Thread Alitalia giugno 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Accipicchiolina, ma non hanno nemmeno la vista che passa attraverso l'alluminio... :D

Dilettanti, la concorrenza qualificata ha aa/vv che addirittura avrebbero cotto la carne con i raggi laser dagli occhi. :diavoletto:
 
Nella foto si vede la plastica trasparente che sembra proprio appartenere a quella vaschetta visto che é pure sporca di condimento. Comunque se lo dite voi, ci credo.
 
non è un immagine vera, si vede benissimo, notate la tovaglietta in carta e anche i piatti sembra più cibo da mensa scolastica, i piatti che ho trovato in economica sono quelli tipo carta alluminio, non ci sono neppure salviette e l'immancabile tazza.
 
non è un immagine vera, si vede benissimo, notate la tovaglietta in carta e anche i piatti sembra più cibo da mensa scolastica, i piatti che ho trovato in economica sono quelli tipo carta alluminio, non ci sono neppure salviette e l'immancabile tazza.

Anche a me sembra totalmente falsa, ad ogni modo, in AZ saranno in grado di verificare
 
Che sia un problema del catering al passeggero non deve interessare: quel che è accaduto andava segnalato, poi penserà la compagnia a prendere provvedimenti, se lo riterrà opportuno. Ma la "colpa", se colpa si può chiamare, anche se involontariamente, è di Alitalia, in quanto ha erogato il servizio.

P.S. Sempre che sia vera, naturalmente, ma presumo che la compagnia farà le sue verifiche.
 
non voglio aprire una polemica anche su questo punto e sparare sugli AAVV (lungi da me), ma non dovrebbe esserci una regola di AZ che imponga il passaggio del carrello del duty free a prescindere che gli AAVV prendano o meno la provviggione? Delle volte ho proprio l'impressione che non ci sia un manuale da seguire con tutti i passi da fare, mi riferisco anche agli annunci, che delle volte trovo non uguali da un volo all'altro (in particolare l'annuncio di presentazione fatto appena dopo il decollo, delle volte c'è altre meno ...).

la percentuale ha trovato subito proseliti... se la tua azienda, perchè non è certo questa, ti desse un contenitore del valore di 10.000 e. e, dopo aver venduto in 20 valute diverse e dati i resti in un'altra, dopo che ti sei preoccupato di farti arrivare dei reintegri mentre puntualmente devi rispondere alle domande di 2-3 persone, dopo che hai sperato di esser passato indenne dai tanti cleptomani che girano e ti assicuro di averne pizzicati parecchi, dopo che hai fatto tutto in maniera veloce ma io direi trafelata, dopo che a fine volo compili il foglio resa versando l'incasso nella cassa continua in apt e noti che ti sei sbagliato o qualcuno ha fatto manina e non te ne sei accorto e a quel punto ti rendi conto che quello che manca te lo addebiteranno sulla busta paga sarei tanto curioso di conoscere la tua idea in proposito.
Comunque in Italia si devono rispettare tutte le leggi e una dice che se deleghi un tuo dipendente ad incassare dei soldi o accetti ciò che ti consegna o se lo responsabilizzi sulla somma da incassare gli devi riconoscere il maneggio denari.
Aricomunque ho solo accennato a come andava bene una volta anche su una LIN-BRU fatta con D843 da 170 pax ora non sò come è regolato questo servizio.
 
non è un immagine vera, si vede benissimo, notate la tovaglietta in carta e anche i piatti sembra più cibo da mensa scolastica, i piatti che ho trovato in economica sono quelli tipo carta alluminio, non ci sono neppure salviette e l'immancabile tazza.

Ho pensato la stessa cosa, ingrandendo l'immagine si nota la scritta Culinair è per caso il catering che usa AZ?
 
A me la cosa puzza un po'... Non vedo nulla di riconducibile ad Alitalia in quel pasto, e dire che hanno cambiato anche le plastiche utilizzate in Classica facendole colorate di verde.
 
a suo tempo ed anche con il pasto le vendite le abbiamo sempre fatte anche sullo SMR. La ragione risiedeva nel fatto che era conveniente per le nostre paghe. L'AVR prendeva il 7 ed i 3 AV l'1 a testa e le matricole di tutti e 4 sul foglio vendite. Quini se non passavi col carrello niente provvigioni.
oggi non sò com'è regolato ma credo che ci sia il solito calderone uguale per tutti e che azzera tutte le fantasie...

Ryan style quindi? ergo, non avevi il tempo neppure di andare alla toilette?
 
A me la cosa puzza un po'... Non vedo nulla di riconducibile ad Alitalia in quel pasto, e dire che hanno cambiato anche le plastiche utilizzate in Classica facendole colorate di verde.
L'utente ha comunicato i dati prenotazione e sarà contatto dal Customer Relations Office (risposta del team Alitalia).
Non credo sia falso a questo punto, anche se la prima impressione è questa.
 
non voglio aprire una polemica anche su questo punto e sparare sugli AAVV (lungi da me), ma non dovrebbe esserci una regola di AZ che imponga il passaggio del carrello del duty free a prescindere che gli AAVV prendano o meno la provviggione? Delle volte ho proprio l'impressione che non ci sia un manuale da seguire con tutti i passi da fare, mi riferisco anche agli annunci, che delle volte trovo non uguali da un volo all'altro (in particolare l'annuncio di presentazione fatto appena dopo il decollo, delle volte c'è altre meno ...).

la provvigione è un benefit previsto dal CCAL non un beneficio che viene erogato per ringraziare l'AV per fare quello che è il suo lavoro. Sei sicuro che non sia passato nel tuo volo? eri sul lungo o sul medio?
 
Ho evidenziato la scritta "Culinair" che si nota sul fondo della vaschetta.

55253210151026898096069.jpg
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.