Thread Fusione MeridianaFly - Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma cosa state dicendo??Gli aerei passano da una parte all'altra cosi come nulla fosse???Ma state scherzando??Qualsiasi cosa passi da meridianafly ad air itali deve essere pagata ,cioè gli aerei non è che da un giorno all'altro l'ad dice mando 3 aerei di la 10 equipaggi di quà,se tre aerei vanno da meridiana ad air italy ,quest'ultimali deve pagare a prezzo di mercato,oppure noleggiare,guardate che annunciare che ci sarà una fusione o acquisizione da parte di una quotata,e poi non farla ,potrebbe essere reato penale.
 
Ma cosa state dicendo??Gli aerei passano da una parte all'altra cosi come nulla fosse???Ma state scherzando??Qualsiasi cosa passi da meridianafly ad air itali deve essere pagata ,cioè gli aerei non è che da un giorno all'altro l'ad dice mando 3 aerei di la 10 equipaggi di quà,se tre aerei vanno da meridiana ad air italy ,quest'ultimali deve pagare a prezzo di mercato,oppure noleggiare,guardate che annunciare che ci sarà una fusione o acquisizione da parte di una quotata,e poi non farla ,potrebbe essere reato penale.

pagare cosa? Qui è IG che deve ringraziare. Si toglierà il peso di pagare il canone di leasing (molto alto sembrerebbe) di 3 aeromobili, il costo dei relativi equipaggi oltre al rischio d'impresa di farli volare. E dai bilanci di IG non sembra che gli aerei volino in modo profittevole.
 
Ma cosa state dicendo??Gli aerei passano da una parte all'altra cosi come nulla fosse???Ma state scherzando??Qualsiasi cosa passi da meridianafly ad air itali deve essere pagata ,cioè gli aerei non è che da un giorno all'altro l'ad dice mando 3 aerei di la 10 equipaggi di quà,se tre aerei vanno da meridiana ad air italy ,quest'ultimali deve pagare a prezzo di mercato,oppure noleggiare,guardate che annunciare che ci sarà una fusione o acquisizione da parte di una quotata,e poi non farla ,potrebbe essere reato penale.

A prezzo di mercato? Quanto costa una zavorra al mercato?
 
Insider, un'altro paio di maniche non mi sembra......state dicendo che si spostano aerei di la e di qua come se fosse un'unica società con due divisioni.Trattasi di due società separate e concorrenti di cui ogniuna è anche quotata in borsa.Quindi tu ad non puoi fare quello che vuoi,devi stare alle direttive consob e leggi dello stato.Se tu dai delle notizie rilevanti su una società quotata in borsa,ma queste poi si rivelano infondate,tu sei penalmente responsabile,poichè stai turbando il mercato con comunicati falsi, se poi da tutto ciò ne trai vantaggio personale,oltre al primo capo d'inputazione se ne aggiunge un'altro.Poi se svuoti del suo valore una società quotata, recando danno agli azionisti di minoranza,ne rispondi civilmente e penalmente.Io credo che tutto questo non stia succedendo.Accidenti 70 anni? Ne dimostra 50
 
Prima quei 330 spariscono meglio sara' per tutti: macchine mangiasoldi , anzi te li fanno letteralmente buttare al cesso i soldi.
E' inutile avere un aereo bello,'comodo,'piu' spazioso etc se non ci sono passeggeri o tour operator disposti a pagare di piu' tutto questo. E se sei costretto a
Venderlo a prezzi da carro bestiame , tanto vale usare dei carri bestiame.
Mettete i 330 nuovi di az ( molto belli) a fare charter , dopo un mese saranno da rifare altro che business class magnifica etc.
 
Non so quanto consumano gli a330, ma se i margini del charter sono cosi bassi ,come mai tutte le piccole compagnie ci si buttano dentro??E come mai le piccole compagnie non fanno strategie serie per la linea?E poi perchè non si potrebbero usare gli a 330 per fare la linea a lungo raggio?Se si vuole fare il vettore aereo lo si faccia, altrimenti andiamo tuttia vendere caramelle.Parlate del 330 come se fosse un proggetto fallimentare,il 767 è forse migliore?
 
Tiger , premesso che parli troppo per dogmi e verità assodate, ed in alcuni casi, perdonami, non sembri molto a tuo agio su come funziona una aerolinea , io non ho detto il 330, ma questi 330 , questi Gj. Canone di leasing stellare ( eh già Gj li aveva preso nuovi di pacca..), allestiti con pochi posti ( chi usa il 330 sui charter li ha alla massima capacita' , noi paghiamo un deficit di minimo 25 - 30 posti) etc. Se il mercato questo tuo aereo Figo non te lo paga , tu perdi soldi. Guarda con che aerei i vettori che dici tu, ma in generale, si buttano sul charter. Aerei nuovi di zecca? Con configurazioni comode? E , perdonami, hai la piu' pallida idea di cosa significhi fare linea di lungo raggio? E su che tratte? Hai presente chi sono i competitor sulla linea di lungo raggio? Che flotte hanno? Che numero di connessioni? E gli accordi bilaterali per fate certe linee?
 
Tiger, perdonami ma sembra che parli di cose che non conosci.....Non so cosa fai ma mi sembri un pilota o un AV alle prime armi. Nessuno di noi fa l'AD, ma Balente ti ha spiegato perfettamente alcune cose
 
Domanda da ignorante: gli aerei non potrebbero passare inizialmente in wet lease?, ormai i voli I9dal 24 settembre in poi devono essere operati con 330 vedi sito I9, i 767 saranno tutti a Jeddah, I-AIGG ha già i colori Saudi Arabian, lo si vede nell'hangar di VRN.
 
Ultima modifica:
è vero ,è possibile che di aviazione io non sia una cima ed evidentemente sono alle prime armi,ma per sapere come vanno alcune cose non serve essere esperti del settore,ma ci si arriva per logica.Poi se come dici tu questi aerei non sono adatti e credo che non lo siano ,per il lavoro che svolgono,perchè li hanno acquistati?Perchè c'è stata la fusione?Tutti pazzi?
 
Ultima modifica:
Aggiungo poi che io ho detto che tra due società anche dello stesso proprietario ,qualora vi siano dei passaggi di un bene da una società all'altra devono essere messi a bilancio,e forse io di come funziona una aerolinea non ne capisco nulla ,ma qui c'è qualcuno che di cosa sia un bilancio ,un conto economico,oppure semplicemente di contabilità non ne ha mai sentito parlare.Ogni riferimento a persone fatti o cose è puramente casuale.
 
è vero ,è possibile che di aviazione io non sia una cima ed evidentemente sono alle prime armi,ma per sapere come vanno alcune cose non serve essere esperti del settore,ma ci si arriva per logica.Poi se come dici tu questi aerei non sono adatti e credo che non lo siano ,per il lavoro che svolgono,perchè li hanno acquistati?Perchè c'è stata la fusione?Tutti pazzi?
Qui ti do ragione, sulla scelta degli aerei: si in Eurofly erano tutti pazzi ( per non dirgli incompetenti via...) , sono gli aerei presi e decisi dagli stessi che si erano presi il 319 all business per fare la MXP jfk ...
E che hanno messo le basi e le fondamenta dei 70 milioni di euro di passivo di adesso,
Poi pasciuti e coltivati da rossi prima e Chieli dopo e ahinoi qualcuno ancora sta dentro ig purtroppo. Ancora per poco spero.
 
Balente vorrei farti 2 domande,secondo te Sabelli, che è un ottimo manager ed ha ricoperto incarichi importanti in vari settori dell'industria italiana è in grado di fare l'AD di alitalia?
 
No mi chiedevo se in aviazione conta di piu essere un ottimo manager,quale sabelli è,oppure conta di più l'esperienza Come ad esempio Gentile, cioè conta d piu la pratica o la grammatica?
 
credo in generale che in Italia non conti nè l'esperienza nè l'essere ottimo manager (poi chi lo decide chi è ottimo manager?) ma il pelo sullo stomaco e le amicizie politiche. Come dice Balente, certe scelte di GJ furono scellerate e considerate tali da subito eppure chi le fece vive ancora nel lusso. Rossi (chieli è durato troppo poco) le ha avallate e anzi ci ha messo su fior di quattrini del principe (che è considerato un ottimo imprenditore.....sic!) eppure nessuno a avviato una causa civile per sperpero.....
 
Beh in effetti su questo forum decine di semplici appassionati fin da subito avevano espresso forti perplessità circa certe scelte strategiche di GJ. I fatti hanno poi confermato queste perplessità. E' vero che in Italia serve pelo sullo stomaco e amicizie giuste in quanto causa fattori esterni vari è quasi sempre impossibile implementare i business plan come programmati o apportare adeguate azioni correttive, tuttavia ciò che spesso manca è la costanza nel seguire il proprio BP senza cadere nella tentazione di voler fare un pò di tutto.
 
Aggiungo poi che io ho detto che tra due società anche dello stesso proprietario ,qualora vi siano dei passaggi di un bene da una società all'altra devono essere messi a bilancio,e forse io di come funziona una aerolinea non ne capisco nulla ,ma qui c'è qualcuno che di cosa sia un bilancio ,un conto economico,oppure semplicemente di contabilità non ne ha mai sentito parlare.Ogni riferimento a persone fatti o cose è puramente casuale.

Non si tratta di passaggio di beni da una parte all'altra, ma "solo" di iscrizione in un altro COA (Certificato di Operatore Aereo). Percui la proprietà rimane sempre del lessor, ma viene operato da un altro vettore.

(OT) Non offenderti Tiger, ma come dicevano anche altri sembra veramente che tu sia un newbie dell'aviazione. Se vuoi evitare di sembrare arrogante ti consiglio di informarti un pochino sui meccanismi del mercato aereo, i quali sono parecchio diversi da quelli di una società convenzionale..(/OT)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.