Thread Alitalia - Novembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma voci di chi scusa? Io non ho mai né sentito né tantomeno letto da qualche parte che i 175 sarebbero i primi a saltare. Senza considerare che togliere una regional a AZ vuol dire privarla di una buona fetta di mercato perché se pensi di operare certi voli col 319 che sarebbe il più piccolo a rimanere stai fresco.
È più facile che avvenga un rimescolamento delle macchine all’interno del gruppo come è stato fatto tra CL e OS.

Lo ha riportato Farfallina ed e apparso in un paio degli ultimi articoli. Ed è una voce che ho sentito anch' io in ambienti Az.
Ovviamente sto parlando solo in caso di acquisto di LH.
 
Nel progetto LH, qualora Az finisse ai tedeschi, c'e' di mettere gli ERJ in Air Dolomiti da fondere con cityliner.
 
Nel decretone fiscale appena approvato dal Senato, si parla anche di AZ. Se, come probabile, vi saranno modifiche nel passaggio alla Camera, sarà necessaria una nuova approvazione definitiva da parte del Senato.

ALITALIA E LA SCADENZA DEL PRESTITO PONTE Si precisa che Alitalia dovra' restituire il prestito ponte entro il 30 settembre cosi' da allineare i fabbisogni finanziari ai prevedibili tempi della procedura di cessione. Si prevede inoltre che nei contratti di cessione della compagnia vengano garantiti i collegamenti con la Sardegna. -

See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/ar...rni-b25a5c55-0ec8-4ecf-8572-9dde6eca7d70.html

Pazzesco.
 
Nel decretone fiscale appena approvato dal Senato, si parla anche di AZ. Se, come probabile, vi saranno modifiche nel passaggio alla Camera, sarà necessaria una nuova approvazione definitiva da parte del Senato.

ALITALIA E LA SCADENZA DEL PRESTITO PONTE Si precisa che Alitalia dovra' restituire il prestito ponte entro il 30 settembre cosi' da allineare i fabbisogni finanziari ai prevedibili tempi della procedura di cessione. Si prevede inoltre che nei contratti di cessione della compagnia vengano garantiti i collegamenti con la Sardegna. -

See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/ar...rni-b25a5c55-0ec8-4ecf-8572-9dde6eca7d70.html

Pazzesco.


La proroga della CT scade il 9 giugno 2018.
 
Lo ha riportato Farfallina ed e apparso in un paio degli ultimi articoli. Ed è una voce che ho sentito anch' io in ambienti Az.
Ovviamente sto parlando solo in caso di acquisto di LH.

Ah radio galley quindi. Affidabilità pari a zero. Perché, pensa un po’, l’unica cosa che ho letto io al riguardo, nero su bianco, è quanto riportato da norberto il post sotto al tuo, ovvero fusione flotta CT/EN, che mi pare tutt’altro scenario rispetto alla dismissione si 3/4 della flotta CT.
 
Ah radio galley quindi. Affidabilità pari a zero. Perché, pensa un po’, l’unica cosa che ho letto io al riguardo, nero su bianco, è quanto riportato da norberto il post sotto al tuo, ovvero fusione flotta CT/EN, che mi pare tutt’altro scenario rispetto alla dismissione si 3/4 della flotta CT.

Quello che ho detto e che i E175 non fanno parte dei 90-100 aerei della proposta LH.
Dismissione/fusione cambia poco, non faranno più parte di Az. La sostanza è la stessa.
 
Lo ha riportato Farfallina ed e apparso in un paio degli ultimi articoli. Ed è una voce che ho sentito anch' io in ambienti Az.
Ovviamente sto parlando solo in caso di acquisto di LH.
Scusa però qualche post fa affermavi con sicurezza che gli e75 in caso di opzione LH venivano dismessi perché non piacevano a LH...
Usalo qualche probabilmente o forse...

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
 
Gli E75 non piacciono a LH e verranno dismessi da Az nel caso di acquisizione da parte dei tedeschi.

Ancora una volta, ma dove l'hai sentita questa?

Ti rendi conto che, per la tua voglia di scrivere post su post, hai appena detto - con una sicumera e una faciloneria impressionante - che diverse centinaia di persone (che volano, o mantengono gli E-jet) saranno a breve mandate a spasso, basandoti su... Boh?

Siccome c'è parecchia gente che legge questo forum, e bontà loro potrebbero prenderti sul serio, non potresti usare un condizionale, un "credo che", un "secondo me", oppure evitare proprio di dare la tua opinione come Vangelo?
 
Scusa però qualche post fa affermavi con sicurezza che gli e75 in caso di opzione LH venivano dismessi perché non piacevano a LH...
Usalo qualche probabilmente o forse...

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Spezzando una lancia a favore di Edo la cosa dovrebbe essere una di quelle in evoluzione fra i vari rilanci da parte di LH.
 
Quello che ho detto e che i E175 non fanno parte dei 90-100 aerei della proposta LH.
Dismissione/fusione cambia poco, non faranno più parte di Az. La sostanza è la stessa.

Ah, dismissione o fusione poco cambia. Contento te...
 
Scusa però qualche post fa affermavi con sicurezza che gli e75 in caso di opzione LH venivano dismessi perché non piacevano a LH...
Usalo qualche probabilmente o forse...

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Hai ragione, avrei dovuto usare "probabilmente" o "l' idea di LH" considerando che siamo ancora in una fase iniziale di trattativa. Ma credo che Farfallina, uno degli utenti più informati su Az, possa affermare quanto detto.
@ India: perdonami ma come le centinaia di persone che lavorano e mantengono E-jet, ce ne sono altre centinaia che mantengono i 319,320, 321. In generale quando si parla di esuberi c' è sempre qualcuno che è coinvolto e se qualcuno si sente toccato per quello che dico, sono 10 mesi che si parla di esuberi fortissimi, e per molti utenti che Az debba fallire avendo così oltre 10k di esuberi.
Poi che dovrei usare maggiormente i condizionali ti posso dare ragione, ma come hai visto anche sugli slot su GRU se sostengo qualcosa non lo faccio a caso.
In ogni caso nei prossimi giorni cercherò di scrivere meno, anzi non scriverò proprio.
 
Ah, dismissione o fusione poco cambia. Contento te...

No EI-MAW perdonami non ho detto questo. Ho detto che delle 90-100 macchine dell', attuale, piano di LH sarebbero lasciati fuori i E175. Poi se li integrano a Air Dolomiti non lo so, e sarà sicuramente così visto quello che ha detto Norberto. Ma il discorso di base era la composizione della flotta secondo LH dell' ATTUALE piano/idea dei tedeschi.
Se non era chiaro l' incipit mi scuso.
 
ma come hai visto anche sugli slot su GRU se sostengo qualcosa non lo faccio a caso.

Attendo quindi fiducioso i dati sulla saturazione degli slot di GRU, i documenti sulla dismissione degli E75 di Cityliner da parte di Lufthansa, o anche la policy Alitalia secondo cui "in Magnifica non si fa overbooking" che m'ero perso. Visto se che sostieni qualcosa non lo fai a caso.
 
Poi che dovrei usare maggiormente i condizionali ti posso dare ragione, ma come hai visto anche sugli slot su GRU se sostengo qualcosa non lo faccio a caso.

Apprendiamo con gaudio che di cognome fai Nostradamus.

In ogni caso nei prossimi giorni cercherò di scrivere meno, anzi non scriverò proprio.

Nuooooo! E io come faccio a sapere il prossimo companion di J dove lo usi!? Me is of sadz :(

DaV
 
Alitalia, commissari vedono Lufthansa, infondati rumour su offerta


ROMA (Reuters) - Si è tenuto oggi in uno studio legale di Roma l‘incontro tra i commissari di Alitalia e i rappresentanti di Lufthansa, per esaminare l‘offerta della compagnia tedesca.
La riunione è durata circa sette ore e una nota di Alitalia diffusa al termine dice che incontri come questi sono previsti con tutti i soggetti interessati alla ex compagnia di bandiera, che il governo punta a vendere per evitarne il fallimento.
Alitalia smentisce le indiscrezioni stampa di questi giorni sui dettagli dell‘offerta di Lufthansa.
Secondo quanto riferito martedì da una fonte, i tedeschi sarebbero pronti a mettere sul piatto 250 milioni per rilevare il grosso della flotta e circa metà del personale del vettore italiano.
Enrico Laghi, uno dei tre commissari di Alitalia, uscendo dal palazzo in mattinata aveva detto: “L‘incontro è in corso, incontreremo tutti”.
Lufthansa, che sarebbe interessata solo alla parte aviation e non all‘handling, è una delle sette società che hanno presentato una offerta vincolante alla scadenza del 16 ottobre scorso.
Anche la compagnia low cost Easyjet ha detto di essere interessata a una parte della compagnia, nell‘ipotesi di una ristrutturazione.
Della partita è anche il fondo Cerberus che punta ad avere il controllo, non partecipazioni di minoranza, in Alitalia, e vorrebbe chiudere l‘acquisizione prima delle elezioni.
Il governo vorrebbe una vendita in blocco di Alitalia, anche se il bando di gara prevede che possano essere accettate offerte distinte per l‘attività di volo e quella di handling.
Domani i commissari di Alitalia Laghi, Luigi Gubitosi e Stefano Paleari saranno ascoltati in via informale durante il cda dell‘Enac per fare il punto sulla situazione della compagnia e sugli sviluppi delle procedure di vendita.
Il governo ha esteso fino al 30 aprile 2018 il termine per la cessione di Alitalia e ha prorogato il prestito ponte per dare ossigeno alla compagnia fino al 30 settembre, portandolo a 900 milioni da 600.
Attualmente Alitalia ha circa 11.500 dipendenti.

https://it.reuters.com/article/topNews/idITKBN1DG1I4-OITTP

Sette ore non mi sembrano poche.



 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.