Thread Alitalia - Novembre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2016

Giusto per la cronaca Qantas viaggiava sul 40% i primi mesi in Cile e United chiuse il primo anno al 60.
Eppure i voli poi si sono consolidati e sussistono tuttora.
Giusto perché il LF è un parametro che fa più effetto di altri a prima vista ma non per forza il più determinante, non da solo.

Ho l' impressione che le statistiche cilene non considerano i passeggeri in transito verso destionazioni fuori del cile.
Ad esempio, secondo AENA (sito spagnolo) nel mese di settembre, Iberia ha trasportato 19.103 pax tra SCL e MAD ma secondo la JAC (sito cileno) 17.536.
I numeri forniti su Alitalia sono quelli della jAc, quindi e posibile che i dati reali siano piu favorevoli.
 
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2016

in pratica l'aereo è nuovo, ma i sedili sono un residuato bellico degli anni 90! E sembrano anche decisamente vissuti ,come se li avessero staccati da un altro aereo
Volo scomodissimo, un abisso paragonato ad Alitalia. Vino molto buono e fornito con bottiglietta, mentre il panino era un po' secco è insipido .

Son queste vero?

http://www.airliners.net/photo/Air-France/Airbus-A319-111/2234120
http://www.airliners.net/photo/Air-France/Airbus-A321-211/1930005

Hanno alcuni A32x recenti configurati con questo marciume. In un volo avevo il sedile che si reclinava appena appoggiavo la schiena.
Anche se il pitch, a memoria, non mi sembrava male.
 
È probabile che la presentazione del vero piano slitti a dopo il 4 dicembre.

Mi sembra giusto. Aspettiamo l'esito del referendum per vedere se la politica possa concedere ad AZ l'ennesima chance. Come aveva detto Renzi?

''Lasciamo la politica fuori da Alitalia!

Interessante per altro che non si sappia molto del piano se non qualche taglio e 20 ipotetici wb.
 
Re: Thread Alitalia - Ottobre 2016

Son queste vero?

http://www.airliners.net/photo/Air-France/Airbus-A319-111/2234120
http://www.airliners.net/photo/Air-France/Airbus-A321-211/1930005

Hanno alcuni A32x recenti configurati con questo marciume. In un volo avevo il sedile che si reclinava appena appoggiavo la schiena.
Anche se il pitch, a memoria, non mi sembrava male.

Si il secondo. A parte il sedile scomodo e cedevole, io con le ginocchia proprio non ci entravo.

Inoltre il sedile si vedeva lontano un miglio che era vecchio perché le guide e le parti interne erano veramente sporche e marcie.

Mi domando che senso abbia avere un aereo nuovo con sedili vecchi.

Altra cosa le hostes AF oltre alla freddezza del carattere, erano vestite tutte in modi diversi, ed era veramente difficile anche solo riconoscerle come hostes, e poi erano in 5, tutte in servizio, anche se il 321 era da 200 posti.

Business con solo 2 persone ( mentre quella AZ al, andata era piena )
 
Segnalo che su Ulisse di novembre sulla mappa delle destinazioni Tenerife non è ancora segnata come destinazione Alitalia..
 
Segnalo che su Ulisse di novembre sulla mappa delle destinazioni Tenerife non è ancora segnata come destinazione Alitalia..

E sulla stessa lunghezza d'onda, per il secondo anno di fila, LAX e ORD spariscono dalla mappa mentre gli anni prima rimanevano seppur con un piccolo riquadro che specificava l'essere operate da AF-KL-DL in inverno.
 
E sulla stessa lunghezza d'onda, per il secondo anno di fila, LAX e ORD spariscono dalla mappa mentre gli anni prima rimanevano seppur con un piccolo riquadro che specificava l'essere operate da AF-KL-DL in inverno.

LAX e YYZ sono segnate nel riquadro mentre ORD no
 
A proposito di ORD. Non sarebbe dovuto passare ad annuale quest'anno?
Il sito AZ nelle note della videata delle offerte in Business Class riporta quanto segue:

Il volo per Chicago opera fino al 30 aprile; il volo per Los Angeles opera fino al 29 aprile.
Il volo per Boston non opera dal 9 gennaio al 12 marzo 2017; il volo per Toronto non opera dal 7 Novembre al 25 marzo 2017.
 
Credo sia un errore. A me risulta che LAX riparta il 25/4 mentre ORD il 1/5

Lo penso anch'io ... sto già guardando per il prossimo anno per andare a ORD a settembre (per la fiera grafica) e ottobre (per la maratona) e a settembre i voli li mette, mentre ad ottobre no, perché, se non erro viene sospeso. Comunque se fosse un errore, continuo a chiedermi come cavolo lavorano, perché mettere informazioni così palesemente errate sul sito è un ennesimo clamoroso auto goal di cui AZ non ha certamente bisogno.
 
Alitalia aumenta la sicurezza per i consumatori, con la protezione di Experian
*
*
Da oggi la compagnia aerea italiana offre ai suoi clienti un livello di sicurezza ancora più alto per le transazioni online, scegliendo il sistema antifrode FraudNet di Experian, uno dei principali esperti mondiali nel campo della prevenzione di frodi.
*
Milano, 3 novembre*-*Alitalia, la principale compagnia aerea italiana, ha scelto la piattaforma*FraudNet*di*Experian, leader mondiale nei servizi informatici, per prevenire i rischi di frode informatica. L’accordo consentirà di effettuare transazioni online per l’acquisto dei biglietti aerei in completa sicurezza e piena soddisfazione per i viaggiatori.
*
La piattaforma antifrode di Experian, operando su due piani distinti, apporta un doppio vantaggio:*rende più efficace il contrasto alle frodi*e, allo stesso tempo,*garantisce un rapido riconoscimento dei clienti ‘affidabili’*in base al contesto storico del profilo dell’account e dei dispositivi. Oltre a far registrare un tasso di falsi positivi tra i più bassi del settore, FraudNet non richiede controlli antifrode invadenti che interrompono il processo d’acquisto.

“Grazie a questa importante collaborazione con Experian, primario operatore mondiale nella prevenzione dei rischi, Alitalia intensifica la vigilanza sull’ecommerce e si conferma leader nel settore delle compagnie aeree nel contrasto alle frodi on line. Un risultato importante che salvaguarda la compagnia e i sonsumatori senza intaccare l’estrema semplicità del processo di acquisto”, dice*Stefano Zireddu, direttore Sicurezza di Alitalia.
*
La soluzione FraudNet, infatti, analizza i comportamenti dei clienti bloccando i truffatori e permettendo ai clienti legittimi di procedere all’acquisto senza ostacoli e di utilizzare il servizio in modo ottimale. Inoltre permette di identificare comportamenti atipici per l’utente in base al contesto storico del profilo del suo account e dei dispositivi.
*
“Siamo orgogliosi dell’accordo raggiunto con un nome di prestigio dell’economia italiana*come Alitalia. La soluzione scelta*è*un sistema intelligente progettato per massimizzare il rilevamento delle frodi e, al tempo stesso, ottimizzare* la customer experience per il canale digitale che oggi rappresenta uno dei principali fattori di successo per un’azienda di servizi. Fraudnet apprende, si adatta e lotta contro le frodi in tempo reale, con aggiornamenti costanti, specialmente nei periodi in cui si registrano picchi di consumo, in cui le aziende sono più vulnerabili agli attacchi fraudolenti”, dice*Angelo Padovani, AD di*Experian Italia Spa.
*
L’implementazione della piattaforma in Alitalia è stata sviluppata attraverso una stretta collaborazione e una consulenza ad hoc sull’ambiente specifico di applicazione.
*
E’ stata valutata l’efficacia dell’intervento con ottimizzazioni trimestrali e tramite la creazione di soglie personalizzate per identificare, ad esempio, i truffatori che riutilizzano dati o accedono a più account dallo stesso dispositivo
*
Inoltre FraudNet permette di gestire liste positive e negative (White-list e Black-list) di clienti e dispositivi. Ad esempio, se è stato accertato che da un determinato dispositivo è stata perpetrata una frode, questo verrà inserito in un elenco negativo, che permetterà di bloccare qualsiasi ulteriore evento proveniente da quella macchina. I diversi settori però hanno esigenze e schemi di rischio diversi, perciò Experian ha creato elenchi specifici per ogni settore, allo scopo di fornire un livello aggiuntivo di protezione. Ed è questo uno dei più solidi punti di forza.
*
Infine,*FraudNet offre all’azienda anche Enhanced Analytic Response:*una raccolta di dati (degli eventi, dei dispositivi, di arricchimento e dei rischi avanzati), messa a disposizione per l'uso diretto da parte di sistemi informatici,*nel pieno rispetto della privacy. Questa funzionalità di reportistica può essere utilizzata allo scopo di far confluire i dati delle attività commerciali online e offline nel data warehouse esistente e consentire quindi un’analisi più approfondita da parte di strumenti di business intelligence interni.
*
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.