Ti posso dire di una pratica che fa Qantas. Sul lungo raggio, diminuiscono la quantita' di carburante trasportato, pur rimanendo nei margini di sucurezza. Specialmente sul lungo raggio, si consuma carburante per trasportare carburante. Ovviamente tutto cio' ha un lato negativo. Con le riserve al minimo, in caso di venti contrari o altro (nebbia all'aeroporto di arrivo, etc.), sono aumentate le diversioni per il rifornimento, specie nei voli US-Australia.
mah, per esempio mi viene in mente rullagio con un solo motore, salita più dolce, velocità di crociera adeguata..... cose di questo genere.
Grazie. Dal comunicato sembra emergere che si tratterebbe di azioni non obbligatorie, ma volontarie da parte dei piloti che, se le pongono in essere, vengono premiati suppongo a livello retributivo.