internazionali e nessuno ha voluto impegnarsi a
mantenere un presidio industriale di lungo periodo in Sardegna.
Nella mia veste di Presidente di AKFED (Aga Khan Fund for Economic
Development), ho dunque sottoscritto oggi con il Presidente della
Regione, una lettera d'intenti che crea i presupposti perche’ in
Sardegna possa esserci nel tempo una solida realta’ del trasporto
aereo.
Il nostro business plan è impostato per conseguire, in pochi anni, una
realtà economicamente sostenibile che dal fulcro della Sardegna puo’
svilupparsi in Italia e, con il business charter, in importanti destinazioni
mediterranee ed internazionali.
Questo giustifica il nostro continuo radicamento nell'Isola. Di questo da
4
tempo abbiamo discusso con il Presidente Cappellacci e dunque
condiviso la strategia di una forte e duratura collaborazione tra il
nostro Gruppo e la stessa Regione Sardegna.
Non entro nel merito del Business Plan di Meridiana Fly che compete
alla stessa società e in particolare al suo Amministratore Delegato, Il
Comandante Giuseppe Gentile, ma voglio precisare con
determinazione che, nel mio ruolo di Presidente di AKFED, azionista di
riferimento del Gruppo, le scelte strategiche sono uniche ed
evidentemente adottate con la piena condivisione degli azionisti cui il
management fa riferimento.
Il piano e’ incentrato in particolare sul miglioramento della produttivita’
del network e del livello di servizio e consentira’ un radicale
miglioramento anche della redditivita’ dell’azienda.
Una società che genera perdite in forma strutturale non è infatti negli
interessi di nessuno, men che meno della Sardegna. Ma posso
assicurarvi che non lo e’ nemmeno per AKFED, una Istituzione le cui
regole, procedure ed obiettivi sono estremamente precise e
consolidate e che non ha mai sostenuto e non intende sostenere nel
tempo aziende che non sono redditizie.
5
Io oggi sono Presidente di AKFED, ma anche quando non fossi più io
in questo ruolo, le regole di AKFED rimarranno invariate. Questa è una
garanzia di disciplina e serieta’ imprenditoriale. AKFED ci sara’ solo se
queste condizioni saranno rispettate.
Una volta ristruttura, l’azienda e gli azionisti, incluso la Regione,
potranno investire nella crescita della societa’, ed AKFED – come da
sua missione - potra’ investire in nuovi progetti in paesi in via di
sviluppo.
Le conclusioni che con il Presidente della Regione abbiamo tratto, e
che sono convinto siano condivise dall'Istituzione Regionale, indicano
l'assoluta necessita’ per noi tutti di muoverci nella direzione di favorire
il completamento della ristrutturazione di Meridiana Fly.
Questo e’ un impegno che coinvolge tutti noi: gli azionisti, la Regione,
le istituzioni finanziarie, il management, il personale, gli aeroporti .....
nessuno escluso.
A completamento del giro di boa, noi saremo un partner appetibile e
nelle condizioni di poter negoziare la nostra partecipazione in
un'alleanza muovendo da una posizione di forza costruita su un
6
presidio strategico in Sardegna, valido anche per il futuro,
indipendentemente dal partner che sceglieremo.
Non ci sono margini negoziali su questi principi fondamentali sui quali
si basa il nostro business plan affidato al Comandante Gentile, così
come l'accordo che con convinzione ho sottoscritto con il Presidente
della Regione e che, in virtu’ della forte convergenza di intenti, si
concretizzera’ in un intervento diretto della Regione nel capitale
sociale della capogruppo Meridiana.
Oggi, con la lettera d'intenti abbiamo fissato gli obiettivi che ora le
rispettive strutture operative dovranno elaborare in una forma
contrattuale e di programma di attuazione in tempi il più rapidi
possibile. Ogni ritardo procurerebbe dei danni che certo agirebbero
negativamente contro gli interessi della Sardegna così come quelli
dell'impresa.
Lo dico perché il settore del trasporto aereo continua a subire la
situazione economica mondiale. La stessa IATA ha recentemente
confermato che rispetto a delle prospettive globali alquanto piatte,
quelle specifiche per l'area Europa rimangono molto negative con una
previsione preoccupante per il 2012. Pertanto, muoverci speditamente
diventa essenziale.
7
Di questo abbiamo discusso con il Presidente Cappellacci e mi auguro
che questa scelta impegnativa per noi tutti trovi riscontro sia ai livelli
Istituzionali della Regione, quanto in quelli dei consigli di
amministrazione delle società interessate, delle parti sociali e degli
stessi dipendenti.
Grazie.
 
Oggi è partito il primo volo Air Italy (I9 624) operato dall'A330 I-EEZM Meridiana Fly con livrea Eurofly, in codeshare con Alitalia (AZ 7558) per Havana - La Romana.
 
Perche' non conosci il Principe, cosa ha fatto qui, e altre cose. E perche' evidentemente non hai letto bene il discorso del principe.
Comunque sia quello che sia, meglio che si incaponisca.
 
Boeing 767 -23B 23974 214 I-AIGI Air Italy positioned 24sep11 VRN-JED in Saudi Arabian cs for Hajj ops ex N253MY
Boeing 767 -304 28039 610 I-AIGJ Air Italy positioned / in svc 23sep11 MXP-TUN-JED on Hajj ops in Saudi Arabian cs ex N769NA
Boeing 767 -304 28041 641 I-AIGG Air Italy positioned 24sep11 VRN-JED in Saudi Arabian cs for Hajj ops ex G-OBYC
 
Citazione Originalmente inviato da SkyTeam794 Visualizza messaggio

Oggi è partito il primo volo Air Italy (I9 624) operato dall'A330 I-EEZM Meridiana Fly con livrea Eurofly, in codeshare con Alitalia (AZ 7558) per Havana - La Romana.

Ha più codeshare di un volo su LIN !!!

ma ne ha solo 2 a dire il vero...

Si tratta di I-AIGH, dovrebbe rientrare il giorno 08/10 e raggiungere gli altri 767 che da domani andranno a Jeddah.

ormai sono da pensione IO! :D
 
Ultima modifica:
Citazione Originalmente inviato da SkyTeam794 Visualizza messaggio


ormai sono da pensione IO! :D

Il brutto che mi sembra che I-AIGH abbia un gemello I-AIGI. Se il primo è marcio, non vedo per quale motivo non si possa pensare la stessa cosa del secondo, avendo le 2 macchine condiviso la stessa storia.....
 
Il brutto che mi sembra che I-AIGH abbia un gemello I-AIGI. Se il primo è marcio, non vedo per quale motivo non si possa pensare la stessa cosa del secondo, avendo le 2 macchine condiviso la stessa storia.....

I-AIGI

14/04/1988 Air Mauritius 3B-NAL
20/04/2007 MAXjet Airways N253MY
17/07/2008 Air Italy I-AIGI

I-AIGH
05/04/1988 Air Mauritius 3B-NAK
05/05/2007 MAXjet Airways N252MY
15/06/2008 Air Italy I-AIGH

Sono davvero gemelli. Ma hanno vite distinte, tutto può succedere.
 
Boeing 767 MSN 23974

Plane status : Active
Serial number MSN : 23974 - line 214
First flight : 08 apr 1988
Plane Type : Boeing 767-23BER
Test reg : N6018N
 
Ma veramente, chissà la confusione dei passeggeri che hanno comprato il volo con Alitalia, in code-share con Air Italy, che si sono ritrovati su un aereo con la livrea di una compagnia con esiste più!
Con diritti di traffico Livingston "momentaneamente in prestito".

bilaterale
vickysplash
 
Alé, il nostro governo liberale/liberista, quello dei "comunisti che mangiano i bambini", ci regala ancora una volta una nazionalizzazione di stampo sovietico.
Applausi.

In questi ultimi anni abbiamo avuto confronti con diversi vettori
nazionali ed internazionali e nessuno ha voluto impegnarsi a
mantenere un presidio industriale di lungo periodo in Sardegna
.

Chiedersi il perché, no eh?
 
A completamento del giro di boa, noi saremo un partner appetibile e
nelle condizioni di poter negoziare la nostra partecipazione in
un'alleanza muovendo da una posizione di forza costruita su un
presidio strategico in Sardegna, valido anche per il futuro,
indipendentemente dal partner che sceglieremo.
Non ci sono margini negoziali su questi principi fondamentali sui quali
si basa il nostro business plan affidato al Comandante Gentile
E' evidente il fine di renderla 'appetibile', snellirla e provare a venderla a qualcuno di piu' grosso.
 
Ma veramente, chissà la confusione dei passeggeri che hanno comprato il volo con Alitalia, in code-share con Air Italy, che si sono ritrovati su un aereo con la livrea di una compagnia con esiste più!

A qualche appassionato può anche interessare, ma al solito passeggero "italiano medio" interessa essere portato da A a B con l'aereo grande, figo, che si veda bene nella foto di rito sulla scaletta. Del resto non gliene può fregà de meno!
 
Dell'incontro romano tra IG + Org. sind. + ecc per la presentazione del P.I. non si sa ancora niente?
A che ora inizia? E' già finito? Dettagli sui contenuti? Prime indiscrezioni? ecc?
Forse .... se stanno a fa du spaghi ... :-P
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.