Walsh si conferma essere un manager di alto livello, invece di piagnistei sulla stampa stile i tedeschi lavora dietro le quinte e sulla stampa ci fa pure un figurone di stile british.
Grande figlio.. m.youtube.com/watch?v=8js7pGnhKdM
Walsh si conferma essere un manager di alto livello, invece di piagnistei sulla stampa stile i tedeschi lavora dietro le quinte e sulla stampa ci fa pure un figurone di stile british.
Nella nota della premessa vi è un punto importanze: Strumento legalmente riconosciuto per regolamentare i rapporti....
Quindi penso che stiano lavorando su un impianto di Legge a riguardo, almeno per le Aziende che operano con COA italiano o che in Italia abbiano stabilito permanente residenza.
Se ciò avvenisse , ribadisco, saranno dolori per tutti, comprese quelle da Te elencate.
Piuttosto il rifiuto di qualche sigla nota alla firma del CCNL sta nel fatto di vedere all'orizzonte la perdita di " interlocutore privilegiato" e la cosa brucia parecchio perché impedirebbe il solito balletto italico delle poltrone, ma sto giro mi sa che per loro butta male.
Questo è quello che dichiarava il buon Willie nel 2007:Grande figlio.. m.youtube.com/watch?v=8js7pGnhKdM
Alitalia, piloti in fuga dalle sigle che firmano gli accordi sul lavoro
La loro struttura nazionale nell’ambito dell’Ugl si dimette e passa alla Uilt
Salgono a mille (su 1600) gli uomini e le donne ai comandi degli aerei
che dicono no al contratto unico e alla distribuzione dei sacrifici in busta paga
LUIGI GRASSIA
L’accordo sul contratto nazionale unico e sui sacrifici salariali in Alitalia perde i pezzi. Meno di 48 ore dopo la firma, uno dei sindacati firmatari, l’Ugl, ha visto svaporare la sua componente piloti. L’intera struttura nazionale piloti dell’Ugl è passata alla Uiltrasporti (che non ha firmato e non ha intenzione di farlo) e la stessa Uilt dichiara di aver registrato in due giorni 150 nuovi iscritti tra piloti e assistenti di volo.
In totale l’Ugl ha circa 200 piloti (e 350 fra hostess e steward): se quei 200 si aggiungono ai circa 800 iscritti a Uiltrasporti e Anpac si arriva a un migliaio, cioè a una netta maggioranza dei 1600 di Alitalia e AirOne, e questo solleva il dubbio se la compagnia aerea possa essere gestita contro la volontà di mille di coloro che hanno in mano i comandi degli aerei. C’è anche da considerare che l’afflusso di piloti e assistenti di volo nella Uilt o in altri sindacati del fronte del «no» rende sempre meno probabile un ammorbidimento della posizione di queste sigle, che invece il ministro dei Trasporti Lupi sollecitava ieri a firmare.
http://www.lastampa.it/2014/07/19/e...sul-lavoro-MqAHgQ1EqwRQ8aa4ZQovrL/pagina.html
Senza parole...Questi signori sono al corrente che rischiano grosso con questo atteggiamento? Ormai e' chiaro, o EY o alla canna del gas. Secondo me, molti di questi sono ancora dell'idea che tanto alla fine paga sempre pantalone...
Non me ne vogliate, e mi dispiace sempre quando c'e' qualcuno che rischia il posto di lavoro, ma io persone che prendono posizioni del genere le prenderei a calci in culo. L'azienda e' in chiaro odore di fallimento (se non si fa questo accordo) e loro pensano di avere il coltello dalla parte del manico...
Questi signori sono al corrente che rischiano grosso con questo atteggiamento? Ormai e' chiaro, o EY o alla canna del gas. Secondo me, molti di questi sono ancora dell'idea che tanto alla fine paga sempre pantalone...
Non me ne vogliate, e mi dispiace sempre quando c'e' qualcuno che rischia il posto di lavoro, ma io persone che prendono posizioni del genere le prenderei a calci in culo. L'azienda e' in chiaro odore di fallimento (se non si fa questo accordo) e loro pensano di avere il coltello dalla parte del manico...
Questi signori sono al corrente che rischiano grosso con questo atteggiamento? Ormai e' chiaro, o EY o alla canna del gas. Secondo me, molti di questi sono ancora dell'idea che tanto alla fine paga sempre pantalone...
Non me ne vogliate, e mi dispiace sempre quando c'e' qualcuno che rischia il posto di lavoro, ma io persone che prendono posizioni del genere le prenderei a calci in culo. L'azienda e' in chiaro odore di fallimento (se non si fa questo accordo) e loro pensano di avere il coltello dalla parte del manico...
Se avessero paura di te e di chi leva la 13ma a loro ma la lascia alla categoria pensante, forse non farebbero questo mestiere.
Tanto per capire un estratto di chiara matrice sindacale che ha pero' il pregio di illustrare il problema.
Senza per ora entrare nel merito del CCNL, che stiamo ancora analizzando e che risulta estremamente articolato e complesso, soffermiamoci sui numeri della parte economica del Costo del Lavoro:
(in allegato il file riassuntivo)
Personale Navigante
Dare (13a, Decontribuzione, Prelievo) Tot. -25.0 mln/euro
Avere (aumenti CYL, aumenti L/R-M/R 5.5% fisso 1.7%) Tot. +14.0 mln/euro
Personale di Terra
Dare (prelievo) Tot. - 4.5 mln/euro
Avere (aumento 6.5%) Tot. + 8.5 mln/euro
In pratica il personale di terra con gli aumenti contrattuali riprende il DOPPIO di quanto versa, il personale navigante riprende poco più della METÀ' .
Se si fosse dovuto procedere con equità a fronte di un PN che paga 25 e riprende 14 ci sarebbe dovuto essere un PT che paga 4.5 e riprende 2 (non 8!!!!)
Dunque quanto sottoscritto da Filt Cgil e da Fit Cisl genera un TRASFERIMENTO DI RISORSE DAL PERSONALE NAVIGANTE AL PERSONALE DI TERRA PARI A CA. 6 MILIONI DI EURO.
AD INVARIANZA DI COSTI AZIENDALI.
E aggiungo, per maggiore chiarezza: nel personale di terra è inclusa la categoria pensante cui non verranno toccate tredicesima e bonus.
Si parlava spesso di riconoscimento del merito. Chissà chi è stato a riportare la compagnia ai vertici per puntualità.
Se questo è il ringraziamento....
Per chi propina modelli aziendali stile mutismo e rassegnazione, ci sono tanti bei Paesi, tipo la Corea del nord.
Questi signori sono al corrente che rischiano grosso con questo atteggiamento? Ormai e' chiaro, o EY o alla canna del gas. Secondo me, molti di questi sono ancora dell'idea che tanto alla fine paga sempre pantalone...
Non me ne vogliate, e mi dispiace sempre quando c'e' qualcuno che rischia il posto di lavoro, ma io persone che prendono posizioni del genere le prenderei a calci in culo. L'azienda e' in chiaro odore di fallimento (se non si fa questo accordo) e loro pensano di avere il coltello dalla parte del manico...
E aggiungo, per maggiore chiarezza: nel personale di terra è inclusa la categoria pensante cui non verranno toccate tredicesima e bonus.
Si parlava spesso di riconoscimento del merito. Chissà chi è stato a riportare la compagnia ai vertici per puntualità.
Se questo è il ringraziamento....
Per chi propina modelli aziendali stile mutismo e rassegnazione, ci sono tanti bei Paesi, tipo la Corea del nord.
Tanto per capire un estratto di chiara matrice sindacale che ha pero' il pregio di illustrare il problema.
Senza per ora entrare nel merito del CCNL, che stiamo ancora analizzando e che risulta estremamente articolato e complesso, soffermiamoci sui numeri della parte economica del Costo del Lavoro:
(in allegato il file riassuntivo)
Personale Navigante
Dare (13a, Decontribuzione, Prelievo) Tot. -25.0 mln/euro
Avere (aumenti CYL, aumenti L/R-M/R 5.5% fisso 1.7%) Tot. +14.0 mln/euro
Personale di Terra
Dare (prelievo) Tot. - 4.5 mln/euro
Avere (aumento 6.5%) Tot. + 8.5 mln/euro
In pratica il personale di terra con gli aumenti contrattuali riprende il DOPPIO di quanto versa, il personale navigante riprende poco più della METÀ' .
Se si fosse dovuto procedere con equità a fronte di un PN che paga 25 e riprende 14 ci sarebbe dovuto essere un PT che paga 4.5 e riprende 2 (non 8!!!!)
Dunque quanto sottoscritto da Filt Cgil e da Fit Cisl genera un TRASFERIMENTO DI RISORSE DAL PERSONALE NAVIGANTE AL PERSONALE DI TERRA PARI A CA. 6 MILIONI DI EURO.
AD INVARIANZA DI COSTI AZIENDALI.
Però il prelievo e' una tantum, gli aumenti sono finché dura...l'azienda. Non mi sembra che il calcolo regga.
No, gli aumenti sono, da un certo momento, per la rimanenza del periodo di vigenza contrattuale. Cosi' si calcolano gli importi. Qualora si applicasse il tuo assunto, sarebbe vieppiu' discriminante poiche' la "forbice" si allargherebbe