F
flyboy
Guest
Re: Thread Alitalia / Etihad
Sindacati?
Dipende da banche e sindacati.Soprattutto le prime.
Sindacati?
Dipende da banche e sindacati.Soprattutto le prime.
Sinda che ?
speriamo sia la volta buona......la volta buona che la politica esca definitivamente dall'aviazione civile italiana.
Bentornato. Io la dico in modo diverso: speriamo che sia la volta buona che la politica non utilizzi l'aviazione italiana come un serbatoio di voti ed uno slogan da sbandierare alle elezioni, ma come una risorsa del Paese da dirigere ed indirizzare in modo sano, ed anche protezionistico se occorre (come, del resto hanno fatto altri Paesi UE), col fine di mantenere e generare posti di lavoro diretti ed indiretti, pur consapevoli che il surplus di ricchezza prodotta andrà agli Arabi.
La capacità negoziale del Governo deve essere, a mio avviso questa: di fronte ad una sconfitta dello Stato italiano, dell'imprenditoria italiana, dei Sindacati e della Società tutta, si provi a costruire con gli arabi un futuro diverso, fatto di una Alitalia che sappia stare sul mercato, con tutti i sacrifici che questo comporterà; un'Alitalia che sia in grado d'ora in poi di garantire davvero i posti di lavoro a chi resterà in azienda, e di sviluppare un network solido che porti turisti e soldi al nostro Paese, e che generi transiti a FiumiScino tali da rendere indifferibili quegli investimenti infrastrutturali che ad oggi stanno su un master plan che vale quanto il futuro predetto da una qualsiasi megera a Brera in una calda sera d'estate.
Etihad chiede 100% per avere 90% o anche 50%. Quindi le richieste sul taglio dei costi del personale potrebbero essere anche un modo per poter spingere su altre questioni ben più importanti per loro...vedi contributi alle low-cost, liberalizzazione di LIN etc.."
Certo è una speranza, ma la storia delle trattative tra aziende ha insegnato questo.
Inoltre per esperienza personale le compagnie emiratine, dove c'è un ufficio front-office che può lavorare con 5 persone, se possono ce ne mettono 10 (fate un giro negli uffici EK a Milano...).
appena letto su repubblica:
http://www.repubblica.it/economia/2014/04/10/news/renzi_alitalia_etihad-83272127/?ref=HRER1-1
Alitalia, Renzi riceve l'ad di Etihad: accordo più vicino
Il premier incontra James Hogan a Palazzo Chigi, presente anche il sottosegretario Delrio
Ristrutturazioni. Tra le altre richieste di Etihad ci sarebbe anche la ristrutturazione del debito finanziario di Alitalia per almeno 400 milioni e interventi infrastrutturali, in particolare per collegare Fiumicino con l'alta velocità. Il Piano dovrebbe poi prevedere un "ridisegno" delle rotte, con un aumento dei voli
Qualcuno deve pero' spiegare agli emiri che per fare 8 km di ferrovia, rpt 8 km la famosa Arcisate-Stabio ci vorranno, se mantengono il tabellino di marcia, 6 anni, fyi doveva finire a dec 2013,lo vengono a dire perfino loro che servono interventi infrastrutturali tipo l' AV che deve collegare Fiumicino
che paese imbalsamato che siamo
Qualcuno deve pero' spiegare agli emiri che per fare 8 km di ferrovia, rpt 8 km la famosa Arcisate-Stabio ci vorranno, se mantengono il tabellino di marcia, 6 anni, fyi doveva finire a dec 2013,
finirà "forse" notizia di oggi nel dicembre 2016
ps per i non "padani" è la ferrovia che collegherà Lugano con Varese, Malpensa, RHO Fiera ecc ecc
Visto che è pagata in parte dagli Svizzeri, la data di ultimazione è collegata con la realizzazione del traforo del Gottardo, appunto nel 2016
A parte che non è vero che sia pagata dagli svizzeri, ma anche se fosse dovevano finirla comunque per dicembre 2013, gli svizzeri hanno pagato e finito la loro parte fino al confine,Visto che è pagata in parte dagli Svizzeri, la data di ultimazione è collegata con la realizzazione del traforo del Gottardo, appunto nel 2016
Il solo fatto che Hogan venga a Roma a finalizzare (forse) le cose con Renzi (Governo) e non con la sua controparte aziendale (DT) la dice davvero lunga sul ruolo di quest'ultimo...
Pare che Hogan avesse visto Del Torchio in precedenza.
Hogan chiederá garanzie sull'Alta Velocitá a FCO, esuberi, finanziamenti alle compagnie a basso costo ecc.
Il solo fatto che Hogan venga a Roma a finalizzare (forse) le cose con Renzi (Governo) e non con la sua controparte aziendale (DT) la dice davvero lunga sul ruolo di quest'ultimo...