Thread Alitalia - Etihad V: L'ACCORDO


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mi sembrava di aver capito che Hogan avrebbe firmato solo DOPO aver visto soddisfatte TUTTE le richieste.

Dunque stanotte avremo un Decreto Lupi per Linate o settimana prossima è Ferragosto, si deve andare in ferie e chi se ne frega?
 
7/8/2014 - 11:08 pm | di: G. AlegiNews



Alitalia: agitazione continua, ENAC avverte Polizia

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile aggiornare le autorità di polizia sulla situazione delle agitazioni del personale Alitalia sull’aeroporto di Fiumicino «anche della comunicazione in cui si paventa una possibile astensione dal lavoro massiva da parte del proprio personale nei prossimi giorni». Lo annuncia ENAC, la cui Direzione Aeroportuale di Fiumicino «ha chiesto alla compagnia Alitalia di potenziare anche nei prossimi giorni ogni possibile azione a supporto dell’assistenza dei passeggeri impiegando tutti i mezzi e risorse disponibili, 24 ore al giorno, coinvolgendo eventualmente anche le altre società di assistenza a terra presenti in aeroporto.» La stessa richiesta è stata avanzata alla società di gestione Aeroporti di Roma
Dedalonews
 
E te pareva...! Sciopero bianco proprio quando ho bisogno di AZ per andare a farmi le sospirate ferie... MAD-FCO-BDS domani sera.
Mi tocca farci stare 8 kg di "paleta de jamón iberico" nel bagaglio a mano :D mica la abbandono 3 giorni sugli assolati piazzali di FCO...
Sperem di arrivare a destinazione !
 
non possiamo rifiutare di fare un certificato se un nostro assistito viene e ci dice che ha mal di testa. Poi spetta all'Inps accertare l'incapacita' al lavoro

Ma allora a cosa serve il certificato medico? Cosi' il medico certifica che il dipendente gli ha detto di avere mal di testa. A questo punto non conviene che il dipendente lo dica direttamente all'azienda? Inutile burocrazia parassitaria.
 
Povera Italia! Poi mi piacerebbe sapere dove il ministro Lupi ricollocherà il personale in mobilità, visto che le aziende sono tutte in crisi, e sopratutto con lo stesso stipendio?!:(

Ci vogliamo ancora fidare di gente del genere? Ministro di un partito del 4% che conserva lo stesso Ministero seppur dopo il cambio di Governo?
Mi spiace io non mi fido, e non ci credo! La ricollocazione ma se mancano ancora i decreti attuativi per la nuova mobilità di ricollocazione sperimentale.
Questi sono solo slogan !!!
La realtà è che a settembre 1000 persone circa saranno a casa punto!
 
certo che se la Polizia l'avessero chiamata anche per tutti quelli che hanno fatto di AZ carne da macello, stipendificio, fucina di voti e quant'altro....beh....la cosa sarebbe piu' equa e comprensibile...
 
Confido in una formazione corretta e completa del personale di Poste, al check-in abbiamo già troppi problemi causati dalle agenzie di viaggio. La biglietteria AZ è una mansione molto complessa, non è una cosa che si può imparare dalla sera alla mattina.

Probabili disagi a parte, il fatto che un cliente di Poste possa andare allo sportello, ritirare la pensione (o i risparmi) e comprare direttamente un biglietto Alitalia è molto interessante, soprattutto in un periodo in cui tra le compagnie si combatte una guerra con i vari canali di vendita come campi di battaglia.

GT-I9300 - Tapatalk

Come no, già gli stessi aeroporti fanno bordello, molte agenzie pure, figuriamoci le poste. Se poi penso che in qualsiasi ufficio postale io abbia mai avuto la sventura di recarmi, con meno di mezz'ora di attesa non sono mai riuscito ad ottenere nulla, mi chiedo quanto tempo mi ci vorrà per acquistare un biglietto per newyork. Si salvi chi può.
 
in extremis...

Alitalia, Uil firma contratto nazionale. Oggi le "nozze" con Etihad
Era l'unico sindacato a non aver ancora sottoscritto gli accordi. "Ottenuti i chiarimenti necessari, risolti i nodi ostativi": Oggi la formalizzazione dell'intesa con la compagnia emiratina



ROMA - La Uil Trasporti ha sottoscritto il contratto nazionale di settore e l'accordo sulla riduzione del costo del lavoro in Alitalia. Il sindacato, che era l'unica sigla a non avere ancora firmato, ha motivato la decisione di accettare le intese dicendo che sono stati risolti i "nodi ostativi sia sul piano contrattuale che sulla riduzione del costo del lavoro". L'annuncio arriva a poche ore dalla firma dell'accordo tra Alitalia ed Etihad e nel pieno della protesta dei lavoratori della compagnia che da giorni paralizzano la movimentazione dei bagagli a Fiumicino e starebbero presentando in massa certificati di malattia.

"Esprimo soddisfazione per aver ottenuto i chiarimenti necessari che ci hanno consentito di arrivare alla firma di questo importante accordo - spiega in una nota il segretario generale della Uilt Claudio Tarlazzi - risolvendo i nodi ostativi sia sul piano contrattuale, per ciò che riguarda la rappresentatività nel rispetto delle specificità professionali, che sulla riduzione del costo del lavoro, con la diluizione in un tempo maggiore rispetto a quanto era previsto, tramite una convenzione con istituti bancari senza onere a carico dei lavoratori".

"Finalmente - afferma Tarlazzi - la trattativa con la compagnia emiratina volge alla
positiva conclusione, a dimostrazione di quanto sia importante e strategica Alitalia non solo per il trasporto aereo italiano ma intercontinentale". Dai prossimi giorni la Uilt auspica "un cambio di passo non solo nelle strategie industriali ma anche nelle relazioni con i dipendenti".


http://www.repubblica.it/economia/2014/08/08/news/alitalia_uil_firma_contratto_nazionale-93357357/
 
in extremis...

Alitalia, Uil firma contratto nazionale. Oggi le "nozze" con Etihad
Era l'unico sindacato a non aver ancora sottoscritto gli accordi. "Ottenuti i chiarimenti necessari, risolti i nodi ostativi": Oggi la formalizzazione dell'intesa con la compagnia emiratina
In effetti è cambiato nulla rispetto a quando la CGIL ha firmato il contratto, hanno sblaterato ,urlato , imprecato , ma poi, all'italica maniera, si sono aggrappati al carro dei vincitori ( CGIL), dicendo un polito" abbiamo risolto le criticità "
La Camusso ha fatto vedere chi comanda in italia( minuscolo ).

Ps
Adesso che gli raccontano a tutti i Piloti che hanno fatto dimettere dalla CGIL dicendo che l'accordo , che hanno sottoscritto anche loro, era vergognoso?
 
ALITALIA: ANPAC, AVIA E ANPAV HANNO FIRMATO GLI ACCORDI CONTRATTUALI

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 08 ago - "Nella tarda serata di ieri le associazioni professionali Anpac, Avia ed Anpav, congiuntamente alla UilTrasprorti, hanno sottoscritto gli accordi contrattuali in Alitalia avendo ricevuto, anche attraverso la mediazione del Ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, le garanzie richieste sulla rappresentativita' e la possibilita' di una maggior diluizione delle trattenute a carico dei lavoratori previste quale contributo del costo del lavoro a sostegno del Piano aziendale di emergenza verso Etihad. La sottoscrizione degli accordi, afferma una nota dei sindacati, e' avvenuta dopo giornate convulse con la consapevolezza che non e' mai esistita una alternativa credibile all'accordo con Etihad che rappresenta di fatto l'unica possibilita' concreta di garantire un futuro ad Alitalia, ai suoi dipendenti e all'intero sistema Paese
Anpac, Avia e Anpav ritengono maturi i tempi perche' si concretizzi, nell'immediato futuro, l'unione delle rappresentanze professionali dei naviganti in un'unica associazione.

http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/prima-pagina/dettaglio/nRC_08082014_0809_52186049.html
 
Alitalia-Etihad al giorno della firma

Gianni Dragoni 08 agosto 2014

ROMA
Sull'Alitalia è pronta a sventolare la bandiera degli Emirati Arabi Uniti. L'accordo tra la compagnia italiana e l'emiratina Etihad Airways è stato raggiunto ieri dopo nove mesi di corteggiamenti e ammiccamenti, con la benedizione del governo.
Il sottosegretario a Palazzo Chigi Graziano Delrio ha ricevuto in mattinata James Hogan, amministratore delegato di Etihad. Secondo Palazzo Chigi «l'incontro ha confermato l'esito positivo delle trattative con soddisfazione reciproca». Presenti Fabrizio Pagani, capo della segreteria tecnica del ministro dell'Economia e Maurizio Lupi, ministro dei Trasporti, che ha subito esternato: «È andata bene, domani si firma».
Hogan, manager australiano, è il nuovo signore dell'Alitalia. Però la ricchissima compagnia del governo di Abu Dhabi, non appartenendo alla Ue, non potrà avere più del 49% del capitale, altrimenti Alitalia perderebbe i diritti di volo.
Oggi pomeriggio, dopo il via dei soci alla ricapitalizzazione, Alitalia-Cai firmerà il contratto che consegnerà a Etihad il 49% di una nuova Alitalia, senza debiti e senza i contenziosi accumulati in 5 anni dai Capitani coraggiosi. Gli emiratini verseranno 560 milioni di euro. Nel giorno della firma si profila un peggioramento dei disagi dei passeggeri a Fiumicino, cominciati domenica. Caos bagagli e altri disservizi, per l'agitazione con previste "malattie in massa" dei dipendenti Alitalia dell'aeroporto coinvolti dagli accordi sui 2.251 esuberi.
Prima dell'ingresso di Etihad nella nuova Alitalia, che manterrà questo nome, le banche abbatteranno l'indebitamento finanziario dell'attuale Alitalia-Cai. Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps e Popolare di Sondrio rinunceranno a a 565 milioni di crediti, su 1 miliardo di debiti finanziari. Inoltre Alitalia-Cai, che ha perso 569 milioni nel 2013, verrà ricapitalizzata per 300 milioni con l'operazione detta "equity commitment", che sarà deliberata oggi dall'assemblea degli azionisti.
L'iniezione di capitale, dopo i 300 milioni immessi dai soci in dicembre e già bruciati dalle perdite, è necessaria per evitare il collasso fino al perfezionamento del contratto con Etihad, il "closing", possibile solo dopo l'autorizzazione della Ue. Il "closing" era previsto per fine ottobre, ma slitterà a novembre.
Il cda di Alitalia, presieduto da Roberto Colaninno, ieri sera ha deliberato di sottoporre all'assemblea di oggi l'operazione con Etihad. La sede di Fiumicino è stata protetta da blindati della polizia.
Sembrano rientrati i contrasti tra i soci italiani, originati dalla posizione di Poste che non ha voluto versare la sua quota, 75 milioni, nell'Alitalia-Cai, che si svuoterà delle attività a favore della nuova Alitalia. Poste verserà i soldi solo in una nuova "midco", che starà tra Cai e nuova Alitalia, "midco" avrà il 51% della nuova compagnia. L'a.d. di Poste, Francesco Caio, ha inteso così mettersi al riparo da contestazioni di Corte dei Conti e della Ue su aiuti di Stato e proteggere i soldi pubblici da investire. Poste è stata coinvolta in scaramucce prima con le banche, alla fine con Atlantia, la società autostradale dei Benetton.
Secondo una fonte autorevole, i 300 milioni dell'aumento sono così ripartiti: 88 milioni li verserà Intesa, 75 Poste, 50 Atlantia, Unicredit 65 milioni o un po' meno; il saldo, tra 22 e 25 milioni, lo metteranno i soci più piccoli, tra cui la Immsi di Colaninno e Pirelli. Non parteciperanno Toto, né Marcegaglia e Gavio. La ricapitalizzazione sarà fatta al "closing", ma poiché Alitalia avrà bisogno di soldi già a fine settembre, ci sarà un'anticipazione di 200 milioni, definita negli accordi finali «early capital call». Confermato il divieto di 5 anni per i soci italiani di vendere le quote ("lock up"), chiesto da Hogan.
Fabrizio Pagani, gran tessitore dell'operazione Etihad fin da quando era a Palazzo Chigi con l'ex premier Enrico Letta, ha commentato con il Sole 24 Ore: «Guardiamo al futuro. Guardiamo allo sviluppo di nuove rotte intercontinentali, da Fiumicino e da Malpensa, che portino sia clienti business sia turisti in Italia. È un'opportunità per tutto il settore della ricezione italiana». Chi non sta nella pelle è Hogan. L'accordo è molto vantaggioso per Etihad, che dopo l'ingresso in Air Berlin e Air Serbia entra in forze in Europa in una compagnia malconcia, ma con un marchio molto conosciuto e in un grande mercato oggi facile dominio delle low cost.

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2014-08-08/alitalia-etihad-giorno-firma-063922.shtml?uuid=ABT7vRiB
 
Alitalia-Etihad al giorno della firma

Gianni Dragoni 08 agosto 2014

ROMA
Sull'Alitalia è pronta a sventolare la bandiera degli Emirati Arabi Uniti.
Hogan, manager australiano, è il nuovo signore dell'Alitalia.


http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2014-08-08/alitalia-etihad-giorno-firma-063922.shtml?uuid=ABT7vRiB

ecco, qualcuno che dice chiaro e tondo come stanno realmente le cose; EY del 49% se ne sbatte e di fatto se la comandano loro, ue'! (o UE?) ;)
 
Devo riconoscere che qui sul forum siete:
1 grandi esperti del settore, in particolare delle rappresentanze sindacali.
2 maghi
3 in alternativa profeti.
Ma come avete fatto a indovinare che uil e gli altri sindacati firmavano il contratto esattamente 1 minuto prima del termine? ??????????

Si gradisce risposta di coloro che , qui sul forum, difendevano tali sindacati.
 
Speriamo veramente sia l' ultimo capitolo della saga...
Bene che Alitalia venga salvata e della sua dimensione futura (succursale Etihad? Navette per l'Emirato? Regional europea? Leader interplanetaria?) francamente non mi interessa: voglio un azienda sana che si regga sulle sue gambe e che faccia utili...Dopo tutto questo sarebbe veramente il colmo avere l' Alitalia ancora in perdita in futuro...
Ora sotto con la prossima azienda di stato / too-big-to-fail decotta da salvare :cool::cool::cool::cool:
 
Oggi sara' firmato un PRE-accordo , la firma definitiva sara' messa in autunno.......sentito poco fa sulle news.
 
Oggi sara' firmato un PRE-accordo , la firma definitiva sara' messa in autunno.......sentito poco fa sulle news.

Secondo quanto riportato dalla stampa, oggi verra' firmato un accordo sottoposto a condizioni sospensive (pare 4), prima tra tutte l'approvazione dell'antitrust UE. Solo al verificarsi delle condizioni, il contratto diventera' efficace. Tutto cio' e' perfettamente logico e normale.

Situazione a FCO? Grazie
 
Alla luce degli ultimi decenni di performance aziendale, putroppo bisogna anche prepararsi al colmo. Non lo si augura, certo, ma non lo si esclude neanche, anzi.
Infatti 210M € di perdite nel 2015-16 sono già a budget e personalmente trovo le previsioni molto ottimistiche:

alitalia-etihad-previsioni.png

http://www.mauriziolupi.it/wp-content/uploads/2014/06/alitalia-etihad-previsioni.png
 
Secondo quanto riportato dalla stampa, oggi verra' firmato un accordo sottoposto a condizioni sospensive (pare 4), prima tra tutte l'approvazione dell'antitrust UE. Solo al verificarsi delle condizioni, il contratto diventera' efficace. Tutto cio' e' perfettamente logico e normale.

Situazione a FCO? Grazie

Un mio caro amico (con bagaglio a mano) si sta imbarcando da FCO per raggiungermi a MPL. Imbarco regolare e volo in orario.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.