Grazie EEA, tra un'oretta posto le foto dei calcoli che ho fatto. in soldoni, pero', l'highlight e' che il traffico dall'Italia e' l'8% del totale dei 5 paesi presi in esame, e quello di AZ e' l'1% del totale europeo. Air Canada fa il 5% per dirne una.
Il problema con MIDT e che manca il diretto. Vista l'incidenza per players come BA e LH, e mercati maturi come UK, questi dati vanno aggiustati...
Efato, da ignorante in materia.. cosa vuol dire che 'manca il diretto'?
Mancano le prenotazioni online via web e quelle attraverso ticket counters ( dirette)
I dati MIDT sono invece prenotazioni non dirette/intermediate (attraverso i sistemi GDS) chiamate in gergo offline sales
On business presumoMancano anche quelle direct connect, sopratutto del corporate, che per gli USA sono una bella fetta sopratutto per BA e LH
Mancano anche quelle direct connect, sopratutto del corporate, che per gli USA sono una bella fetta sopratutto per BA e LH
Mancano le prenotazioni online via web e quelle attraverso ticket counters ( dirette)
I dati MIDT sono invece prenotazioni non dirette/intermediate (attraverso i sistemi GDS) chiamate in gergo offline sales
Due cose interessanti. Il vettore nazionale ha la quota di mercato piu' alta. E' impressionante quanto aspirano BA e LH.
LH, AZ, AF e BA girano sul 30% giocando in casa, sembra IB a soffrire di piu', ma e' ben compensata e supportata dall'alleata AA.
Dopo di che BA e LH aspirano dagli altri POS in maniera effettivamente massiva, cosa che ha una logica geografica volendo, smentita pero' da AF/KL che invece non sembrano in grado di reggere l'effetto vacuum delle altre.
Mancano anche quelle direct connect, sopratutto del corporate, che per gli USA sono una bella fetta sopratutto per BA e LH
In ottica JV sarebbe interessante vedere anche il Canada (e in seconda battuta anche il Messico)
Così a naso ho anche l'impressione che la maggior parte delle vendite sull'Atlantico si facciano tra l'altro in America rispetto all'Europa. E nello specifico Nord America <--> Italia probabilmente ancora più sbilanciata come proporzione.
Comunque grazie per i dati sempre interessanti.
La mia expertise viene principalmente dal corto/medio raggio dove le OTAs hanno XML diretto con le LCCs quindi non girano su GDS, quando non hanno XML diretto le OTAs utilizzano integrator third parties come Travelfusion per esempio.
Non conosco benissimo mercato U.K. e DE ma conosco abbastanza bene gli altri EU main markets ( FR,IT,ES,BE,etc) e 15/20 % di Direct Connect non mi risulta affatto
Per esperienza diretta in Italia le europee non hanno ancora Direct Connect se non in casi isolati di aziende globali, in Italia solo le grandi aziende hanno implementato self Booking tools ma la maggior parte di loro gira su GDS
In ottica JV sarebbe interessante vedere anche il Canada (e in seconda battuta anche il Messico).
Così a naso ho anche l'impressione che la maggior parte delle vendite sull'Atlantico si facciano tra l'altro in America rispetto all'Europa (quindi non contemplate dai numeri nella tabella). E nello specifico Nord America <--> Italia probabilmente ancora più sbilanciata come proporzione.
Comunque grazie per i dati sempre interessanti.