Thread Alitalia - Giugno 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie EEA. :)

Mi stupisce che VS abbia una quota quasi uguale a quella di BA sul mercato britannico.
 
Grazie EEA, tra un'oretta posto le foto dei calcoli che ho fatto. in soldoni, pero', l'highlight e' che il traffico dall'Italia e' l'8% del totale dei 5 paesi presi in esame, e quello di AZ e' l'1% del totale europeo. Air Canada fa il 5% per dirne una.
 
x tw843

oltre a quanto già scritto che condivido volevo segnalare che il modulo di inserimento dati reindirizza
ad un sito diverso da quello alitalia (sapac.it - attualmente l'account è stato disabilitato dall'amministratore
del servizio di hosting - o cosi sembra).
View attachment 9512
Una volta inseriti i dati della carta la mail rimborso@alitalia.com (che non esiste) non verrà spedita dal modulo.

..Mi sono sbagliato nel quote...
 
Grazie EEA, tra un'oretta posto le foto dei calcoli che ho fatto. in soldoni, pero', l'highlight e' che il traffico dall'Italia e' l'8% del totale dei 5 paesi presi in esame, e quello di AZ e' l'1% del totale europeo. Air Canada fa il 5% per dirne una.

Il problema con MIDT e che manca il diretto. Vista l'incidenza per players come BA e LH, e mercati maturi come UK, questi dati vanno aggiustati...
 
Efato, da ignorante in materia.. cosa vuol dire che 'manca il diretto'?

Mancano le prenotazioni online via web e quelle attraverso ticket counters ( dirette)

I dati MIDT sono invece prenotazioni non dirette/intermediate (attraverso i sistemi GDS) chiamate in gergo offline sales
 
Mancano le prenotazioni online via web e quelle attraverso ticket counters ( dirette)

I dati MIDT sono invece prenotazioni non dirette/intermediate (attraverso i sistemi GDS) chiamate in gergo offline sales

Mancano anche quelle direct connect, sopratutto del corporate, che per gli USA sono una bella fetta sopratutto per BA e LH
 
Mancano anche quelle direct connect, sopratutto del corporate, che per gli USA sono una bella fetta sopratutto per BA e LH

Hai modo di aggiungerle?

Nel frattempo, con i dati di EEA:
34783380893_4cbb075fe7_z.jpg


35461980611_f6879fdeef_z.jpg
 
Mancano le prenotazioni online via web e quelle attraverso ticket counters ( dirette)

I dati MIDT sono invece prenotazioni non dirette/intermediate (attraverso i sistemi GDS) chiamate in gergo offline sales

La on-line sales penetration % varia di paese in paese; nel ricordare che le vendite on-line tramite le OLTA's girano comunque su GDS e che, di conseguenza, per "via web" si intendono quelle fatte direttamente col vettore, cosi' come Direct Connect (che non sono in media superiori ad una range che oscilla per EU intorno al 15/20%), resta che non solo la scelta del vettore e' comunque testimoniata dai dati MIDT, ma che, in ogni caso, il M/S non cambierebbe, mentre varierebbero solo i numeri assoluti.
 
Due cose interessanti. Il vettore nazionale ha la quota di mercato piu' alta. E' impressionante quanto aspirano BA e LH.

LH, AZ, AF e BA girano sul 30% giocando in casa, sembra IB a soffrire di piu', ma e' ben compensata e supportata dall'alleata AA.
Dopo di che BA e LH aspirano dagli altri POS in maniera effettivamente massiva, cosa che ha una logica geografica volendo, smentita pero' da AF/KL che invece non sembrano in grado di reggere l'effetto vacuum delle altre.
 
Tornerei sul dubbio che AZ209 poneva correttamente questa mattina per concludere che il mercato ITA - USA, per quanto in percentuale valga poco, genera un numero di passeggeri che suscita giustamente l'interesse delle altre major.

Alla luce dei numeri si comprende meglio la richiesta di accesso alla data room AZ delle principali compagnie di bandiera. Mi stupisce che sia stato fatto solo il nome di Delta e non di United o American.
Sarebbe interessante capire se queste ultime stiano valutando la situazione all'interno di Star Alliance con LH e di OW con British.
 
LH, AZ, AF e BA girano sul 30% giocando in casa, sembra IB a soffrire di piu', ma e' ben compensata e supportata dall'alleata AA.
Dopo di che BA e LH aspirano dagli altri POS in maniera effettivamente massiva, cosa che ha una logica geografica volendo, smentita pero' da AF/KL che invece non sembrano in grado di reggere l'effetto vacuum delle altre.

La mia expertise viene principalmente dal corto/medio raggio dove le OTAs hanno XML diretto con le LCCs quindi non girano su GDS, quando non hanno XML diretto le OTAs utilizzano integrator third parties come Travelfusion per esempio.

Non conosco benissimo mercato U.K. e DE ma conosco abbastanza bene gli altri EU main markets ( FR,IT,ES,BE,etc) e 15/20 % di Direct Connect non mi risulta affatto

Per esperienza diretta in Italia le europee non hanno ancora Direct Connect se non in casi isolati di aziende globali, in Italia solo le grandi aziende hanno implementato self Booking tools ma la maggior parte di loro gira su GDS
 
Ultima modifica:
Mancano anche quelle direct connect, sopratutto del corporate, che per gli USA sono una bella fetta sopratutto per BA e LH

BA non ha nessun Direct Connect in Europa, non so in UK...

LH probabilmente si dopo l'introduzione della GDS fee, BA/IB si adegueranno velocemente in quanto IAG sta per lanciare una piattaforma per stimolare le vendite dirette per TMCs,Corporate e Trade
 
In ottica JV sarebbe interessante vedere anche il Canada (e in seconda battuta anche il Messico).

Così a naso ho anche l'impressione che la maggior parte delle vendite sull'Atlantico si facciano tra l'altro in America rispetto all'Europa (quindi non contemplate dai numeri nella tabella). E nello specifico Nord America <--> Italia probabilmente ancora più sbilanciata come proporzione.

Comunque grazie per i dati sempre interessanti.
 
In ottica JV sarebbe interessante vedere anche il Canada (e in seconda battuta anche il Messico)

Così a naso ho anche l'impressione che la maggior parte delle vendite sull'Atlantico si facciano tra l'altro in America rispetto all'Europa. E nello specifico Nord America <--> Italia probabilmente ancora più sbilanciata come proporzione.

Comunque grazie per i dati sempre interessanti.

+1
 
La mia expertise viene principalmente dal corto/medio raggio dove le OTAs hanno XML diretto con le LCCs quindi non girano su GDS, quando non hanno XML diretto le OTAs utilizzano integrator third parties come Travelfusion per esempio.

Qui pero' parliamo di traffico transatlantico, dove le LCC's non ci sono o, nel caso di DY, ci sono con numeri ancora estremamente limitati e al di sotto del 3% preso come soglia minima.

Non conosco benissimo mercato U.K. e DE ma conosco abbastanza bene gli altri EU main markets ( FR,IT,ES,BE,etc) e 15/20 % di Direct Connect non mi risulta affatto

15/20% era riferito alla media EU per vendite dirette delle compagnie via web e DC..

Per esperienza diretta in Italia le europee non hanno ancora Direct Connect se non in casi isolati di aziende globali, in Italia solo le grandi aziende hanno implementato self Booking tools ma la maggior parte di loro gira su GDS

LH si
 
In ottica JV sarebbe interessante vedere anche il Canada (e in seconda battuta anche il Messico).

Così a naso ho anche l'impressione che la maggior parte delle vendite sull'Atlantico si facciano tra l'altro in America rispetto all'Europa (quindi non contemplate dai numeri nella tabella). E nello specifico Nord America <--> Italia probabilmente ancora più sbilanciata come proporzione.

Comunque grazie per i dati sempre interessanti.

Vedro' di estrapolare Mexico, mentre Canada non mi e' possibile; in ogni caso il rapporto con vendite destinazione USA e' di 1 a 99 circa!

Nel caso che citi, USA-ITALIA, hai assolutamente ragione; POS US intorno all'80% per le US3 e al 50% per le legacy EU; purtroppo non posso selezionare Italy come destinazione, ma i top 10 airports si e quindi ci provero'! ;)
 
dati Load Factor Boston (BOS) <--> Europa 2016

BOS-AMS (Delta) - 79.3%
BOS-CDG (American) - 56.6%
BOS-CDG (Air France) - 77.2%
BOS-CDG (Delta) - 74.7%
BOS-CGN (Eurowings) - 62.3% (route terminated)
BOS-CPH (Norwegian) - 84.2%
BOS-CPH (SAS) - 73.2%
BOS-DUB (Aer Lingus) - 84.9%
BOS-FCO (Alitalia) - 78.2%
BOS-FRA (Lufthansa) - 73.1%
BOS-KEF (Icelandair) - 85.7%
BOS-KEF (WOWair) - 83.6%
BOS-LGW (Norwegian) - 90.5%
BOS-LHR (British AIrways) - 78.5%
BOS-LHR (Delta) - 58.0%
BOS-LHR (Virgin Atlantic) - 71.0%
BOS-LIS (Azores Airlines) - 69.3%
BOS-LIS (TAP) - 85.6%
BOS-MAD (Iberia) - 71.7%
BOS-MUC (Lufthansa) - 77.7%
BOS-SNN (Aer Lingus) - 77.4%
BOS-ZRH (Swiss) - 75.9%
BOS-IST (Turkish) - 73.5%
BOS-TLV (EL AL) - 76.1%


da a.net
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.