*** Thread Alitalia + Etihad : EY conferma trattativa ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Credo che veolia intenda l'assetto post (eventuale) EY
si , esattamente,
EY o chiunque altro visti i tempi e le modalità che si stanno prendendo, anche se e' quasi ovvio che saranno loro e che i francoolandesi ormai hanno preso il largo , e soprattutto tenendo conto che senza partner forte ed iniezione di capitale pesante l'orizzonte e' davvero molto corto.
 
Tanto ormai di sovrano abbiamo solo il debito :(
Purtroppo c'è del vero in quello che dici. Nondimeno si toccherebbe un nuovo minimo al ribasso: non più un sistema pensato in larga parte per tutelare una compagnia italiana in mani italiane, ma un sistema che tuteli esclusivamente una compagnia di fatto nelle mani di un emiro, in danno di qualunque altra cosa voli in Italia.
Mi sembra che nessuno stato sia sceso ancora a questi livelli di stupidità, ma noi abbiamo buone probabilità di fare gli apripista.
 
Corriere della Sera > Economia e Finanza > Comunicati > Comunicati Italia

Alitalia: Etihad orientata a chiedere 100% write-off crediti banche (fonte)
MILANO (MF-DJ)--Il piano che Etihad sta approntando in vista della presentazione della sua offerta per salire fino al 49% di Alitalia e' un piano che comportera' sacrifici molto corposi per tutte le parti interessate. Secondo quanto ha appreso Mf-DowJones da una fonte vicina al dossier il management e gli advisor della compagnia emiratina stanno studiando un piano lacrime e sangue che prevede allo stato un write off del 100% dei crediti vantati dalle banche e di una buona parte dei crediti industriali. Alla fine del terzo trimestre l'indebitamento finanziario di Alitalia ammontava a 813 milioni di euro. Alla controparte governativa, secondo quanto si apprende, gli emiratini chiederebbero da un lato l'abbassamento delle tariffe Enav e dall'altro una modifica della normativa relativa al trasporto aereo, in particolare per quanto riguarda la gestione degli slot. Considerevoli anche i sacrifici che verrebbero chiesti alla compagnia. In primo luogo si parte dalla razionalizzazione degli scali, con il taglio di tutte le rotte improduttive. Il taglio delle rotte inevitabilmente porterebbe con se' sia il taglio del parco aeromobili sia del personale. ? glm gabriele.lamonica@mfdowjones.it (fine) MF-DJ NEWS 1517:34 gen 2014

15/01/2014 17:34
Non vedo perché le banche dovrebbero accettare una simile richiesta. Per prendere zero, tanto vale andare in procedura, dove magari qualcosina resta anche per loro.
Recentemente sono stato nel suk di una non particolarmente nota località araba, ho l'impressione che siamo appunto in fase di negoziazione spinta.
 
In questa partita di poker, CAI ha ormai le spalle al muro.....
Chissà, forse andare in procedura potrebbe interessare pure ad EY.....E forse , da come stanno gestendo la partita di poker, è proprio quello che stanno spingendo CAI a fare....
 
Io direi che sarebbe ora di smettere di pensare che l'affaire AZ possa essere concluso ufficialmente in poche settimane.
Troppi interessi, troppi angoli di coperta tirati, ma il fatto che il tempo passi non significa che l'obiettivo sia il fallimento e poi l'arrivo degli avvoltoi.
Il fallimento è escluso, ma pensare che francesi e arabi o russi e cinesi siano, perché interessati (e non vi sono dubbi!) con la borsa di contanti pronta ad essere regalata, è da ciechi e sprovveduti.
Tanta strada s'ha ancora da fare...

PS
i sindacati hanno da stare con le mani giunte in preghiera altro che convocazioni
 
Io continuo a pensare che il write-off dei debiti al 100% è il vero scoglio ..

Anche perché sarebbe la seconda volta che ciò avverrebbe nel giro di 4 anni, nel 2008 fu creata la " bad company" ma AZ LAI era dello stato , e la collettività si ciucciò i debiti , questo giro a chi toccherà il " Padulo "visto che AZ CAI è privata?
 
Anche perché sarebbe la seconda volta che ciò avverrebbe nel giro di 4 anni, nel 2008 fu creata la " bad company" ma AZ LAI era dello stato , e la collettività si ciucciò i debiti , questo giro a chi toccherà il " Padulo "visto che AZ CAI è privata?
Agli stessi a cui è toccata la prima volta, cioè alle banche
 
Io continuo a pensare che il write-off dei debiti al 100% è il vero scoglio ..


Quindi secondo te il problema per gli arabi è che non hanno abbastanza soldi. Questa è proprio bella.
E io che pensavo che il problema di az fossero le continue perdite, che non verrebbero per nulla ridotte da un eventuale write off.
 
Quindi secondo te il problema per gli arabi è che non hanno abbastanza soldi. Questa è proprio bella.
E io che pensavo che il problema di az fossero le continue perdite, che non verrebbero per nulla ridotte da un eventuale write off.

guarda che gli arabi hanno un sacco di soldi MA non hanno l'anello al naso .. ( ooppss ) ... quindi viste le condizioni di AZ perchè dovrebbero pagare 100 quello che si potrebbero prendere a 30 ???
 
guarda che gli arabi hanno un sacco di soldi MA non hanno l'anello al naso .. ( ooppss ) ... quindi viste le condizioni di AZ perchè dovrebbero pagare 100 quello che si potrebbero prendere a 30 ???

Sinceramente non capisco il nesso delle tue affermazioni assolutamente condivisibili con il write off del debito che migliora sì il patrimonio netto ma non porta cassa aggiuntiva per pagare i fornitori e non incide sul conto economico.
 
Sinceramente non capisco il nesso delle tue affermazioni assolutamente condivisibili con il write off del debito che migliora sì il patrimonio netto ma non porta cassa aggiuntiva per pagare i fornitori e non incide sul conto economico.

il nesso è che se io divento de facto il padrone di un'azienda mi sta bene iniettare liquidità per avere cassa a sufficienza mi starebbe però ancora meglio se oltre a questo potessi non accollarmi i debiti pregressi ...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.