Thread Alitalia - Etihad IV : DICHIARAZIONE CONGIUNTA


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Breve OT: anche stasera la Boheme a Caracalla non andrà in scena. I cancellli saranno chiusi e i biglietti rimborsati. Senza accordo, addio aiuti statali e investimenti di Roma Capitale (16,5 mln) e liquidazione in vista. Previsto un referendum sull'accordo.

Speriamo di rivedere presto gli orchestrali di Caracalla esibirsi sui vagoni della Metro.
 
I sindacati hanno distrutto l'Italia, nel 1970 l'Italia, paese cinese per produzione produttività ed efficienza, aveva la moneta piu' forte dell'europa, basta! sindacati fuori dalle palle, prodotto per export per distruggere le economie degli altri paesi...
 
I sindacati hanno distrutto l'Italia, nel 1970 l'Italia, paese cinese per produzione produttività ed efficienza, aveva la moneta piu' forte dell'europa, basta! sindacati fuori dalle palle, prodotto per export per distruggere le economie degli altri paesi...

Vabbè, dai non esageriamo.
Giusto cinese. Le donne non le assumevano e se rimanevano incinte, fuori. Sicurezza zero, inquinamento mal controllato.

Che si sia passati da un estremo all'altro, con punte negli anni '90 ci posso pure stare, ma è nel nostro pazzo dna. Ma è cosa nota che i boom sono spesso costruiti sullo sfruttamento di chi sta in basso. Qui, come ovunque.

Tra l'altro, il paragone è inutile, perchè le produzioni di bassa gamma le avremmo perse comunque.
 
Ultima modifica:
I sindacati hanno distrutto l'Italia, nel 1970 l'Italia, paese cinese per produzione produttività ed efficienza, aveva la moneta piu' forte dell'europa, basta! sindacati fuori dalle palle, prodotto per export per distruggere le economie degli altri paesi...

Come non quotarti!!!!!!!!!!! :D
 
Non credo che si debba essere il Reagan dei controllori di volo per capire che questa Alitalia va chiusa. Da Colaninno ai sindacalari c'è tanta acqua sporca da buttare che non vale la pena di preoccuparsi di eventuali bambini.

Si lascia passare il rientro dalle vacanze dei ritardatari a metà settembre e si chiude, punto e stop.

Con Etihad o chiunque sia disponibile si riparte da zero, assumendo chi ha voglia di lavorare e non i paraculi e chi se ne importa se qualche migliaio di fancazzisti, finalmente e meritatamente, resta senza stipendio.

Si è persa l'occasione nell'autunno 2013, ripetere l'errore sarebbe diabolico.
 
Non credo che si debba essere il Reagan dei controllori di volo per capire che questa Alitalia va chiusa. Da Colaninno ai sindacalari c'è tanta acqua sporca da buttare che non vale la pena di preoccuparsi di eventuali bambini.

Si lascia passare il rientro dalle vacanze dei ritardatari a metà settembre e si chiude, punto e stop.

Con Etihad o chiunque sia disponibile si riparte da zero, assumendo chi ha voglia di lavorare e non i paraculi e chi se ne importa se qualche migliaio di fancazzisti, finalmente e meritatamente, resta senza stipendio.

Si è persa l'occasione nell'autunno 2013, ripetere l'errore sarebbe diabolico.

O lo fai in gran segreto dalla sera alla mattina, o mi pare ci sarebbe più di un problema tecnico.
 
Non credo che si debba essere il Reagan dei controllori di volo per capire che questa Alitalia va chiusa. Da Colaninno ai sindacalari c'è tanta acqua sporca da buttare che non vale la pena di preoccuparsi di eventuali bambini.

Si lascia passare il rientro dalle vacanze dei ritardatari a metà settembre e si chiude, punto e stop.

Con Etihad o chiunque sia disponibile si riparte da zero, assumendo chi ha voglia di lavorare e non i paraculi e chi se ne importa se qualche migliaio di fancazzisti, finalmente e meritatamente, resta senza stipendio.

Si è persa l'occasione nell'autunno 2013, ripetere l'errore sarebbe diabolico.

Hai la lista dei fancazzisti o il sacrificio di tanti vale la pena per punire i pochi?
E poi nella tua nuova Alilbera i sindacati non ci sarebbero?
 
Non è mica un tipo di referendum soggetto a quella norma costituzionale...non fare confusione con referendum come quelli per abrogare una legge dello Stato.

Potevate esser un po piu chiari dall' inizio.
L' unico dato certo che è emerso, i naviganti non vovliono essere rappresentati ne da cisl, ne da cgil, ne da ugl, pertanto mi chiedo, come possono arrogarsi il dirityo di firmare anvhe per loro.
 
esatto. tirata la corda oltremisura - e la gran parte delle vostre sigle sindacali è andata oltre il limite del ridicolo - adesso o accettate o vi cercate un nuovo datore di lavore. strano vi siate svegliati solo l'altro pomeriggio, no?

Eccone un altro a cui piace fare ' il diversamente etero con il corpo degli altri"
Tirata troppo la corda????.?.??..? Persino Dragoni, che nogoriamente non è mai stato morbido con i naviganti, ha detto che è singolare ( alias porcata) che un pinco pallino qualsiasi vada a discutere il contratto.
Ma, per caso, in alitalia sei stato scartato a qualche selezione?
 
Non credo che si debba essere il Reagan dei controllori di volo per capire che questa Alitalia va chiusa. Da Colaninno ai sindacalari c'è tanta acqua sporca da buttare che non vale la pena di preoccuparsi di eventuali bambini.

Si lascia passare il rientro dalle vacanze dei ritardatari a metà settembre e si chiude, punto e stop.

Con Etihad o chiunque sia disponibile si riparte da zero, assumendo chi ha voglia di lavorare e non i paraculi e chi se ne importa se qualche migliaio di fancazzisti, finalmente e meritatamente, resta senza stipendio.

Si è persa l'occasione nell'autunno 2013, ripetere l'errore sarebbe diabolico.

E no, troppo facile: considerato quanto perde al giorno (beninteso per colpa dei dipendenti-bancomat) chiudiamola stasera, e parafrasando un tuo illuminato pensiero buttiamo via qualche migliaio di passeggeri insieme all'acqua sporca...

PS appena lo ritrovo posto un link con un'analisi dell'incremento degli incidenti di volo negli USA dopo la pensata di Reagan, per dire che prima di esprimersi bisognerebbe collegare la tastiera all'eventuale materia grigia.
 
Hai la lista dei fancazzisti o il sacrificio di tanti vale la pena per punire i pochi?
E poi nella tua nuova Alilbera i sindacati non ci sarebbero?

Per fortuna i sindacati italiani, in media, non sono come quelli di Alitalia. Pagare per anni a chi non lavora l'80% di stipendio, senza limiti d'importo, ha creato una razza di supermen invincibili, che non hanno paura di nulla.

Viste Poste e banche obbligate a buttare ogni quattro mesi centinaia di milioni di euro nello sciacquone ha confermato l'idea che si salverà Alitalia a qualsiasi costo. È ora di deluderli.
 
Già, per te era meglio Breznev.



Commento molto elegante.

Diciamo due cose: gli interventi radicali in certe realtà possono essere pericolosi, vedi i controllori di volo negli stati uniti. Il commento che tu giudichi, giustamente, poco elegante mi sembra coerente con il tono del tuo post.
E no, non preferisco Breznev: sono convinto che tra gli estremi Reagan e Breznev ci siano molte posizioni intermedie su cui si può ragionare.
 
Manovre di stampa in preparazione del piano B.... va a finire che a forza di tirare la corda le assemblee sindacali quelli della Uil (e pensare che il Partito Repubblicano manco esiste più...a parte qualche sacca qua e la) le fanno in fila all'ufficio del lavoro. Se passano ad un piano B dopo che non frignino se non vengono riconosciuti ammortizzatori sociali come sono abituati, se il personale viene cercato sul libero mercato senza liste di anzianità ecc e se i sindacati e sindacalisti diventano figure superflue.

Ma c'è qualcuno che lo legge ancora ?
P:S Certo che è proprio triste leggere che certa stampa è a servizio di chissà chi per la preparazione di un eventuale piano B.....Non importa che sia AZ, Fiat o chissà quale azienda.....Deprime il fatto che questo tipo stampa si presta a questo tipo di giochetti...
 
Ultima modifica:
(ANSA) - ROMA, 26 lug - Per superare il nodo Poste nell'operazione Alitalia-Etihad si starebbe studiando anche l'ipotesi di andare avanti senza la partecipazione della società pubblica. Lo riferiscono fonti vicine al dossier, spiegando che se Poste pone condizioni cosi' complesse che non si riescono a soddisfare bisogna trovare un'alternativa.
 
Per fortuna i sindacati italiani, in media, non sono come quelli di Alitalia. Pagare per anni a chi non lavora l'80% di stipendio, senza limiti d'importo, ha creato una razza di supermen invincibili, che non hanno paura di nulla.

Viste Poste e banche obbligate a buttare ogni quattro mesi centinaia di milioni di euro nello sciacquone ha confermato l'idea che si salverà Alitalia a qualsiasi costo. È ora di deluderli.

Che le banche siano state obbligate è da incorniciare.
Fosse che nella storia degli anni c'entrano sì, ma con ruoli diversi?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.