Thread Easyjet

  • Autore Discussione Autore Discussione I-POV
  • Data d'inizio Data d'inizio

Il fatto che fossero pieni per l'8 Dicembre non vuol dire niente. A meta' settembre io avrei tranquillamente prenotato un week-end da qualche parte vista la situazione di quei giorni.
Si ma siccome Easyjet è una compagnia con biglietti non rimborsabili paradossalmente gli conveniva di più operare voli venduti pieni anche se poi c'erano molti no show tanto i biglietti li avevano già incassati. Cancellando invece dovranno rimborsare tutti perdendo liquidità.
 
Settembre 2020 vs settembre 2019: movimenti -50%, pax -70% (dati assoaeroporti, non tirati ad minchiam!)
peró cancellare non va bene, ridurre per accorpare voli scontenta i pax (i 30 rimasti), non presidiare le rotte nemmeno, non aprirne di nuove neppure, bisogna adesso preservare la cassa volando (in perdita, naturalmente) così non si rimborsano i passeggeri. Ah, no, anche quello li scontenta...
 
Settembre 2020 vs settembre 2019: movimenti -50%, pax -70% (dati assoaeroporti, non tirati ad minchiam!)
peró cancellare non va bene, ridurre per accorpare voli scontenta i pax (i 30 rimasti), non presidiare le rotte nemmeno, non aprirne di nuove neppure, bisogna adesso preservare la cassa volando (in perdita, naturalmente) così non si rimborsano i passeggeri. Ah, no, anche quello li scontenta...
Come fai, fai male (cit.) ? ?
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR
Un paio di notizie che sono passate inosservate.
1) venerdì scorso il governo Britannico ha tolto la quarantena per le persone che rientrano in UK dalle isole Canarie e Mikonos: la compagnia ha prontamente potenziato i voli leisure per queste destinazioni. I motori di ricerca hanno registrato un +907% sui voli ed un +384% sul sito easyJet holidays in pochi giorni.
2) oggi è stata dsta notizia di un ulteriore sale and lease back di altri 9 aeromobili con due differenti lessors per un introito netto di 305 milioni di £.
 
Ora la compagnia rimane con il 44% di aerei di proprietà, contro circa il 70/75% pre-pandemia.
Per quanto questa strategia sia sostenibile sarà tutto da vedere...
 
Un paio di notizie che sono passate inosservate.
1) venerdì scorso il governo Britannico ha tolto la quarantena per le persone che rientrano in UK dalle isole Canarie e Mikonos: la compagnia ha prontamente potenziato i voli leisure per queste destinazioni. I motori di ricerca hanno registrato un +907% sui voli ed un +384% sul sito easyJet holidays in pochi giorni.
2) oggi è stata dsta notizia di un ulteriore sale and lease back di altri 9 aeromobili con due differenti lessors per un introito netto di 305 milioni di £.

907% Jesus...stanno in astinenza....e si vede
 
Un paio di notizie che sono passate inosservate.
1) venerdì scorso il governo Britannico ha tolto la quarantena per le persone che rientrano in UK dalle isole Canarie e Mikonos: la compagnia ha prontamente potenziato i voli leisure per queste destinazioni. I motori di ricerca hanno registrato un +907% sui voli ed un +384% sul sito easyJet holidays in pochi giorni.

Questo dimostra come diceva la IATA che c'è una forte domanda potenziale inespressa, molti che vorrebbero viaggiare non lo possono fare per i vari ban, divieti e quarantene e appena vengono rimosse questi sono i risultati. La proposta della IATA mi pare molto sensata, fare un accordo globale tra governi e compagnie aeree per rendere obbligatorio il test rapido per tutti i pax prima dell' imbarco di un volo internazionale, in cambio devono essere rimossi tutti ban e quarantene.
 
  • Like
Reactions: Qantaslink
Sarebbe bello ma non succedera' mai. Nelle ultime settimane ho letto dei pescatori russi coi certificati fasulli sgamati a Auckland, e dell'industria del certificato fasullo (£50 vs £150 per il test vero) che si sta creando nel nord dell'Inghilterra per i voli per l'India e Pakistan...
 
  • Like
Reactions: londonfog
Sarebbe bello ma non succedera' mai. Nelle ultime settimane ho letto dei pescatori russi coi certificati fasulli sgamati a Auckland, e dell'industria del certificato fasullo (£50 vs £150 per il test vero) che si sta creando nel nord dell'Inghilterra per i voli per l'India e Pakistan...

Ok ma questi sono reati dichiarare il falso...comunque col test in aeroporto prima del volo è difficile falsificare, fai il test e ti danno il risultato se sei negativo parti altrimenti vai a casa in quarantena. Il fatto poi che tutti i pax vengono testati può dare maggiore fiducia ai quei pax che rinunciano a volare per paura del contagio.
 
  • Like
Reactions: Qantaslink
Code alle casse dei supermercati, code agli uffici postali per ritirare la pensione o pagare la bolletta (nell'anno Domini 2020!!!), code fuori dalle banche o al bancomat: che facciamo, un'altra bella coda in aeroporto (in aggiunta a quella ai controlli radiogeni ed all'imbarco, chè anche se siamo quattro gatti scatta la corsa alla pole position al gate sempre e immancabilmente)? Con la gente che quella cazzo di mascherina se la continua a tenere sotto il mento?
Sulla carta è bello, nella pratica alimenta un'altra fonte di contagio, purtroppo.
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR
Il fatto poi che tutti i pax vengono testati può dare maggiore fiducia ai quei pax che rinunciano a volare per paura del contagio.

Scusa ma, invece di inventarsi ruote quadrate, non sarebbe molto piu' semplice tornare a come abbiamo sempre fatto, ovvero chi vuole voli e gli altri vadano pure a piedi o a cavallo di un romanodonte?

Basta che la IATA dichiari mascherine, test, ecc, ecc...tra l'altro uno spreco assoluto e un inquinamento (questo si che uccide pesante, due volte: le risorse naturali prima e noi subito dopo) pro capite che manco una Golf D del 1976 riusciva ad emettere...illegali in qualsiasi struttura fissa o mobile che abbia da vicino o da lontano a che fare con questo mondo.
Motivazione: minaccia alla sicurezza del volo.

Non vedo cosa ci possa essere ne di piu logico ne di piu banale.

Ah dimenticavo, tutto a costo ZERO btw.
 
Se vi dicessero devi fare il test obbligatorio, quindi devi arrivare prima in aeroporto, ma in cambio potrai entrare in un paese che oggi ti è vietato da ban o quarantene voi accettereste? Io non avrei problemi a fare il test
 
Ultima modifica:
Se vi dicessero devi fare il test obbligatorio, quindi devi arrivare prima in aeroporto, ma in cambio potrai andare in un paese che oggi ti è vietato da ban o quarantene voi accettereste?

No. Ma la cosa più divertente sarebbe quella di avere il test positivo, ritornartene a casa incazzatissimo e metterti al telefono per avere il rimborso (o voucher). E chiedendoti perché non puoi averlo.
 
Se vi dicessero devi fare il test obbligatorio, quindi devi arrivare prima in aeroporto, ma in cambio potrai entrare in un paese che oggi ti è vietato da ban o quarantene voi accettereste? Io non avrei problemi a fare il test
Poi se ti positivizzi nel paese di destinazione e non puoi tornare quando hai pianificato di tornare, a te va bene lo stesso?
 
Chi vuole viaggiare, è disposto anche a fare la fila, vedi anche quando alcuni anni fa per il problema bombe controllavano tutti i bagali a mano.
:)

Se ti becco attaccato a me, anche se in fila, ti prendo a calci però. Perchè il problema è l'ammassamento, se ancora non si fosse capito.