Ti assicuro che l'Italia e' piena di correntisti con saldo +100mila.
Ripeto la domanda. Nei recenti casi di bail-in quanto correntisti hanno subito perdite perché il saldo era superiore a 100.000 euro?
Ti assicuro che l'Italia e' piena di correntisti con saldo +100mila.
Spero che sia tu a scherzare. Non so se ti rendi conto, ma stai sostenendo che chiunque detenga, per qualsiasi motivo, i SUOI soldi in un conto corrente in una banca che si suppone abbia tutte le garanzie del caso, è giusto che rischi di farsi derubare della somma eccedente i 100.000€ perchè non l'ha investita altrove.Ditemi che state scherzando, che non è vero che tenete stabilmente oltre 100.000 euro su un singolo conto corrente senza investirli
Uno sarebbe già troppo.Ripeto la domanda. Nei recenti casi di bail-in quanto correntisti hanno subito perdite perché il saldo era superiore a 100.000 euro?
Ti comunico che anche in paesi che penso tu consideri liberisti e "savers friendly" come Svizzera e USA esiste esattamente lo stesso meccanismo, e con soglie sostanzialmente uguali (rispetivamente 100.000 CHF e 100.000 USD).Spero che sia tu a scherzare. Non so se ti rendi conto, ma stai sostenendo che chiunque detenga, per qualsiasi motivo, i SUOI soldi in un conto corrente in una banca che si suppone abbia tutte le garanzie del caso, è giusto che rischi di farsi derubare della somma eccedente i 100.000€ perchè non l'ha investita altrove.
Uno sarebbe già troppo.
semplicemente se sai che una banca e' in dissesto finanziario,sul c/c non ci tieni neanche un centesimo e te ne vai...ma il sistema bancario italiano e' sostanzialmente solido e non c'e' alcun rischio a tenere i propri denari sul c/c.Ripeto la domanda. Nei recenti casi di bail-in quanto correntisti hanno subito perdite perché il saldo era superiore a 100.000 euro?
Non sapevo degli USA, ma il concetto non cambia. Il gesto non smette di chiamarsi furto, ovunque venga perpetrato.Ti comunico che anche in paesi che penso tu consideri liberisti e "savers friendly" come Svizzera e USA esiste esattamente lo stesso meccanismo, e con soglie sostanzialmente uguali (rispetivamente 100.000 CHF e 100.000 USD).
ma il sistema bancario italiano e' sostanzialmente solido e non c'e' alcun rischio a tenere i propri denari sul c/c.
Che c'entra con il prelievo forzoso sui c/c oltre i 100 mila euro? Mica che queste banche hanno scippato i correntisti con saldi eccedenti questa somma! ma se si vuol discuter di questo si apra un 3d su un forum bancario.MPS, Veneto Banca, Popolare Vicenza, Carige...non sono banchette di paese rurale.
Se qualcuno ha più di 100mila euri sul conto corrente e non sa cosa farsene può darli a me.
Al Rai News 24 riportano un Gubitosi che avrebbe definito irresponsabili gli autori dello sciopero.
...lo ha detto durante la lunga intervista in studio ad unomattina, intorno alle 7.40 .....
Al Rai News 24 riportano un Gubitosi che avrebbe definito irresponsabili gli autori dello sciopero.