Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

oh Farfa': E' stato detto a tutti: RICAPITALIZZIAMO? Alcuni han detto SI e altri han detto NO. Le banche han detto SI. Period!
Non e' che ora puoi nicchiare perche' hai paura di perdere l'esposizione creditoria; ti ci sei ficcato e ora ci nuoti, che cavolo!
Infatti stanno nuotando e facendo giustamente i loro interessi.

Che interesse hanno a concedere nuove linee di credito nel momento in cui si evidenzia come non si possono verificare le condizioni richieste da EY per l'indisponibilità di alcuni player in campo?
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Palando di handler Alitalia oggi escono molti contratti a tempo determinato e so che non rientra nessuno..(aiuto)
Già tutti facevano tutto.Ora credo che non sarà garantito il regolare svolgimento delle operazioni sottobordo,e soprattutto la riconsegna bagagli sarà biblica sotto i voli AZ...E' l'anticamera del fallimento imminente?
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Palando di handler Alitalia oggi escono molti contratti a tempo determinato e so che non rientra nessuno..(aiuto)
Già tutti facevano tutto.Ora credo che non sarà garantito il regolare svolgimento delle operazioni sottobordo,e soprattutto la riconsegna bagagli sarà biblica sotto i voli AZ...E' l'anticamera del fallimento imminente?

Io invece credo che in un simile contesto e visto che il forum è "in chiaro", sia meglio limitarsi a ciò che succede, senza allargarsi in profezie che l'utente medio magari piglia per oro colato.
Oltretutto, così come l'hai scritta ha l'aspetto della ripicca.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Le banche hanno già messo in conto di dover perdere una parte dei crediti nei confronti di AZ. Non vogliono però essere le uniche a perderci o perdene di più per far si che risultino condizioni migliori per gli altri, sempre se EY fosse pronta ad accettare condizioni diverse.
Con la mancata concessione delle linee di credito hanno messo chiaramente sul piatto che o anche gli altri fanno la loro parte oppure si chiude baracca.

Si, ma la delibera sull'aumento di capitale costituisce premessa per vantare credito o no?
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

perchè due dei primi azionisti dovrebbero non erogare le linee di credito promesse mandando in crisi di liquidità l'azienda poco più di un mese dopo essere entrate nel capitale sociale?
Perchè gli ad che contemporaneamente certificassero l'inesigibilità (parziale o totale) dei vecchi crediti e nel contempo ne concedessero di nuovi, rischierebbero di doverne rispondere in solido a livello personale.
Suppongo che l'ingresso di EY sia la mossa che li metterebbe al riparo, in quanto con una prospettiva mooolto ampia, si potrebbe sostenere che i vecchi crediti sono persi, ma quelli nuovi in via di erogazione aggiunti ai capitali e alle competenze portate da EY, creerebbero una situazione aziendale completamente inedita che lascierebbe spazio ad una possibile ripresa della compagnia.
Ma elargire crediti ora, senza che AZ abbia nessun appiglio per il futuro, significherebbe di fatto dilapidare risorse in danno della propria azienda. Che per quanto riguarda le banche in questione, sono quotate in borsa. Tieni presente che qualsiasi azionista può chiedere conto al cda del proprio operato. E anche lo schermo protettivo che sicuramente la politica offrirebbe ai vari manager bancari, potrebbe essere temporaneo e nulla più. Non dimentichiamo che alcuni capitani, intoccabili solo 5 anni fa, hanno fatto visita alle patrie galere...

http://www.e-glossa.it/wiki/respons...ri_verso_la_società_(società_per_azioni).aspx
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Infatti stanno nuotando e facendo giustamente i loro interessi.

Che interesse hanno a concedere nuove linee di credito nel momento in cui si evidenzia come non si possono verificare le condizioni richieste da EY per l'indisponibilità di alcuni player in campo?

e che interesse avrebbero invece avuto nel ricapitalizzare solo un mese fa?
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

voci di alcune sigle sindacali, dicono che c'è il rischio di libri in tribunale la prossima settimana

Voci ? Come mi è stato detto più volte, si "desidera" riportare fatti certi...non solo semplici voci....:)
A mè, però , le voci interessano......proverò a chiedere in giro per vedere se le sento anche io.....
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

ROMA (MF-DJ)—"Ad Abu Dhabi si parlerà' di questo ma anche di attrazione di investimenti emiratmi m Italia m generale".
Cosi1 il consigliere economico del premier, Fabnzio Pagani, nel corso di un briefing a Palazzo Chigi illustra la missione di Enrico Letta negli Emirati Arabi Uniti, m Oatar e m Kuwait, m programma dal 1 al 4 febbraio. "Non sono previsti incontri tra il presidente del Consiglio e i vertici di Etihad", ha precisato.
"Sono m corso colloqui anche con altre compagnie aeree" da parte di Alitalia, ha aggiunto Pagani, pertanto "le carte su tavolo rimangono diversificate" nella ricerca di un partner internazionale,
(END) Dow Jones Newswires January 31,2014 05:41 ET (10:41 GMT)
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Palando di handler Alitalia oggi escono molti contratti a tempo determinato e so che non rientra nessuno..(aiuto)
Già tutti facevano tutto.Ora credo che non sarà garantito il regolare svolgimento delle operazioni sottobordo,e soprattutto la riconsegna bagagli sarà biblica sotto i voli AZ...E' l'anticamera del fallimento imminente?


credo peraltro che sia pienamente giustificabile, non comprensibile ma giustificabile con il fatto che siamo a fine gennaio, periodo di mortorio nei vari scali, per cui piuttosto che rinnovare contratti ad minchiam vogliono aspettare dall'ufficio del personale l'evolversi dell'affaire Ethiad
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Perchè gli ad che contemporaneamente certificassero l'inesigibilità (parziale o totale) dei vecchi crediti e nel contempo ne concedessero di nuovi, rischierebbero di doverne rispondere in solido a livello personale.
Suppongo che l'ingresso di EY sia la mossa che li metterebbe al riparo, in quanto con una prospettiva mooolto ampia, si potrebbe sostenere che i vecchi crediti sono persi, ma quelli nuovi in via di erogazione aggiunti ai capitali e alle competenze portate da EY, creerebbero una situazione aziendale completamente inedita che lascierebbe spazio ad una possibile ripresa della compagnia.
Ma elargire crediti ora, senza che AZ abbia nessun appiglio per il futuro, significherebbe di fatto dilapidare risorse in danno della propria azienda. Che per quanto riguarda le banche in questione, sono quotate in borsa. Tieni presente che qualsiasi azionista può chiedere conto al cda del proprio operato. E anche lo schermo protettivo che sicuramente la politica offrirebbe ai vari manager bancari, potrebbe essere temporaneo e nulla più. Non dimentichiamo che alcuni capitani, intoccabili solo 5 anni fa, hanno fatto visita alle patrie galere...

http://www.e-glossa.it/wiki/respons...ri_verso_la_società_(società_per_azioni).aspx
Il tuo ragionamento poteva valere anche un mese fa quanto questi nuovi finanziamenti sono stati promessi.
Quello che si dimentica è che tali nuove linee di credito sono legate al nuovo piano industriale proposto da DT e che in assenza dell'attuazione di questo piano (cosa che quasi sicuramente farebbe saltare l'accordo con EY) le due banche non hanno nessun interesse a finanziare ulteriormente AZ che dovrebbe andare avanti stand alone senza gli importanti i risparmi previsti nel piano.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

e che interesse avrebbero invece avuto nel ricapitalizzare solo un mese fa?
La differenza fra un mese fa e oggi sarebbe rappresentata dal fallimento della trattativa sull'attuazione del piano DT, che poi sta alla base per la trattativa con EY. Se fallisce la trattativa con i sindacati e con alcuni fornitori si troverebbero con una AZ stand alone e con alcune centinaia di milioni di € in deficit rispetto al piano DT, evidentemente gli conviene staccare la spina.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Allora vuol dire che tutti hanno versato?
Non ci sono state news di azionisti che non abbiano versato quanto sottoscritto.

Comunque i 200M di € di cui si sta parlando sono relativi alle linee di credito promesse oltre alla ricapitalizzazione e legate all'attuazione del nuovo piano di risparmi di DT.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

Il tuo ragionamento poteva valere anche un mese fa quanto questi nuovi finanziamenti sono stati promessi.
Quello che si dimentica è che tali nuove linee di credito sono legate al nuovo piano industriale proposto da DT e che in assenza dell'attuazione di questo piano (cosa che quasi sicuramente farebbe saltare l'accordo con EY) le due banche non hanno nessun interesse a finanziare ulteriormente AZ che dovrebbe andare avanti stand alone senza gli importanti i risparmi previsti nel piano.
La differenza sta tra il promettere di erogare (non si rischia nulla) e la reale erogazione (si rischia quanto citato nel link sopra).
DT sembra avere nei fatti un potere piuttosto limitato, credo che se dipendesse da lui i risparmi sarebbero effettivi da tempo.
Ma la triste realtà è che ad oggi siamo ancora alle chiacchiere senza che sia cambiato nulla in AZ. Della quale tanti si riempiono la bocca per fini personali, ma che tutti guardano immobili affondare sempre più. Specchio fedele dell'Italia.
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

ROMA (MF-DJ)—"Ad Abu Dhabi si parlerà' di questo ma anche di attrazione di investimenti emiratmi m Italia m generale".
Cosi1 il consigliere economico del premier, Fabnzio Pagani, nel corso di un briefing a Palazzo Chigi illustra la missione di Enrico Letta negli Emirati Arabi Uniti, m Oatar e m Kuwait, m programma dal 1 al 4 febbraio. "Non sono previsti incontri tra il presidente del Consiglio e i vertici di Etihad", ha precisato.
"Sono m corso colloqui anche con altre compagnie aeree" da parte di Alitalia, ha aggiunto Pagani, pertanto "le carte su tavolo rimangono diversificate" nella ricerca di un partner internazionale,
(END) Dow Jones Newswires January 31,2014 05:41 ET (10:41 GMT)

Ancora con le "...carte diversificate sul tavolo..."; pensano, gli inetti, di essere ad una partita di Texas Hold'em con 4 scalzacani???? MA bastaaaa!!!!
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

piccola considerazione:

la Sardegna è in campagna elettorale, al Presidente uscente si contesta la (s)vendita dell´isola al Qatar (c´é in ballo un grosso progetto)

D ´ altra parte, a Enrico Letta (e Mario Monti prima), di diverso colore rispetto a Cappellacci, si contesta la (s)vendita del Paese agli arabi.

Ora io mi dico (e parla un nazionalista): una volta tanto che c ´é un investitore straniero interessato perché non lasciamo fare e vediamo che succede?
 
Alitalia: Filt, senza risposte impossibile trattativa

Alitalia: Filt, senza risposte impossibile la trattativa
Per ritorno al tavolo attendiamo cambiamenti di linea

"Senza risposta sulla cigs a zero ore è impossibile avviare la trattativa e per questo l'incontro previsto oggi è stato annullato". Lo riferisce il segretario nazionale della Filt Cgil Mauro Rossi al termine dell'incontro azienda-sindacati, aggiungendo che "per il ritorno al tavolo attendiamo un cambiamento di linea di Alitalia". "L'incontro di oggi non ha praticamente avuto avvio in quanto la delegazione Alitalia si è presentata senza risposte all'obiezione da noi avanzata, nel corso dell'incontro di ieri, sulla necessità di abbandonare l'intenzione aziendale di collocamento in cigs a zero dei lavoratori", ha spiegato Rossi, in merito al nuovo appuntamento di oggi con Alitalia per l'esame della procedura di riorganizzazione aziendale aperta dalla compagnia.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubr...-risposte-impossibile-trattativa_9995110.html
 
Re: Etihad : ci stiamo avvicinando ad Alitalia

La differenza sta tra il promettere di erogare (non si rischia nulla) e la reale erogazione (si rischia quanto citato nel link sopra).
DT sembra avere nei fatti un potere piuttosto limitato, credo che se dipendesse da lui i risparmi sarebbero effettivi da tempo.
Ma la triste realtà è che ad oggi siamo ancora alle chiacchiere senza che sia cambiato nulla in AZ. Della quale tanti si riempiono la bocca per fini personali, ma che tutti guardano immobili affondare sempre più. Specchio fedele dell'Italia.
DT non è che può raggiungere gli obiettivi del suo piano senza portare a casa le trattative di rinegoziazione. Questo vale sia per sindacati che per fornitori con contratti in essere. Con la mossa di non erogare i finanziamenti sostanzialmente Intesa e Unicredit, che sono anche fra i principali azionisti, pongono forza alla trattativa che DT svolge con le controparti ponendo la questione nei termini, o accettate e lo scenario che vi proponiamo è questo, oppure salta la baracca e buona fortuna a tutti. Ai vari player decidere se andare a vedere l'eventuale bluff facendo i conti se conviene o meno, da un lato le banche hanno in ballo diverse centinaia di milioni di €, altri hanno una bella flotta di aerei che dovrebbero piazzare sul mercato, altri rischiano di rimanere a casa da un giorno all'altro con ammortizzatori sociali non generosi come all'ultimo giro e così via...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.