Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia / Etihad

EY Regional potrebbe dare un mano a federare MXP.

Etihad Regional non avrà base a MXP e non penso che al momento EY voglia creare due hub dato che il problema LIN è sempre presente e dato anche il fatto che FCO è già di suo un hub con una rete molto limitata. Meglio sviluppare un hub bene che farne due male.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Dopo i dubbi iniziali, mi sono convinto che EY ha serie intenzioni se è arrivata a interpellare Montezemolo.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Etihad Regional non avrà base a MXP e non penso che al momento EY voglia creare due hub dato che il problema LIN è sempre presente e dato anche il fatto che FCO è già di suo un hub con una rete molto limitata. Meglio sviluppare un hub bene che farne due male.
Tutto parte dalla veridicità o meno dell'istituzione di voli LR EY da MXP con metallo proprio. Se questi voli verranno posti in essere, non escluderei che possa essere necessario un aiuto per riempirli. EY Regional ha mezzi piccoli adatti allo scopo ed all'occorrenza non avrebbe problemi a basare qualche macchina anche a MXP.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Sarebbe interessante l'eventuale svilupparsi di sinergie tra Alitalia ed Italotreno.
 
Thread Alitalia / Etihad

Montezemolo, addio politica. Il suo futuro è targato Alitalia
Luca Cordero lascia la sua creatura Italia Futura, destinata a finire a Passera. I rapporti con gli Emirati decisivi nella riuscita del matrimonio con Etihad


Pierluigi Bonora - Dom, 02/03/2014 - 08:35
commenta
Luca Cordero di Montezemolo, 67 anni il prossimo 31 agosto, lascia un incarico ma, molto probabilmente, per assumerne un altro: quello di presidente della nuova Alitalia in salsa araba, sempre che i negoziati con Etihad non riservino sorprese nella loro ultima e delicata fase.

Ruolo, comunque, che non gli impedirebbe di continuare a guidare la Ferrari ma che, invece, potrebbe risultare incompatibile con quello di azionista (insieme ai suoi amici Diego Della Valle e Gianni Punzo) e consigliere di Ntv, la società che ha messo sui binari il supertreno Italo.

it

Sulla incompatibilità con Ferrari avrei qualche dubbio, anche se più sul lato politico che non sul lato pratico.
I rapporti con il fondo di investimenti degli Emirati non sono buoni, anzi direi pessimi.

Non a caso il gruppo Fiat ha deciso di esercitare un opzione specifica e riacquistare il 5% di Ferrari che era in mano a Mubadala.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

considerando il crollo dei pax sulla LIN-FCO non riterrei cosi improbabile vedere qualche Italo in colori AZ.
E lo stesso potrebbe essere per altre direttive.
Per NTV sarebbe una manna di pax e ottimi introiti vista la situazione.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

considerando il crollo dei pax sulla LIN-FCO non riterrei cosi improbabile vedere qualche Italo in colori AZ.
E lo stesso potrebbe essere per altre direttive.
Per NTV sarebbe una manna di pax e ottimi introiti vista la situazione.

Sarebbe anche ora di avere un vera integrazione tra Alta Ferroviaria e Aviazione in Italia.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Sarebbe anche ora di avere un vera integrazione tra Alta Ferroviaria e Aviazione in Italia.
L'unico annoso problema è FCO che come al solito è carente in tutto. Comunque si tratta di voli pindarici... Prima vediamo di far maritare EY ed AZ.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Una cosa che potrebbero fare e' una specie di CS Italo-AZ, in particolare con una navetta tra LIN e Rogoredo operata con van executive rosso Ferrari (9 minuti di distanza, meno di alcuni transfert intra aeroporto, magari mettendoci una tappa in un parcheggio remoto convenzionato), preservando le miglia e dando molte piu' opzioni e frequenze, spostando i clienti fidelizzati dall'uno all'altro mezzo senza perderli.

Ma io sono favorevole alla chiusura di LIN e al reboot di AZ, quindi cosa lo scrivo a fare?
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Una cosa che potrebbero fare e' una specie di CS Italo-AZ, in particolare con una navetta tra LIN e Rogoredo operata con van executive rosso Ferrari (9 minuti di distanza, meno di alcuni transfert intra aeroporto, magari mettendoci una tappa in un parcheggio remoto convenzionato), preservando le miglia e dando molte piu' opzioni e frequenze, spostando i clienti fidelizzati dall'uno all'altro mezzo senza perderli.

Ma io sono favorevole alla chiusura di LIN e al reboot di AZ, quindi cosa lo scrivo a fare?

Perche', in fondo, sarebbe bello.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Se Etihad mi facesse almeno 5 milioni di transiti a LIN, saturandolo senza sottrarre traffico originante, potrei sopportarlo. Ma non mi fido.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Secondo me Montezemolo+NTV+AZ qualcosa bolle in pentola sulla Milano Roma.
Riservare la Club ed una carrozza di Prima di ogni Italo ai clienti AZ, nonchè prolungare il più possibile qualche corsa da Ostiense a FCO non sarebbe un'idea di fondo sbagliata.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Secondo me Montezemolo+NTV+AZ qualcosa bolle in pentola sulla Milano Roma.
Riservare la Club ed una carrozza di Prima di ogni Italo ai clienti AZ, nonchè prolungare il più possibile qualche corsa da Ostiense a FCO non sarebbe un'idea di fondo sbagliata.
Sul riservare le carrozze non so ma per certo, oggi, è possibile creare interessanti intermodalità anche nell'accumulo punti fedeltà. Comunque penso proprio che alla stazione di FCO non ci sia spazio sufficiente per un Italo e penso che ci siano problemi anche per la linea ferroviaria stessa (correggetemi se sbaglio). Insomma Italo è un po' più ingombrante di un TAF o un Minuetto :D
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Devono progettare un treno apposito per farlo stare nella stazione di fco....oppure "buttarla giu e rifarla da capo" :roll:
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

prima di fantasticare sulle ferrovie, sarebbe opportuno stringere questa benedetta alleanza con EY e poi tutto il resto. Ancora non si e' sa nemmeno se e chi si accolla sto debito quindi la partita e ' tutt altro che conclusa!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.