Spero con questo contributo di non far arrabbiare nessuno e non attirarmi l’odio di qualcuno , premetto che non sono del settore , ma che conosco abbastanza bene come funzionano le JV soprattutto quando ci sono player che hanno posizioni dominanti all’interno di esse.
Per quanto riguarda la JV Atlantica secondo me la spiegazione è abbastanza semplice e anche sotto gli occhi di tutti, la JV è stata fatto in un periodo probabilmente in cui si pensava a un AZ concentrata sul MR e CR e sostanzialmente stabile sul LR . La scelta fatta all’ora poteva essere abbastanza condivisibile , facendo un “cartello” con partner più grossi di lei si è sostanzialmente garantita una minor concorrenza sul prezzo, diminuendo al contempo il rischio di volare con aerei vuoti.
Nella JV da quello che ho letto e capito dovrebbe vigere il principio della divisione dei posti disponibili per il peso nella JV, dividendo al contempo ricavi e costi.
Quindi se AZ pesa il 12% indipendentemente da quello che fa sui suoi voli lei si fa onere del qw% dei costi e del qw% dei ricavi. Ora in valori assoluti presupponendo che la JV sia in attivo questo vuol dire che AZ spende 10 e ne ricava 12.
Ora il mercato è cambiato e se non fai LR non stai in piedi, quindi AZ deve trovare la via più remunerativa per aumentare il LR , l’asia è molto competitiva e il yeald sono bassi, l’africa forse è difficile da operare e anche lì yeald bassi, il sud America è già molto ben presidiato.... quale sarebbe la migliore metà per aprire LR? Il Nord America .
Bene se tu sei il in una posizione dominante (DL e AF) hai due strade, o mantieni il totale dei posti disponibili regalando qualcosa ad AZ e diminuendo le tue quote oppure aumenti il numero dei posti disponibili abbassando con molta probabilità il prezzo dei biglietti...... quindi nessuna persona sana di mente lo farebbe .l’interesse di aumentare i voli è solo del più piccolo.
Detto questo AZ evidentemente per migliorare la sua gestione del MR, oppure perché la JV comporta una % di costi/benefici che rimangono comunque a carico del singolo vettore sta facendo il gioco delle tre carte cercando di ottimizzare quei posti disponibili per il NA modificando le sue rotte, ecco perché quando MEX diventa daily in estate ORD parte un mese dopo, quando LAX diventa annuale , MEX chiude due mesi e così via.....
Il problema è che sono bloccati come “quote totali di posti offerti” proprio su quel mercato che potrebbe permettergli di controbilanciare il MR.
Uscire dalla JV è la soluzione ? Non è detto , perché ti troveresti poi in diretta concorrenza con compagnie molto più grandi di te, che potrebbero tranquillamente fare dumping per schiacciarti.
La soluzione migliore sarebbe un aumento generalizzato del volume offerto della JV, e le continue aperture di Norwegian dimostrano che evidentemente mercato c’e, ma qui mi fermo perché non sono un tecnico.
Spero di aver dato un contributo utile , sennò se volte insultsrmi vi prego almeno di farlo in privato