Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Che poi LIN sia l'aeroporto di riferimento dei milanesi è tutto da vedere: forse di una parte dei milanesi, quella a cui non piace MXP perché è in provincia di Varese (come ho sentito personalmente). Non è in ogni caso il mio aeroporto di riferimento anche se vivo in provincia di Milano.
C'e' poco da vedere caro Luca82, se uno deve recarsi in centro a Milano per lavoro, levando in qualche caso l'opzione treno, Linate e' l'aeroporto dove vogliono tutti arrivare.
E' cosi' e sara' sempre cosi' a meno che non venga chiuso. Sono lustri che ne parliamo.
Inutile continuare a discutere su quanto sia potenzialmente figa malpensa finche linate sara' aperto. Tralaltro ora arrivare a mxp e' ancora piu' scomodo con il mxp express che e' diventato un normalissimo stopping service.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Scusa n 1 il mercato di MXP é povero, peccato che U2 ci guadagni e che AZ ci perda, anzi, perde ovunque vada ...
Scusa n 2 il trasferimento a MXP ha umentato i costi, vero, visto che il volume trasportato é rimasto uguale, a FCO sono spariti gli aerei ma non il personale dipendente (a a carico di AZ) mentre per operare a MXP hanno ben pensato di appoggiarsi ad un handler di terze parti
Scusa 3 Il cargo non funziona, una ex forumista, responsabile cargo a MXP per AZ mi fece vedere piu volte la merce che restava sul piazzale tanto non ce la facevano a portarla in giro, peccato che lai con yutto quel cargo aveva 4 dipendenti e a FCO ce n'era una caterva per poche minutaglie 9manco le etichette stampate mandavano piu su)
Scusa 4 Linate é fatto bene e MXP fatto male, avendoli ampliati entrambi devo dire il contrario ... peró non fatemi spotare nel piatto dove ho mangiato visto che ho guadagnato £ in entrambi

Mi fa sorriedere la scusa n°4: in che senso LIN è fatto bene quando ha solo 5 pontili d'imbarco (provate ad arrivare ad un remoto in una giornata con forte pioggia), una pista tra l'altro corta (provate nelle giornate di nebbia), collegamenti con la città solo con bus (immaginate quando a Milano c'è traffico - praticamente sempre).
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

C'e' poco da vedere caro Luca82, se uno deve recarsi in centro a Milano per lavoro, levando in qualche caso l'opzione treno, Linate e' l'aeroporto dove vogliono tutti arrivare.
E' cosi' e sara' sempre cosi' a meno che non venga chiuso. Sono lustri che ne parliamo.
Inutile continuare a discutere su quanto sia potenzialmente figa malpensa finche linate sara' aperto.

Io ho sempre sostenuto che LIN vada chiuso in quanto inutile.
Dire poi che MXP è scomoda per la distanza si travisa la realtà perché 29 minuti di treno sono più o meno equivalenti ad una corsa in taxi nell'orario di punta verso il centro.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

ritornando a bomba sul discorso Torino-MXP
già oggi sarebbe fattibile fare in 1h30 un Torino-Malpensa via Vercelli, Novara basta che togliessero i paraurti a Novara che impediscono il collegamento tra la linea lenta e la linea trenord per bivio Sacconago

sarebbe sufficiente anche il collegamento con cambio banco a Novara (sosta di max 10 minuti) in modo da collegare comunque Torino a Malpensa in circa 1 ora e 15-20 minuti
come fatto per le olimpiadi invernali

Senza cambio banco a Novara Nord?

sarebbe via linea tradizionale quindi quella sfruttata dai treni regionali Milano-Novara-Torino, quindi sarebbe diretta senza cambi direzione
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

sarebbe sufficiente anche il collegamento con cambio banco a Novara (sosta di max 10 minuti) in modo da collegare comunque Torino a Malpensa in circa 1 ora e 15-20 minuti
come fatto per le olimpiadi invernali



sarebbe via linea tradizionale quindi quella sfruttata dai treni regionali Milano-Novara-Torino, quindi sarebbe diretta senza cambi direzione

Sarebbe opportuno che gli emiri prima di chiedere nuove infrastrutture vedessero quelle già esistenti con tutte le loro potenzialità.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

(ANSA) - FIUMICINO, 22 APR - Si è concluso dopo circa due ore
il consiglio di amministrazione di Alitalia. Bocche cucite però
dei consiglieri che hanno lasciato l'edificio della compagnia a
Fiumicino su come sia andata la riunione. (ANSA).


Alitalia: terminato cda
(AGI) - Roma, 22 apr. - Dopo oltre due ore di riunione e' terminato il consiglio di amministrazione di Alitalia convocato per discutere della trattativa in corso con la Etihad. (AGI)
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Alitalia Board Meeting on Etihad Talks Over, Spokeswoman Says

By Lorenzo Totaro
April 22 (Bloomberg) -- Carrier to issue statement soon, a
spokeswoman for the company says by phone.
* NOTE: Etihad Sets Conditions on Reaching Alitalia Deal,
Minister Says
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

guarda che a Milano non siamo stupidi

Verissimo, il track record passato dimostra che non siamo stupidi (magari!) ma bensì completamente coglioni.
È molto diverso.

poi bisogna vedere quali sono le dichiarazioni di facciata e quel che si dice quando non sente nessuno ....

Ti riferisci probabilmente a quelle situazioni kafkiane del tipo quando un mitomane venditore di autoradio si chiude nello stanzino delle scope con il presidente della sea e insieme ridisegnano lo scacchiere del trasporto aereo del pianeta?

E poi chi la vuole AZ?

A Malpensa farebbero carte false pur di riaverla. Fidati.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

stavolta probabilmente no, guarda che a Milano non siamo stupidi
poi bisogna vedere quali sono le dichiarazioni di facciata e quel che si dice quando non sente nessuno ....
inoltre credo che una chiusura di LIN e spostamento su MXP del cuore delle operazioni aeree nazionali sia una cosa fattibile e sostenibile economicamente dal lato dei Milanesi e degli operatori aerei, ma non dal lato dei Romani. gia non si prospettano scenari positivi per l'occupazione presso la Capitale .... se poi togliamo AZ e tutto il suo indotto ...
Dunque penso che i primi a non volere la cosa siano quelli del Governo.
E poi chi la vuole AZ?

sorvolando sui contenuti, il lessico è veramente degno di uno di quelli con l'elmo e le corna che andava a bere l'acqua alle sorgenti Po.
fortunatamente a Milano c'è anche gente non stupida, come dici giustamente. altrimenti stareste messi male davvero.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

sorvolando sui contenuti, il lessico è veramente degno di uno di quelli con l'elmo e le corna che andava a bere l'acqua alle sorgenti Po.
fortunatamente a Milano c'è anche gente non stupida, come dici giustamente. altrimenti stareste messi male davvero.

come diceva (giustamente) TW, la gente non stupida a Milano ancora dobbiamo trovarla, quantomeno tra quella che si occupa per lavoro di strategie infrastrutturali ed aeroportuali.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

come diceva (giustamente) TW, la gente non stupida a Milano ancora dobbiamo trovarla, quantomeno tra quella che si occupa per lavoro di strategie infrastrutturali ed aeroportuali.

Sarò fortunato, ma io conosco quasi solo gente seria a Milano. Mai sentito parlare nessuno in quel modo ridicolo.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Scusa n 1 il mercato di MXP é povero, peccato che U2 ci guadagni e che AZ ci perda, anzi, perde ovunque vada ...
C'ha perso una valanga di soldi anche Lufthansa che e' scappata con la coda tra le gambe.
Scusa n 2 il trasferimento a MXP ha umentato i costi, vero, visto che il volume trasportato é rimasto uguale, a FCO sono spariti gli aerei ma non il personale dipendente (a a carico di AZ) mentre per operare a MXP hanno ben pensato di appoggiarsi ad un handler di terze parti
Balle. Il personale dipendente a FCO e' diminuito, mentre a malpensa SEA doveva fare l'handling - e lo faceva tralaltro molto male. Vedere quelle divise bluastre perennemente scazzate gestire i voli Alitalia era un'assurdita'. Molti incompetenti e moltissimi errori. Malpensa era un incubo il piu' delle volte.
Scusa 3 Il cargo non funziona, una ex forumista, responsabile cargo a MXP per AZ mi fece vedere piu volte la merce che restava sul piazzale tanto non ce la facevano a portarla in giro, peccato che lai con yutto quel cargo aveva 4 dipendenti e a FCO ce n'era una caterva per poche minutaglie 9manco le etichette stampate mandavano piu su)
Il cargo funziona bene, infatti Etihad ci puntera' molto.
Scusa 4 Linate é fatto bene e MXP fatto male, avendoli ampliati entrambi devo dire il contrario ... peró non fatemi spotare nel piatto dove ho mangiato visto che ho guadagnato £ in entrambi
C'hai sputato fino ad ora, fai prima a continuare.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Alitalia, terminato cda: sul tavolo la trattativa con Etihad, migliorano i conti 2014


Dopo oltre due ore di riunione è terminato il consiglio di amministrazione di Alitalia convocato per discutere della trattativa in corso con la Etihad. Nessun commento dei consiglieri che hanno lasciato l'edificio della compagnia a Fiumicino su come sia andata la riunione. In una nota diffusa al termine del vertice si è reso noto che l'ad di Alitalia Gabriele Del Torchio ha illustrato ai consiglieri lo stato delle relazioni con Etihad. Ma
nulla è trapelato però sugli sviluppi del negoziato. Il cda ha esaminato anche l'andamento economico gestionale dei conti dei primi mesi dell'anno, in miglioramento rispetto al 2013 e in linea con le previsioni del piano.

Lo stallo con Etihad
Il cda, iniziato alle 15, doveva fare il punto sui nodi del confronto con la compagnia emiratina Etihad, che attraversa una fase critica: la scorsa settimana l'aviolinea degli Emirati Arabi ha, infatti, inviato una dura lettera con la quale ha chiarito che non intende proseguire le trattative per entrare nel capitale di Alitalia senza precise garanzie sulla riduzione del personale (si parla di 3.000 esuberi), la rinegoziazione del debito (si ipotizza un taglio di 400 milioni), il riassetto regolamentare, con la liberalizzazione dello scalo di Linate e la riduzione degli spazi per le compagnie low cost e la garanzia degli attuali azionisti sul contenzioso legale.

Illustrato da Del Torchio stato relazioni con Etihad
L'amministratore delegato di Alitalia Gabriele Del Torchio ha illustrato oggi ai consiglieri lo stato delle relazioni con Etihad, la compagnia degli Emirati Arabi Uniti. A riferirlo è l'aviolinea in una nota diffusa al termine del board. Nulla è trapelato però sugli sviluppi del negoziato.

Alitalia: in miglioramento conti primi mesi 2014
Se sulla trattativa con Ethiad il cda sembra non aver preso nessuna decisione, il consiglio di amministrazione di Alitalia, riunitosi sotto la presidenza di Roberto Colaninno, ha esaminato «l'andamento economico gestionale dei primi mesi dell'anno, in miglioramento rispetto al 2013 e in linea con le previsioni di piano»

L'out-out di Etihad
Alla fine della scorsa settimana, i vertici di Alitalia hanno risposto alle richieste dell'Etihad ma, allo stato dei fatti, non è noto se le risposte siano state giudicate sufficienti alla ripresa della trattativa. Difficile che nel weekend pasquale sia accaduto qualcosa di risolutivo, a parte l'approfondimento della compagnia araba della risposta italiana, inviata giovedì scorso, all'out-out della compagnia di Abu Dhabi.

Attesa replica alle condizioni poste dagli arabi
Il cda di Alitalia si è riunito per ricevere dall'amministratore delegato Gabriele Del Torchio aggiornamenti sulla trattativa con Etihad. In particolare, il board avrebbe dovuto esaminare una ulteriore replica di Etihad dopo lo scambio di lettere sulle dure condizioni poste dalla compagnia emiratina. Ma il condizionale era d'obbligo, perché nonostante gli intensi contatti di queste ore tra gli advisor delle due compagnie, il governo e le banche, restano ancora da sciogliere i nodi principali.

http://www.ilsole24ore.com/art/noti...tinuare-trattativa-153441.shtml?uuid=AB6qeyCB
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

...gente iscritta all'ordine dei giornalisti ....

E'in linea con tanti altri strafalcioni, considerato che, una persona che oggi siede in Senato (a detta sua, laureata in giurisprudenza), e che fino a pochi mesi fa era presidente di una grande Provincia, ha parlato di "tic tac", volendo intendere "diktat"...
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Si liberalizzeranno le destinazioni servibili, non il numero di movimenti, anche per non andare in contro a controversie con la UE.
De facto ognuno potrà volare dove vuole, ma, non essendoci slot liberi, la situazione rimarrà pressochè invariata, specialmente per quei vettori che fanno feeder verso i propri hub.

Cambia per AZ che potra' disimpegnarsi dal Milano-Roma e magari hubbare anche un po' a LIN, dato che FCO e' malposizionato per gran parte delle rotte europee.

Il danno per MXP e' la perdita di destinazioni di corto secondarie da parte delle major (ma non e' che oggi ci sia molto) e la minore competitivita' per l'Asia se iniziano a riempire LIN di voli per il medio oriente e quindi si ripeterebbe verso sud est la situazione che attualmente c'e' verso nord ovest. Gli scali mediorientali avrebbero come gli hub nordeuropei un vantaggio competitivo aggiuntivo rispetto a chi parte da MXP.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.