Thread Alitalia - Gennaio 2018


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Dati Dicembre 2017

Roma - Città del Messico (#)

FCO-MEX 3.335 pax - 256,5 pax/volo (LF 87,5%) - cargo 9,28[t]/volo
MEX-FCO 3.110 pax - 239,3 pax/volo (LF 81,7%) - cargo 0,77[t]/volo
totale : 6.445 pax - 247,9 pax/volo (LF 84,6%) - cargo 5,0[t]/volo
13 rotazioni

Dati buoni o sbaglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Dati Dicembre 2017

Roma - Città del Messico (#)

FCO-MEX 3.335 pax - 256,5 pax/volo (LF 87,5%) - cargo 9,28[t]/volo
MEX-FCO 3.110 pax - 239,3 pax/volo (LF 81,7%) - cargo 0,77[t]/volo
totale : 6.445 pax - 247,9 pax/volo (LF 84,6%) - cargo 5,0[t]/volo

Dati buoni o sbaglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Credo al ritorno la limitazione sia di 60 pax in meno nella Y.

Credo sia appunto una cifra variabile a seconda dei casi e delle stagioni, temperature e venti prevalenti sull'Atlantico , e da quanto cargo si intenda o meno sacrificare di volta in volta. Nel mese in questione quasi azzerato, anche se comunque in generale da MEX è sempre piuttosto scarno.
Ogni tonnellata di cargo potrebbe corrispondere grosso modo al peso di una decina di pax imbarcati.
 
Io mai in 4 a/r. In una occasione, solo l'annuncio dell'anticipo del servizio della colazione prima dell'arrivo a SCL, e poi basta.
Su EZE solo una volta, da FCO, tutti annunci trilingue fino all'arrivo.
Se non proprio REL a bordo ma almeno dei nastri registrati potrebbero però metterli..

Dati buoni o sbaglio?
Sarà interessante quando escono quelli di ENAC relativi al 2017, anche se molto meno analitici.
Sarei curioso comunque di sapere un analogo volo operato da AM con macchine meglio performanti (787) come si comporterebbe.
 
Ultima modifica:
Dati Dicembre 2017

Roma - Città del Messico (#)

FCO-MEX 3.335 pax - 256,5 pax/volo (LF 87,5%) - cargo 9,28[t]/volo
MEX-FCO 3.110 pax - 239,3 pax/volo (LF 81,7%) - cargo 0,77[t]/volo
totale : 6.445 pax - 247,9 pax/volo (LF 84,6%) - cargo 5,0[t]/volo
13 rotazioni


Roma - Santiago del Cile

FCO-SCL 5.255 pax - 239,9 pax/volo (LF 81,5%) - cargo 3,87[t]/volo
SCL-FCO 5.512 pax - 250,5 pax/volo (LF 85,5%) - cargo 10,13[t]/volo
totale : 10.767 pax - 244,7 pax/volo (LF 83,5%) - cargo 7,0[t]/volo
22 rotazioni


Roma - Buenos Aires

al momento solo numeri generici unificati AR+AZ, comunque > 30.000 pax combinati


Brasile dati disponibili settimana prossima


(#) ho calcolato i LF comunque sulla base di una capacità ipotetica piena dell'aeromobile, non so esattamente a quanto corrisponda la penalizzazione in decollo da MEX, che mi sembra di aver appreso cambi anche a seconda del periodo.
Certo la differenza di cargo tra le due direttrici (1 a 12) può essere un chiaro indicatore, probabilmente penalizzano in particolare le stive sul volo di ritorno.


Grazie DusCugn, ci mancavano questi dati :-)
Sorpreso, positivamente, dai numeri sia di MEX che di SCL. Su MEX non capirò mai il motivo dell' assenza di CS con AM...
 
Su MEX non capirò mai il motivo dell' assenza di CS con AM...
Quando AM entrerà nella JV tramite DL sarà in automatico estesa anche alla rotta AZ (ammesso AZ sarà ancora in ST).

Tuttavia, anche se non so quanto siano affidabili certe voci, ma su alcuni forum messicani circolava questo qualche settimana fa


Roma sería el nuevo destino internacional de Aeroméxico para el 2018.
Tengo entendido será a partir de septiembre.

Al momento hanno annunciato un aumento dei voli per la S18 su CDG (da 7 a 10) e MAD (fino a 13 voli). LHR e AMS sono già state irrobusitite alla frequenza giornaliera negli ultimi 2 anni.
 
Non so MEX ma SCL e' in perdita, quindi ancora una volta, i LF non dicono assolutamente nulla sull'andamento di una rotta.

E vero che I LF non siano un dato "decisivo" sull' andamento della rotta, ma danno qualche indicazione.
SCL è in perdita sull' anno, non è detto che a Dicembre 2017 lo sia stato.
 
E vero che I LF non siano un dato "decisivo" sull' andamento della rotta, ma danno qualche indicazione.
SCL è in perdita sull' anno, non è detto che a Dicembre 2017 lo sia stato.

fermo restando che infatti sia il break-even a sancire la reddivita' o meno, dicembre non e' che sia proprio il mese migliore per valutare un winter yield
 
E vero che I LF non siano un dato "decisivo" sull' andamento della rotta, ma danno qualche indicazione.
SCL è in perdita sull' anno, non è detto che a Dicembre 2017 lo sia stato.

Puo' darsi che il volo sia in pareggio o attivo, nel mese di alta stagione cilena (e il traffico e' sbilanciatissimo), anche con un LF molto più basso.
 
Puo' darsi che il volo sia in pareggio o attivo, nel mese di alta stagione cilena (e il traffico e' sbilanciatissimo), anche con un LF molto più basso.

Comunque un dato mi sembra certo è che il Lf è in crescita costante. Se non ora, con questo trend, la tratta potrà essere remunerativa. Non vi pare?
 
Comunque un dato mi sembra certo è che il Lf è in crescita costante. Se non ora, con questo trend, la tratta potrà essere remunerativa. Non vi pare?

Probabile, ma questa rotta e' molto particolare: tenere un aereo in volo per 15 ore costa, persino con il dollaro ai prezzi attuali (figuriamoci dovesse aumentare).
EZE, che mediamente dura 1.5 ore in meno, ha tutt'altro tipo di traffico e clientela, e per questo rende.
 
BA nello stesso mese su SCL ha trasportato 5.637 pax che corrispondono a 161 pax per volo, LF del 74,6%
Volano con 789 da soli 216 posti.
 
Comunque un dato mi sembra certo è che il Lf è in crescita costante. Se non ora, con questo trend, la tratta potrà essere remunerativa. Non vi pare?

Si è detto molte volte che parlare di LF senza conoscere lo yield non ha senso. Potrebbe essere anche in perdita con un LF 100% se lo yield è insufficiente.
 
Non so MEX ma SCL e' in perdita, quindi ancora una volta, i LF non dicono assolutamente nulla sull'andamento di una rotta.

Quoto ed in particolare sulla SCL che, da quello che ho potuto constatare (e tu saprai ancora meglio), è in (s)vendita costante a tariffe (parlo di J) notevolmente inferiori rispetto a quelle di BA e AF, per fare un paio di esempi. Prendo WAW come starting point ma anche LHR/FCO, da dove abbiamo volato spesso in precedenza: si va dalle 1500/1700 GBP contro le 3000/5000+ di BA ed altri. Again, merely a data point but...

G
 
Il grosso del traffico da questi paesi origina là non in Europa, sarebbe interessante capire le politiche tariffarie soprattutto ex SCL.
 
Al più tardi dopo l’estate dovrebbe iniziare il c/s AZ/NH sulle tratte ITA-JAP e prosecuzioni domestiche.
 
Quando AM entrerà nella JV tramite DL sarà in automatico estesa anche alla rotta AZ (ammesso AZ sarà ancora in ST).

Tuttavia, anche se non so quanto siano affidabili certe voci, ma su alcuni forum messicani circolava questo qualche settimana fa



Al momento hanno annunciato un aumento dei voli per la S18 su CDG (da 7 a 10) e MAD (fino a 13 voli). LHR e AMS sono già state irrobusitite alla frequenza giornaliera negli ultimi 2 anni.

È previsto che AM entri nella JV atlantica ?
 
Il grosso del traffico da questi paesi origina là non in Europa, sarebbe interessante capire le politiche tariffarie soprattutto ex SCL.

Da quello che posso constatare, le tariffe ex SCL non sono basse, e in aumento rispetto a un anno fa.

Stavo guardando la disponibilita sulla FCO - SCL per i prossimi giorni, e la business sembra full:
28/01 J0 C0 E0 D0 I0 Z0 P7 A7*Y7*B7 M7 H7 K7 V7 T7 N7 S0 Q0 X0 W0 L0 O0 F0 U0 G0
29/01 J0 C0 E0 D0 I0 Z0 P7 A7*Y7*B7 M7 H7 K7 V7 T7 N0 S0 Q0 X0 W0 L0 O0 F0 U1 G0
31/01 J2 C2 E1 D0 I0 Z0 P5 A0*Y7*B7 M7 H7 K7 V0 T0 N0 S0 Q0 X0 W0 L0 O0 F0 U0 G0

Quindi, anche se i LF non sono altissimi, i yields non dovrebbero essere bassi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.