Thread Alitalia - Ottobre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Interessante articolo su AZ nel Messaggero di Roma di oggi che dimostra che questo quotidiano ha canali privilegiati di acquisizione di notizie.

Le perdite sarebbero nettamente superiori al budget, sarebbe prevista una nuova iniezione di capitali e cambierebbero 2 membri del CDA per reperire nuovi soci.

Purtroppo e me ne scuso non riesco a postarlo integralmente.

Qualcuno può spiegarmi come fanno due consiglieri di amministrazione tutt'altro che nuovi (stiamo parlando di Miccichè) a reperire nuovi soci? Raccontando quale storia, che pensavano di fare un pareggio quest'anno ma purtroppo si sono sbagliati di 300 milioni ma sicuramente l'anno prossimo si farà un utile?
 
Mi sembra che il personale AZ sia a FTL. Percio', se AZ non gli fa fare il massimo consentito, sono problemi suoi.

Bombatu', Marco Clemente, parlava di RYR e quante tratte fanno, che c'entra AZ nella risposta?
Comunque non pensare che sia così facile portare gli equipaggi a volare al massimo, soprattutto in un sistema di connessioni dove devi privilegiare l'orario di determinati voli rispetto ad altri (e sempre considerando il casino organizzativo che c'è dietro in quanto a rotazioni equipaggi e macchine)
Che poi i limiti non sono solo giornalieri, ma anche mensili, quindi con lo schedulato di AZA potrebbe essere uguale far lavorare 2 o 3 equipaggi al giorno sulla macchina (dando anche più stabilità e puntualità), se a fine mese ti tirano fuori comunque le 100 ore nei 28 giorni
Quindi, per affrontare un discorso del genere, dovremmo prima sapere quante block hours e duty hours vengono fatte di media al mese e all'anno, poi possiamo parlare di utilizzazione di equipaggi
 
Infatti.. volevo dire che comunque gli equipaggi az non sono affatto sottoutilizzati.. tanto è vero che spesso verso anno vengono lasciati a pochissime ore mensili perchè altrimenti superano il massimo delle ore consentite annuali..
 
Che le perdite di AZ siano dovute alla joint venture atlantica è una barzelletta.

Sapevano perfettamente dell'esistenza dei vincoli sul nord america. Sono stati compresi nel piano. Il nord america è l'unico settore di rete che va forte perchè è quello in cui non è Alitalia a vendere e a prendere decisioni. Date il management del nord america ad etihad e poi vediamo che succede.
 
Sapevano perfettamente dell'esistenza dei vincoli sul nord america. Sono stati compresi nel piano. Il nord america è l'unico settore di rete che va forte perchè è quello in cui non è Alitalia a vendere e a prendere decisioni. Date il management del nord america ad etihad e poi vediamo che succede.

Dai su, non esagerare.
Il Nord America va bene a tutte le compagnie.
 
Sapevano perfettamente dell'esistenza dei vincoli sul nord america. Sono stati compresi nel piano. Il nord america è l'unico settore di rete che va forte perchè è quello in cui non è Alitalia a vendere e a prendere decisioni. Date il management del nord america ad etihad e poi vediamo che succede.

Di idiozie se ne leggono tante... Ma tu batti proprio tutti
 
A proposito di rotazioni.. Controllate EI-DSC su Fr24 per quel che riguarda la giornata odierna. Sono un profano di tutto ma a me risultano ben 8.. Se dico una balla liberi di criticarmi... Sbagliando si impara.. Ps ma notizie sulla Pek qualcuno ne ha riguardo il LF??
 
Qualcuno può spiegarmi come fanno due consiglieri di amministrazione tutt'altro che nuovi (stiamo parlando di Miccichè) a reperire nuovi soci? Raccontando quale storia, che pensavano di fare un pareggio quest'anno ma purtroppo si sono sbagliati di 300 milioni ma sicuramente l'anno prossimo si farà un utile?
In realtà Intesa e Unicredit sostituiranno i propri membri del CDA per avvicendamenti interni.
 
A proposito di rotazioni.. Controllate EI-DSC su Fr24 per quel che riguarda la giornata odierna. Sono un profano di tutto ma a me risultano ben 8.. Se dico una balla liberi di criticarmi... Sbagliando si impara.. Ps ma notizie sulla Pek qualcuno ne ha riguardo il LF??

4 rotazioni, 8 tratte: corretto.
 
Scusa ma da quello che ho postato non mi sembra si parli di voli nazionali.
A meno che non abbia letto male.
Mi sembra che si parli generalmente di voli comprati in Italia senza specificare se si tratti di nazionali o meno.

Totocrista si in effetti non lo dicono sull'app da quello che hai postato, in compenso sul sito fanno la distinzione tra nazionali e internazionali a questa pagina
https://www.alitalia.com/it_it/informazioni/buy-online/purchases-refunds.html

Mi chiedo se la versione più aggiornata della policy sia quella sul sito o quella sull'app. Rimane comunque il fatto che sono stati superficiali e non hanno controllato di aver scritto la stessa cosa su entrambi!
 
Sapevano perfettamente dell'esistenza dei vincoli sul nord america. Sono stati compresi nel piano. Il nord america è l'unico settore di rete che va forte perchè è quello in cui non è Alitalia a vendere e a prendere decisioni. Date il management del nord america ad etihad e poi vediamo che succede.

Il nord America tiene in piedi più di una compagnia, non diciamo eresie.
 
Infatti.. volevo dire che comunque gli equipaggi az non sono affatto sottoutilizzati.. tanto è vero che spesso verso anno vengono lasciati a pochissime ore mensili perchè altrimenti superano il massimo delle ore consentite annuali..
e menomale che eri un semplice *inprenditore* estraneo al mondo AZ.
Tana
 
Bombatu', Marco Clemente, parlava di RYR e quante tratte fanno, che c'entra AZ nella risposta?
Comunque non pensare che sia così facile portare gli equipaggi a volare al massimo, soprattutto in un sistema di connessioni dove devi privilegiare l'orario di determinati voli rispetto ad altri (e sempre considerando il casino organizzativo che c'è dietro in quanto a rotazioni equipaggi e macchine)
Che poi i limiti non sono solo giornalieri, ma anche mensili, quindi con lo schedulato di AZA potrebbe essere uguale far lavorare 2 o 3 equipaggi al giorno sulla macchina (dando anche più stabilità e puntualità), se a fine mese ti tirano fuori comunque le 100 ore nei 28 giorni
Quindi, per affrontare un discorso del genere, dovremmo prima sapere quante block hours e duty hours vengono fatte di media al mese e all'anno, poi possiamo parlare di utilizzazione di equipaggi

e menomale che eri un semplice *inprenditore* estraneo al mondo AZ.
Tana
Quindi? Qualche persona la conosco pure io come la maggior parte in questo forum.. anzi no dimenticavo qui siete tutti CEO..
 
Questa è la perla del mese.
Che detto da uno che parla di straordinari per i piloti ha il suo perchè.
Se la compagnia perde soldi perché non è efficiente, non sono problemi per i lavoratori.
Non ho detto questo. Ho detto che quando sei a FTL, e mi scuso perche pensavo si parlasse di sottoimpiego dei piloti AZ, sono problemi della compagnia se sottoutilizza gli equipaggi. E' evidente che se la compagnia va poi male sono problemi anche dei lavoratori.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.