Mi chiedo solo che fine abbia fatto B.
Sono ragionevolmente sicuro che ora sia comandante in Easyjet. All'epoca dei fatti era FO, proveniente dall'aeronautica francese (DC-8, A310, A340), Netjets, Volotea.
Mi chiedo solo che fine abbia fatto B.
Con questo curriculum non è che fosse proprio un novellino in balìa del comandante... non mi spiego perché la compagnia abbia fatto due pesi e due misure.FO, proveniente dall'aeronautica francese (DC-8, A310, A340), Netjets, Volotea
Mi chiedo solo che fine abbia fatto B.
Rotta sfortunata, prima il Covid ora il conflitto in Medio Oriente!Cancellati tutti i voli per Aqaba della winter season
Sarebbe straordinario sentire la sua campana, meglio, la sua testimonianza.Sarebbe interessante conoscere un po' tutti i risvolti in effetti.
Sarebbe straordinario sentire la sua campana, meglio, la sua testimonianza.
il teste [FO ndr] – pilota alla guida dell’aereo – ha dichiarato che durante il primo approccio condotta a vista egli aveva intrapreso “una scorciatoia” tale da porre l’aereo ad un’altezza incompatibile con l’atterraggio...
...una volta emersa l’impossibilità di atterrare, l’equipaggio ha tentato di riportare l’aereo in posizione corretta; il teste FO [FO ndr] ha dichiarato di aver concordato con il comandante “di sorvolare la pista e di effettuare una manovra a vista di tipo circolare – di forma simile ad un ippodromo – per posizionare l’aereo in modo adatto all’atterraggio...
...tale manovra, oltre che rischiosa, si è rivelata anche inidonea allo scopo, come ammesso dal teste FO [FO ndr], per la presenza di forte vento e per una traiettoria circolare troppo corta...
Nella sentenza si legge che anche il Primo Ufficiale è stato oggetto di procedimento disciplinare, terminato con una sanzione conservativa.1 - Non essere stato coinvolto nel procedimento disciplinare (o esserne uscito "pulito")
In effetti a volte le sentenze di questa Corte risultano incomprensibili ai profani della materia, tanto da sembrare delle ca......non riesco a trovare la sentenza che è stata poi impugnata in Cazzazione e che avrebbe evidentemente più dettagli. ...
Potrebbe:
1 - Non essere stato coinvolto nel procedimento disciplinare (o esserne uscito "pulito")
2 - Essere stato coinvolto e non avere intrapreso la vertenza di lavoro
3 - Essere uscito volontariamente dalla compagnia ed essersi accasato altrove
4 - Avere fatta carriera in U2 come paventa (e non ne metto in dubbio le informazioni) kenadams.
Sarebbe interessante conoscere un po' tutti i risvolti in effetti.
Opzione 2 dunque, come francamente immaginavo, essendo stato in tutto e per tutto co-protagonista dell'incidente nonche' anche parte della causa.
Ci sono differenze sostanziali, sopratutto nei ruoli di comando. Se è vero che il FO è colui che ha impostata una procedura sbagliata, è anche vero che chi gerarchicamente sta sopra di lui prima abbia avallata la scelta, poi abbia “esautorato” il vice, combinandone una più grossa. In sede di giudizio, non sono differenze da poco.
In verità, dalla sentenza di Cassazione sembrerebbe che anche la manovra alla bell'e meglio verso le alture sia stata opera – più o meno – dell'FO (con la connivenza del Comandante).chi gerarchicamente sta sopra di lui prima abbia avallata la scelta, poi abbia “esautorato” il vice, combinandone una più grossa.
[...] una volta emersa l’impossibilità di atterrare, [...] il teste Bez [FO, ndr] ha dichiarato di aver concordato con il comandante Storms “di sorvolare la pista e di effettuare una manovra a vista di tipo circolare – di forma simile ad un ippodromo – per posizionare l’aereo in modo adatto all’atterraggio” [...]
A me sembra che come il thread di ITA anche questo di Easyjet sta diventando una bacheca sindacale con problemi di sanzioni, licenziamenti, sentenze, reintegri si parla di tutto tranne che di nuove rotte o potenziamenti che evidentemente non ci sono...
A me sembra che come il thread di ITA anche questo di Easyjet sta diventando una bacheca sindacale con problemi di sanzioni, licenziamenti, sentenze, reintegri si parla di tutto tranne che di nuove rotte o potenziamenti che evidentemente non ci sono...
...come le speranze di nuovi w.e.A me sembra che come il thread di ITA anche questo di Easyjet sta diventando una bacheca sindacale con problemi di sanzioni, licenziamenti, sentenze, reintegri si parla di tutto tranne che di nuove rotte o potenziamenti che evidentemente non ci sono...
A me sembra che come il thread di ITA anche questo di Easyjet sta diventando una bacheca sindacale con problemi di sanzioni, licenziamenti, sentenze, reintegri si parla di tutto tranne che di nuove rotte o potenziamenti che evidentemente non ci sono...
La totale inerzia mantenuta, nel corso dell'operazione contestata, dal reclamato, il quale aveva deliberatamente omesso qualsiasi intervento a fronte delle errate manovre attuate dal Primo Ufficiale, esprimendo ripetutamente il proprio desiderio di "stare seduto e rilassato a guardare il primo ufficiale pilotare", contrastava - secondo E. (easyJet, ndr) - con i doveri tipici del ruolo allo stesso affidato.
[...] contestazioni disciplinari del 26.11.14 per comportamento irriguardoso nei confronti di due colleghi addetti all'imbarco (sfociata nel richiamoverbale) e del 10.8.15 per simili atteggiamenti (non seguita da sanzione)
E onestamente non mi piace affatto come la manovra sia stata descritta come pericolosa e rischiosa, soprattutto se le parole vengono da "C." che dovrebbe essere il Comandante di compagnia che fa parte del team di analisi dei dati di volo dell'FDM ed è stato chiamato a testimoniare.Si rese allora necessaria una ulteriore manovra, c.d. di "go around", condotta personalmente da S. (PIC, ndr), "non essendovi altre opzioni per l'atterraggio: si tratta di una manovra non priva di rischi, che espone l'equipaggio alla perdita di controllo dell'aeromobile" (teste C.).