Thread Alitalia - Etihad V: L'ACCORDO


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Guardando l'interessantissimo file linkato da aa/vv ?? mi sorge una domanda ..
Ma sbaglio o salta tutta l'IT ? Chi coprirà quelle funzioni segate ?
 
Guardando l'interessantissimo file linkato da aa/vv ?? mi sorge una domanda ..
Ma sbaglio o salta tutta l'IT ? Chi coprirà quelle funzioni segate ?

Anche se non ci sono i nomi, penso che sia facile capire se si rientra nei mobilitati o no. Con quale stato d'animo e, soprattutto, quale sarà la voglia di andare a lavorare quest'ultimo mese, sapendo di trovarsi fuori dall'azienda ( e per di più con una trattenuta sullo stipendio rilevante per consentire ad AZ di sopravvivere al matrimonio con EY, al quale però non si è invitati !!) ?
Oggi , sul televideo, ho letto parecchi ritardi e voli cancellati su FCO.....sarà l'inizio di un mese difficile per i passeggeri ??
 
Anche se non ci sono i nomi, penso che sia facile capire se si rientra nei mobilitati o no. Con quale stato d'animo e, soprattutto, quale sarà la voglia di andare a lavorare quest'ultimo mese, sapendo di trovarsi fuori dall'azienda ( e per di più con una trattenuta sullo stipendio rilevante per consentire ad AZ di sopravvivere al matrimonio con EY, al quale però non si è invitati !!)
Per quanto mi riguarda si chiama solo con un nome: professionalità. Non è colpa della signora alla 20F o della famiglia alla alla 10ABC se io forse perderò il lavoro. Sopporto, sorrido... e che qualcuno me la mandi buona!
 
la lettera di mobilità per i piloti è prevista in arrivo per settembre,probabile intorno all'11
 
mi dicono anche che i piloti dei sindacati non firmatari subito dopo le trattenute in busta abbiano cominciato a caricare extra tonnellate di carburante senza ragione
 
E' iniziata la "3 intifada in Alitalia" tutti contro tutti e poveri passeggeri da qui fino a settembre...(inteso come ritardi)
 
Anche se non ci sono i nomi, penso che sia facile capire se si rientra nei mobilitati o no. Con quale stato d'animo e, soprattutto, quale sarà la voglia di andare a lavorare quest'ultimo mese, sapendo di trovarsi fuori dall'azienda ( e per di più con una trattenuta sullo stipendio rilevante per consentire ad AZ di sopravvivere al matrimonio con EY, al quale però non si è invitati !!) ?
Oggi , sul televideo, ho letto parecchi ritardi e voli cancellati su FCO.....sarà l'inizio di un mese difficile per i passeggeri ??
:eek:ky:
 
Anche se non ci sono i nomi, penso che sia facile capire se si rientra nei mobilitati o no. Con quale stato d'animo e, soprattutto, quale sarà la voglia di andare a lavorare quest'ultimo mese, sapendo di trovarsi fuori dall'azienda ( e per di più con una trattenuta sullo stipendio rilevante per consentire ad AZ di sopravvivere al matrimonio con EY, al quale però non si è invitati !!) ?
Oggi , sul televideo, ho letto parecchi ritardi e voli cancellati su FCO.....sarà l'inizio di un mese difficile per i passeggeri ??
Londonfog ha raccontato come funzionano i licenziamenti nel mondo anglosassone, 30-60 minuti sorvegliati dalla sicurezza e qualche mese di stipendio pagato.
 
Per quanto mi riguarda si chiama solo con un nome: professionalità. Non è colpa della signora alla 20F o della famiglia alla alla 10ABC se io forse perderò il lavoro. Sopporto, sorrido... e che qualcuno me la mandi buona!
Ti auguro con tutto il cuore di farcela a rimanere in azienda.
 
mi dicono anche che i piloti dei sindacati non firmatari subito dopo le trattenute in busta abbiano cominciato a caricare extra tonnellate di carburante senza ragione
Che schifo! Non ci sono parole, altro che trattenuta in busta paga, questi meritano il licenziamento in tronco per giusta causa e il risarcimento dei danni.
 
Ah, ecco perché oggi un comandante mi ha richiesto 7.200kg di carburante per un volo che ne richiede la metà...

GT-I9300 - Tapatalk
Se fossi AZ tratterrei a costui i costi extra dovuti all'ingiustificato carico di carburante.
Complimenti comunque a chi cerca disperatamente di affondare la nave su cui è imbarcato.
 
Se fossi AZ tratterrei a costui i costi extra dovuti all'ingiustificato carico di carburante.
Complimenti comunque a chi cerca disperatamente di affondare la nave su cui è imbarcato.
Licenziamento in tronco per giusta causa e richiesta di risarcimento del danno, voglio vedere il giudice del lavoro con l'opinione pubblica con il fiato sul collo che riconosce la discrezionalità del Comandante per uno che carica il doppio del carburante senza motivo. Valà che si libera il posto per qualcuno che ha voglia di lavorare!
 
Falco, perdonami ma se è vero quello che scrive Norberto e conferma Mobius c'è poco da parlare di agonia...
Niente di più facile che sia vero....
Ma io mi chiedo una cosa : l'azienda ha immaginato che aprendo la procedura di mobilità e riducendo gli stipendi proprio nel mese più trafficato dell'anno, avrebbe ottenuto una "non-collaborazione" del proprio personale ? A parte i comportamenti assolutamente scorretti ( come quello del carburante), ci sono tante altre occasioni durante le quali è richiesto " quel qualcosa in più "ai lavoratori per far partire gli aerei in orario o ,addirittura, per non cancellare i voli.
Questo "qualcosa in più" è ovvio che non lo avrà ormai più da una stragrande maggioranza dei lavoratori.....
Chissà se basterà l'aumento di capitale appena ritoccato per arrivare al matrimonio....
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.