Per poter alzare il prezzo devi avere in mano qualcosa di desiderabile. Ti sembra questo il caso?
Ball non aveva le possibilità dell'A.S. ed è stato accolto con divise arrostite ecc ecc. sostanzialmente gli hanno voluto far capire che in AZ comandavano i naviganti...Probabilmente se Ball avesse cominciato a tagliare ció che ha tagliato Giubitosi al posto di aprire in piena stagione estiva la guerra sui biglietti dei naviganti le cose sarebbero andate diversamente...ma con i se e con i ma non si fa la storia
Bastava non portare i dipendenti al referendum (ho scritto dipendenti, non naviganti).Ball non aveva le possibilità dell'A.S. ed è stato accolto con divise arrostite ecc ecc. sostanzialmente gli hanno voluto far capire che in AZ comandavano i naviganti...
E cosa sarebbe?Secondo me si, assolutamente.
Bastava non portare i dipendenti al referendum (ho scritto dipendenti, non naviganti).
I 9 miliardi che citi sono stati quasi tutti dei soci e dello Stato quando era imprenditore per il fallimento di LAI, in questo caso fra prestito ponte, CIGS ecc sono diversi miliardi oltre ai mancati incassi per tasse ecc in base a cosa deciderà di fare LH quindi sarà meglio che se la giochino bene, poi capisco che LH è LH, sono tedeschi e bravissimi, sono desiderati dai naviganti, e si fanno i propri interessi quindi a mio parere già porsi come "farci la cortesia, ecc" è stupido e denota sudditanza. Poi il principale problema dell'Italia è che gli odiati politici sono lo specchio del popolo che li elegge (anche se poi ognuno tende a elevarsi dicendo che è colpa degli altri) e sono lo specchio di questo sentimento di non essere all'altezza.E cosa ci perde lo Stato italiano? Cosa ci perdono i contribuenti italiani? Tre fallimenti in dieci anni, una bolletta di 9 miliardi di euro, network inesistente, quota di mercato irrilevante anche in Italia al di là del miniaeroporto caro al politico di turno, aerei vecchi e non di proprietà; gli unici nuovi sono gli Embraer che sono comunque sottoutilizzati (e non si capisce perché fosse tanto urgente comprarne cosí tanti).
Che futuro ha una compagnia aerea che non può fare la legacy, né la low cost, né la cross-country, né qualsiasi altra cosa perché il CASK è il doppio del RASK? E hai voglia a mettere nuovi voli di lungo raggio senza soldi per comprare aerei e senza passeggeri perché non si vive stand alone -- sopravvive a malapena EK, e poi ancora.
Se LH fa la cortesia di prendersi in carico quel che resta di questa azienda per feederare i suoi voli mainline. tanto meglio. Tanto da Orte in su è già così. si tratta soltanto di formalizzare: fatti un giro a MUC, passeggiando vedrai 10 gates di seguito con destinazioni italiane, tutti feeder e tutti sincronizzati. E non parlo di FRA. AZ è morta da tempo per chi non ha un interesse economico o politico in AZ.
Scelta stupida che EY ha subito e che ha dimostrato ancora una volta una delle problematiche croniche di AZ, ma è più facile dare la colpa ai soliti manager cambiati ogni anno.Bastava non portare i dipendenti al referendum (ho scritto dipendenti, non naviganti).
Scelta stupida che EY ha subito e che ha dimostrato ancora una volta una delle problematiche croniche di AZ, ma è più facile dare la colpa ai soliti manager cambiati ogni anno.
Ovviamente questa giustifica un annetto...e gli altri precedente? Ovviamente incapaci ed arroganti anche questi? AZ ha cambiato soci, manager, hub, governi di diversi colori, partner industriale, ecc...ecc... solo alcune cose sono comune a tutti i fallimenti...Manager che il ministro Calenda (non i dipendenti) ha definito "tanto incapaci quanto arroganti".
Manager che nel momento di maggiore crisi (dicembre 2016) mi risulta fossero in ferie in Australia piuttosto che sul posto di comando.
Questo senza voler giustificare nessuno ovviamente
Abbi pazienza, ma anche tu non puoi montare panna all'infinito. LH è l'unica offerta possibile. Non lo dico per un innato amore verso la compagnia o i tedeschi, ma solo in base alla logica. La compagnia di Colonia è l'unica che ha la disponibilità economica, le competenze manageriali, l'affinità aziendale e la copertura politica, per prendersi carico di AZ e tentare di darle un futuro. Non hanno queste caratteristiche né U2, né tantomeno Wizz. E l'ipotesi che vede i falciatori di Cerberus governare AZ entro l'attuale perimetro insieme a stato e dipendenti, d'amore e d'accordo, dovrebbe solo far sorridere.I 9 miliardi che citi sono stati quasi tutti dei soci e dello Stato quando era imprenditore per il fallimento di LAI, in questo caso fra prestito ponte, CIGS ecc sono diversi miliardi oltre ai mancati incassi per tasse ecc in base a cosa deciderà di fare LH quindi sarà meglio che se la giochino bene, poi capisco che LH è LH, sono tedeschi e bravissimi, sono desiderati dai naviganti, e si fanno i propri interessi quindi a mio parere già porsi come "farci la cortesia, ecc" è stupido e denota sudditanza. Poi il principale problema dell'Italia è che gli odiati politici sono lo specchio del popolo che li elegge (anche se poi ognuno tende a elevarsi dicendo che è colpa degli altri) e sono lo specchio di questo sentimento di non essere all'altezza.
La cosa che evidenzio è che il coretto "LH a prescindere unica via" non ha senso, perché fra i vari piani fatti trapelare sulla stampa da LH ci ballano miliardi per i contribuenti, ergo LH a prescindere andrà bene per i dipendenti che la sfangano anche a questo giro, non certo per il contribuente.
Proprio per la debolezza di una AZ spolpata dai vari interessi particolaristici magari in base a certe offerte potrebbe aver senso invece azzerare tutto e lasciare far al mercato per esempio, come probabilmente sarebbe stato nell'interesse dei tedeschi con AB invece di pilotare il salvataggio di qualche posto di lavoro blindando il mercato a favore di LH.
Manager che il ministro Calenda (non i dipendenti) ha definito "tanto incapaci quanto arroganti".
Manager che nel momento di maggiore crisi (dicembre 2016) mi risulta fossero in ferie in Australia piuttosto che sul posto di comando.
E certo diamola ai dipendenti che subiscono le scelte del management.Scelta stupida che EY ha subito e che ha dimostrato ancora una volta una delle problematiche croniche di AZ, ma è più facile dare la colpa ai soliti manager cambiati ogni anno.
Credo l'abbia scritto moltissime volte e, per questo richiamato. Basta rileggere i miei post di un mese fa
Ball non aveva le possibilità dell'A.S. ed è stato accolto con divise arrostite ecc ecc. sostanzialmente gli hanno voluto far capire che in AZ comandavano i naviganti...
Dai.. non riprendere le stesse cose ma tutti i soldi buttati da AZ con le assicurazioni sui carburanti.. tra l'altro agli stessi azionisti che si lamentavano di perdere soldi...che credibilità potevano avere??
Decidilo tu di chi è la colpa, io mi limito a rilevare che soci, management, governi, partner industriali, hub per esempio sono cambiati diverse volte negli ultimi decenni senza riuscire a cambiare il corso di AZ, evidentemente c'è un filo comune fra le cose non cambiate in questi decenni che fa si che nessuno sia riuscito a far funzionare AZ. O preferisci la storiella che sono tutti incapaci e arroganti?E certo diamola ai dipendenti che subiscono le scelte del management.