Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Thread Alitalia / Etihad

Esatto. BA ha 170 e 190, che sono gli unico E-jet certificati. 175 e 195 sono fuori dai giochi.
A tal proposito io mi chiederei invece: come mai AZ ha aspettato i 190 quando aveva ancora in flotta i 170 XM per operare in proprio il volo ereditato da AP ma operato prima con AR7 da 70 posti e poi con AR8 da 85? Dal 2009 al 2012 poteva essere fatto dai 170, invece non hanno mai abilitato crew e macchine. Per le macchine basta una modifica al software tra l'altro se non sbaglio.
Mi è sempre parsa una visione miope. Poi, arrivati i 190, boom. Voli a rotta di collo, addirittura quadruplicati su LIN e aperti e raddoppiati da FCO. Mah.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Io avevo letto che c erano dei fondi accantonati

Inviato dal mio u8800pro con Tapatalk 2
Così si è letto ed è normale che sia.

Comunque, da quanto è stato reso noto la quota maggiore dei 600M € di contenzioso è nei confronti della vicenda Windjet (da molti ritenuto temeraria la richiesta di Windjet e che dovrebbe quindi chiudersi presto con un nulla di fatto) e per la questione di AP pre acquisizione con lo Stato riguardo alle aziende irlandesi alle quali fanno riferimento i leasing. Quest'ultimo contenzioso è definito con un accordo con l'agenzia delle entrate che ne limita la portata e per chiudersi manca l'accordo con Totò per la suddivisione della somma da pagare.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Esatto. BA ha 170 e 190, che sono gli unico E-jet certificati. 175 e 195 sono fuori dai giochi.
A tal proposito io mi chiederei invece: come mai AZ ha aspettato i 190 quando aveva ancora in flotta i 170 XM per operare in proprio il volo ereditato da AP ma operato prima con AR7 da 70 posti e poi con AR8 da 85? Dal 2009 al 2012 poteva essere fatto dai 170, invece non hanno mai abilitato crew e macchine. Per le macchine basta una modifica al software tra l'altro se non sbaglio.
Mi è sempre parsa una visione miope. Poi, arrivati i 190, boom. Voli a rotta di collo, addirittura quadruplicati su LIN e aperti e raddoppiati da FCO. Mah.
Probabilmente per un volo conveniva il wet lease, arrivati i 190 hanno cambiato la strategia e dai numeri pare pure funzionante.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Mi è sempre parsa una visione miope. Poi, arrivati i 190, boom. Voli a rotta di collo, addirittura quadruplicati su LIN e aperti e raddoppiati da FCO. Mah.
Forse c'entra anche il fatto che hanno diminuito (venduto gli slot) a LHR?
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Esatto. BA ha 170 e 190, che sono gli unico E-jet certificati. 175 e 195 sono fuori dai giochi.
A tal proposito io mi chiederei invece: come mai AZ ha aspettato i 190 quando aveva ancora in flotta i 170 XM per operare in proprio il volo ereditato da AP ma operato prima con AR7 da 70 posti e poi con AR8 da 85? Dal 2009 al 2012 poteva essere fatto dai 170, invece non hanno mai abilitato crew e macchine. Per le macchine basta una modifica al software tra l'altro se non sbaglio.
Mi è sempre parsa una visione miope. Poi, arrivati i 190, boom. Voli a rotta di collo, addirittura quadruplicati su LIN e aperti e raddoppiati da FCO. Mah.

I 170 di Express non avevano il bottoncino " STEEP"......
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Sognatele. Anche se servirebbero come il pane. 190 però.

Tutti i regional servono come il pane: 190 soprattutto! Anche se qualche altro 175 non farebbe certamente schifo. Ma uno dei capisaldi del fantastico piano fenice è stato l'abbattimento pressoché totale della flotta regional ...e infatti...
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Probabilmente per un volo conveniva il wet lease, arrivati i 190 hanno cambiato la strategia e dai numeri pare pure funzionante.

Beh, se proprio vogliamo considerare i numeri, c'è da considerare che, in pochi anni si è passati da 5 daily su LHR con 320/321 da 165/200 a 4 daily su LCY con 190 da 100; la riduzione dell'offerta, a fronte di un mantenimento delle frequenze, è notevole.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Quoto tutti e tre. D'accordo al 100% con voi.



Cioe' praticamente ogni volta che caricano dei nuovi orari/nuovi voli, succede sto casino sul sito? Che tristezza... Ed anche la notizia dei cavi tranciati riportata sopra a causa di alcuni lavori, se fosse confermata, mi sembrerebbe assurda. Qualsiasi azienda di certe dimensioni applica ridondanze alle loro trasmissioni e non penso mai che il sito Delta si fermerebbe se qualche operaio tranciasse dei cavi vicino Atlanta... :(

Assurdo. Tra il caricamento dei nuovi voli in host ed il sito web non c'e' nessun collegamento.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Tutti i regional servono come il pane: 190 soprattutto! Anche se qualche altro 175 non farebbe certamente schifo. Ma uno dei capisaldi del fantastico piano fenice è stato l'abbattimento pressoché totale della flotta regional ...e infatti...
E infatti ora pagherebbero oro per riavere gli ATR72 e relativi linea manutentiva e crews.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Così si è letto ed è normale che sia.

Comunque, da quanto è stato reso noto la quota maggiore dei 600M € di contenzioso è nei confronti della vicenda Windjet (da molti ritenuto temeraria la richiesta di Windjet e che dovrebbe quindi chiudersi presto con un nulla di fatto) e per la questione di AP pre acquisizione con lo Stato riguardo alle aziende irlandesi alle quali fanno riferimento i leasing. Quest'ultimo contenzioso è definito con un accordo con l'agenzia delle entrate che ne limita la portata e per chiudersi manca l'accordo con Totò per la suddivisione della somma da pagare.
Caso emblematico del perché un sistema giudiziario che ad essere buoni si può definire farraginoso costa tantissimo all'Italia (intesa come sistema). Sono passati quasi due anni dal fallimento di Windjet, in un paese civile la causa sarebbe già stata discussa o archiviata, da noi resta nel contenzioso aperto con tutte le conseguenze in termini di rischiosità. Questo non vale ovviamente solo per CAI, ma par tutte le aziende italiane che avrebbero bisogno come il pane di investitori esteri, che invece purtroppo scappano spesso a gambe levate.
Scusate lo sfogo OT.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Caso emblematico del perché un sistema giudiziario che ad essere buoni si può definire farraginoso costa tantissimo all'Italia (intesa come sistema). Sono passati quasi due anni dal fallimento di Windjet, in un paese civile la causa sarebbe già stata discussa o archiviata, da noi resta nel contenzioso aperto con tutte le conseguenze in termini di rischiosità. Questo non vale ovviamente solo per CAI, ma par tutte le aziende italiane che avrebbero bisogno come il pane di investitori esteri, che invece purtroppo scappano spesso a gambe levate.
Scusate lo sfogo OT.

Da persona che non conosce a fondo i fatti: ma è davvero così temeraria questa causa da parte di windjet?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Da persona che non conosce a fondo i fatti: ma è davvero così temerario questa causa da parte di windjet?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
A mio personalissimo parere sì, è temeraria. Tieni comunque conto che il mio parere vale come il due di coppe quando la briscola è bastoni.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

A mio personalissimo parere sì, è temeraria. Tieni comunque conto che il mio parere vale come il due di coppe quando la briscola è bastoni.

:) io non ho capito se ci fosse un accordo scritto e az ha violato qualche clausola o ci fosse solamente una lettera di intenti

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

:) io non ho capito se ci fosse un accordo scritto e az ha violato qualche clausola o ci fosse solamente una lettera di intenti

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Da quello che ricordo (bisognerebbe andare a ravanare nei thread dell'epoca per avere qualche info in più) si era ancora in fase precontrattuale - probabilmente soltanto un accordo di trattativa in esclusiva. Infatti la causa è basata su una responsabilità extracontrattuale (obbligo di buona fede) sancita in via generale dal codice civile. Quello che a mio parere la rende temeraria, sempre andando a memoria sui fatti di allora, è che la buona fede è un obbligo per entrambi i potenziali contraenti quindi ritirarsi a fronte della mancata risposta a una richiesta di dati - sempre a memoria è stata questa la ragione per cui CAI si è ritirata - non può essere considerata malafede. In altre parole WJ dovrebbe dimostrare che CAI ha aperto le trattative non con lo scopo di concludere un contratto ma solo con quello di temporeggiare e illudere la controparte fino a portarla al fallimento.
Personalissima opinione, WJ ha qualche speranza di vincere in primo grado di fronte a un tribunale locale (ammesso che negli accordi precontrattuali non vi sia già una diversa elezione di foro) sottoposto all'opinione pubblica locale, ma con una sentenza non in grado di reggere in appello e in cassazione.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Da quello che ricordo (bisognerebbe andare a ravanare nei thread dell'epoca per avere qualche info in più) si era ancora in fase precontrattuale - probabilmente soltanto un accordo di trattativa in esclusiva. Infatti la causa è basata su una responsabilità extracontrattuale (obbligo di buona fede) sancita in via generale dal codice civile. Quello che a mio parere la rende temeraria, sempre andando a memoria sui fatti di allora, è che la buona fede è un obbligo per entrambi i potenziali contraenti quindi ritirarsi a fronte della mancata risposta a una richiesta di dati - sempre a memoria è stata questa la ragione per cui CAI si è ritirata - non può essere considerata malafede. In altre parole WJ dovrebbe dimostrare che CAI ha aperto le trattative non con lo scopo di concludere un contratto ma solo con quello di temporeggiare e illudere la controparte fino a portarla al fallimento.
Personalissima opinione, WJ ha qualche speranza di vincere in primo grado di fronte a un tribunale locale (ammesso che negli accordi precontrattuali non vi sia già una diversa elezione di foro) sottoposto all'opinione pubblica locale, ma con una sentenza non in grado di reggere in appello e in cassazione.


Diciamo anche che la causa era stata iniziata dagli uomini che rispondono direttamente a Pulvirenti mentre ora tali persone sono state sostituite dal commissario e dal liquidatore nominati dal tribunale.
Ritengo che da quelle parti i giudici sono troppo intelligenti per ridicolizzare l'istituzione che rappresentano compromettendo un'operazione che ha gli occhi di tutta europa addosso.
Il Tribunale di Catania ha già fatto molto nell'omologare un concordato preventivo che praticamente non paga nessuno.
 
Re: Thread Alitalia / Etihad

Tutti i regional servono come il pane: 190 soprattutto! Anche se qualche altro 175 non farebbe certamente schifo. Ma uno dei capisaldi del fantastico piano fenice è stato l'abbattimento pressoché totale della flotta regional ...e infatti...
La flotta regional è aumentata da 16 a 20 unità.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.