Thread Alitalia - Ottobre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
+1

Una frase contraddice l'altra.

Ma sapete leggere l'italiano? Ho iniziato la frase precisando che si tratta di una mia lettura. Dal fatto che non si trovino altri utilizzi plausibili per le macchine di lungo raggio che non metterle su ORD e YYZ in winter deduco (perchè non so) che le alternative siano peggiori di una ORD fuori stagione.
E' una d-e-d-u-z-i-o-n-e. Sapete cos'è o serve un altro aiutino?
 
Ma sapete leggere l'italiano? Ho iniziato la frase precisando che si tratta di una mia lettura. Dal fatto che non si trovino altri utilizzi plausibili per le macchine di lungo raggio che non metterle su ORD e YYZ in winter deduco (perchè non so) che le alternative siano peggiori di una ORD fuori stagione.
E' una d-e-d-u-z-i-o-n-e. Sapete cos'è o serve un altro aiutino?


Vedo che oltre che contraddittorio sei anche presuntuoso
 
Ma sapete leggere l'italiano? Ho iniziato la frase precisando che si tratta di una mia lettura. Dal fatto che non si trovino altri utilizzi plausibili per le macchine di lungo raggio che non metterle su ORD e YYZ in winter deduco (perchè non so) che le alternative siano peggiori di una ORD fuori stagione.
E' una d-e-d-u-z-i-o-n-e. Sapete cos'è o serve un altro aiutino?

se sono deduzioni, congetture, ipotesi personali si usano più espressioni dubitative, condizionali etc.
La tua frase sembrava invece piena di sicurezza, quasi a far intendere a chi legge .... che fosse la verità.
 
se sono deduzioni, congetture, ipotesi personali si usano più espressioni dubitative, condizionali etc.
La tua frase sembrava invece piena di sicurezza, quasi a far intendere a chi legge .... che fosse la verità.

Se sono deduzioni lo si scrive nelle prime parole del post, cosa che ho fatto. Se in una frase che inizia con "questa è la mia lettura" leggi "questa è la verità" potresti provare a: 1) consultare un pool di oculisti di fama; oppure 2) riprendere gli studi elementari prematuramente abbandonati.
 
L'argomentazione dei post all'attivo è abbastanza triste.
In qualsiasi forum ci può essere anche l'ultimo arrivato che illumina persino il recordman di post all'attivo.
 
Il varo di un nuovo piano industriale annunciato ieri, senza aumento di capitale, lascia presagire un autunno molto caldo.
 
I dati di traffico di Settembre di LIN indicano i pax nazionali in pesante contrazione (-7.1%). Vista la struttura del traffico, è inevitabile che gran parte del calo sia imputabile ad AZ. Calo che con l'apertura del 4d FR sulla MXP-CTA (e la conseguente concorrenza con U2), rischia di farsi ancor più pesante.
Il rinnovato pressing sulla liberalizzazione di LIN da parte del management AZ, è forse dovuto anche alle probabili future riduzioni dei voli sull'Idroscalo e alla conseguente necessità di impiegare gli slot liberati per evitare di perderli.
E' più difficile fare un'analisi dei risultati di FCO visto il mix di compagnie molto più vario. E' comunque plausibile che il buon +4.5% registrato nei pax extra UE, possa essere figlio anche dei nuovi voli LR AZ.
 
No, non parafraso nessuno e non sono convinto di alcuna verità. Osservo da lontano e speculo in assenza di informazioni. Non capisco cosa ci sia di "negoziale" in quello che dice LCM sulla JV e perchè mai dovrebbe avere interesse a dire una cosa per un'altra.


La chiave di lettura delle dichiarazioni di Montezemolo non è particolarmente difficile.
1) Alla domanda se ci sarà bisogno di nuove risorse finanziarie non può ovviamente negare perché si tratta di dato oggettivo però abilmente cita il nuovo piano industriale per trasmettere il messaggio che le nuove risorse serviranno per lo sviluppo e non per coprire le perdite.

2) Alla domanda se stanno rispettando gli obiettivi del vecchi piano, trattandosi di numeri è obbligato ad ammettere non li stanno rispettando. Però abilmente riconduce in mancato rispetto del budget non alla gestione societaria bensì a brexit, terrorismo e jv., vale a dire a situazioni temporanee e modificabili nel futuro. Peraltro, per effetto del terrorismo, l'Italia per quanto riguarda il turismo si sta avvantaggiando rispetto a Francia e Inghilterra così come trarrà vantaggi da una eventuale modifica della JV.
 
La chiave di lettura delle dichiarazioni di Montezemolo non è particolarmente difficile.
1) Alla domanda se ci sarà bisogno di nuove risorse finanziarie non può ovviamente negare perché si tratta di dato oggettivo però abilmente cita il nuovo piano industriale per trasmettere il messaggio che le nuove risorse serviranno per lo sviluppo e non per coprire le perdite.

2) Alla domanda se stanno rispettando gli obiettivi del vecchi piano, trattandosi di numeri è obbligato ad ammettere non li stanno rispettando. Però abilmente riconduce in mancato rispetto del budget non alla gestione societaria bensì a brexit, terrorismo e jv., vale a dire a situazioni temporanee e modificabili nel futuro. Peraltro, per effetto del terrorismo, l'Italia per quanto riguarda il turismo si sta avvantaggiando rispetto a Francia e Inghilterra così come trarrà vantaggi da una eventuale modifica della JV.
Abilmente? Cosa c'è di abile nel continuare a dire balle pur di giustificare una gestione fallimentare della compagnia? Ricordo che siamo a meno di 2 anni dalla nascita di SAI e fino ad ora l'unico piano industriale portato avanti con coerenza è stato quello di rinfrescare l'immagine estetica della compagnia (livrea, interni, uniformi), che avrebbe dovuto essere l'ultima delle priorità. La compagnia sexy a 5 stelle, quella che fino all'altro ieri aveva i conti che andavano secondo le previsioni, improvvisamente si scopre nei guai (uno sguardo al bilancio 2015 sarebbe stato sufficiente per presagirlo) e il management che fa? Distribuisce colpe a tutti: governo, Brexit, LC, terrorismo. A tutti tranne che a se stesso.
 
Abilmente? Cosa c'è di abile nel continuare a dire balle pur di giustificare una gestione fallimentare della compagnia? Ricordo che siamo a meno di 2 anni dalla nascita di SAI e fino ad ora l'unico piano industriale portato avanti con coerenza è stato quello di rinfrescare l'immagine estetica della compagnia (livrea, interni, uniformi), che avrebbe dovuto essere l'ultima delle priorità. La compagnia sexy a 5 stelle, quella che fino all'altro ieri aveva i conti che andavano secondo le previsioni, improvvisamente si scopre nei guai (uno sguardo al bilancio 2015 sarebbe stato sufficiente per presagirlo) e il management che fa? Distribuisce colpe a tutti: governo, Brexit, LC, terrorismo. A tutti tranne che a se stesso.

Non mi pare ci sia altro da aggiungere. auspichiamo che finisca presto questa pena cominciando a dare il benservito al Presidente che e' stato messo in quel ruolo pensando alla pubblicita' del confetto Falqui....."basta la parola"....ma per favore, le aziende non si risanano dispensando al mondo intero balle e sorrisi...I metodi ci sarebbero e li conosciamo tutti per cominciare a risanare sul serio, ma in Italia e' impossibile xche' bisogna dare il contentino a ogni campanile. E allora che fallisca una volta x tutte.
 
Abilmente? Cosa c'è di abile nel continuare a dire balle pur di giustificare una gestione fallimentare della compagnia? Ricordo che siamo a meno di 2 anni dalla nascita di SAI e fino ad ora l'unico piano industriale portato avanti con coerenza è stato quello di rinfrescare l'immagine estetica della compagnia (livrea, interni, uniformi), che avrebbe dovuto essere l'ultima delle priorità. La compagnia sexy a 5 stelle, quella che fino all'altro ieri aveva i conti che andavano secondo le previsioni, improvvisamente si scopre nei guai (uno sguardo al bilancio 2015 sarebbe stato sufficiente per presagirlo) e il management che fa? Distribuisce colpe a tutti: governo, Brexit, LC, terrorismo. A tutti tranne che a se stesso.

Scusa, ma secondo te cosa avrebbero dovuto fare di diverso in questi ultimi due anni?
Non credo sia colpa delle nuove divise se la compagnia va male e anche i costi di riconfigurazione non impattano più di tanto sul conto economico 2016 visto che sono capitalizzati.
 
Scusa, ma secondo te cosa avrebbero dovuto fare di diverso in questi ultimi due anni?
Non credo sia colpa delle nuove divise se la compagnia va male e anche i costi di riconfigurazione non impattano più di tanto sul conto economico 2016 visto che sono capitalizzati.
Quindi non ci sono colpe?
 
Così Alitalia mette sul piatto le ancillary
LINEE AEREE
21-10-2016NUMERO: Giornale Online


Alitalia strizza l’occhio alle agenzie di viaggi con un help desk dedicato e la possibilità di vendita dei servizi ancillary. L'attenzione per il canale agenziale viene spiegata nel dettaglio da Lorna Dalziel, senior vicepresident global sales del vettore dalla fine dello scorso anno, dopo aver maturato oltre 25 anni di esperienza in ambito vendite nel settore delle compagnie aeree.

«Anche se nelle vendite il canale diretto in Italia rappresenta ormai il 35%, l’intermediazione agenziale italiana rimane un importante e strategico canale commerciale per il supporto alle vendite dei nostri servizi, soprattutto per i nuovi collegamenti verso Santiago del Cile, Cina e L’Avana, dove abbiamo già raggiunto un buon 80% di venduto sui posti disponibili».

Proprio su questa tema Alitalia sta spingendo molto sulla conoscenza dei suoi prodotti, con visite guidate alla training Academy e a Casa Alitalia che aiutano molto gli agenti di viaggi ad approcciarsi in modo diversi all’offerta che non si limita ai voli. Da qui, infatti, l'ampio programma di formazione e workshop rivolti al trade, presente nell’agenda del team Alitalia per i prossimi mesi.

«Tra i plus delle ancillary, alle quali le adv possono accedere con procedure semplificate, c’è anche la possibilità di consentire ai clienti-passeggeri di accedere alle lounge a fronte dell’acquisto di tariffe light – sottolinea la manager – Abbiamo investito molto sui nostri venditori in Italia proprio per rendere visibile e concreta la particolare attenzione ai trade partner, a fronte di profondi cambiamenti dei nostri servizi a terra e a bordo, come ad esempio il catering».

Un'assistenza che si rivolge soprattutto alle adv del nord Italia, secondo Dalziel, che devono percepire al meglio le trasformazioni apportate all'hub di Fiumicino. Cambiamenti che attengono anche alcuni dettagli nei servizi a terra come il “transit team" adibito alla cura del transito veloce per le connection che talvolta sono motivo di apprensione per i passeggeri. Così come un altro versante sul quale Alitalia intende consolidare il rapporto con le adv riguarda la conoscenza delle partnership con Etihad e airberlin «con le destinazioni servite su Abu Dhabi che sta diventando uno stop-over sempre più richiesto dalla clientela italiana da abbinare alle final destination quali Maldive o Australia. La spiegazione dei vantaggi di unnetwork come quello di Alitalia rappresenta un passaggio essenziale per una consulenza nelle vendite davvero efficace».

E ovviamente Alitalia ha rafforzato i rapporti con i maggiori tour operator italiani che, come ha concluso Dalziel, «hanno compreso la rilevanza di compiere un investimento operativo su tutte le nostre nuove destinazioni di grande appeal per il segmento leisure».

Alitalia, dunque, a tutto campo per consolidare un feeling e una partnership strategica con gli attori del turismo organizzato.
 
Da sottolineare questo passaggio per chi chiedeva come stavano andando le nuove tratte aperte:

«Anche se nelle vendite il canale diretto in Italia rappresenta ormai il 35%, l’intermediazione agenziale italiana rimane un importante e strategico canale commerciale per il supporto alle vendite dei nostri servizi, soprattutto per i nuovi collegamenti verso Santiago del Cile, Cina e L’Avana, dove abbiamo già raggiunto un buon 80% di venduto sui posti disponibili».
 
qui un articolo di Milano Finanza, solo per gli abbonati (magari se qualcuno è abbonato lo può gentilmente postare), dove si annunciano un paio di novità sulla connessione internet (estesa anche al medio/corto raggio) e servizi di bordo.

Cellulari e Champions sui voli intercontinentali Alitalia
La possibilità di utilizzare gli smartphone durante il viaggio sarà presto probabilmente estesa alle tratte a medio-corto raggio
Telefonare con il proprio numero, vedere mail e sms mentre si è in volo in mezzo all’Atlantico verso New York? Mentre i passeggeri hanno nelle orecchie gli ammonimenti a spegnere i cellulari, a metterli subito in funzione aereo; mentre hostess talvolta ringhianti dietro la gentilezza dei modi ammoniscono i passeggeri che non hanno ancora spento il cellulare nel percorso dell’aereo verso la pista di...[...]
 
Stai dicendo che Alitalia va male per Linate e Mxp?


Sto dicendo che se Alitalia non ha traffico intercontinentale coerente con il bacino potenziale milanese è principalmente colpa della coesistenza di Linate - Malpensa - SEA e Sacbo.

MOL potrà fare la voce grossa nelle periferie, ma Milano non è sostituibile neppure per Ryanair che dovrà necessariamente chinarsi di fronte a nuove condizioni imposte da un gestore monopolista.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.