Thread Alitalia - Dicembre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ha fatto incazz@are tutti gli investori e distrutto shareholder value del 70%? E stato licenziato in tronco?

Si, si e si.

Muller (che conosco molto bene) e sicuramente bravo, ma il fenomeno con MH (situazione che conosco molto bene avendoci lavorato) non l'ha fatto. Pero in MH gli hanno fatto fare tutto quello che voleva (mica come in AZ) e nonstante tutto come ha potuto ha tagliato la corda

Noterai anche tu che ho menzionato Muller per Aer Lingus e non per MH, che per me e' una questione senza speranza per via della politica. Potremmo anche stare a discutere fino alla fine dei tempi su Hammad in FlyBe (il cui share price e' comunque lo stesso, grossomodo, di quando ha lasciato lui), ma mi interesserebbe piuttosto la tua opinione su AZ.

Qual e', quindi, il piano di Ball e Hogan per AZ?

Cos'e' che non ha funzionato fin'ora con voialtri al comando?

Ah, gia' che ci siamo, regalo di natale in ritardo, qual e' il CASK di AZ?

Grazie.
 
Noterai anche tu che ho menzionato Muller per Aer Lingus e non per MH, che per me e' una questione senza speranza per via della politica. Potremmo anche stare a discutere fino alla fine dei tempi su Hammad in FlyBe (il cui share price e' comunque lo stesso, grossomodo, di quando ha lasciato lui), ma mi interesserebbe piuttosto la tua opinione su AZ.

Qual e', quindi, il piano di Ball e Hogan per AZ?

Cos'e' che non ha funzionato fin'ora con voialtri al comando?

Ah, gia' che ci siamo, regalo di natale in ritardo, qual e' il CASK di AZ?

Grazie.

Come ha fatto farfallina, io la mia l'ho detta qualche mese fa... tra le righe c'e' tutto. Per il CASK ne abbiamo gia' parlato... troppo alto e basta. Paragoni, visto il modello di business e le condizioni di mercato attuali, non vale la pena farne
 
Come ha fatto farfallina, io la mia l'ho detta qualche mese fa... tra le righe c'e' tutto. Per il CASK ne abbiamo gia' parlato... troppo alto e basta. Paragoni, visto il modello di business e le condizioni di mercato attuali, non vale la pena farne

Eddai, fallo uno sforzo.
 
E comunque mi pare che la ricetta sia sempre la stessa: tagli di personale e riduzione degli stipendi (che a terra sono già piuttosto bassi).
Una ricetta già usata massicciamente in passato e i cui risultati mi paiono abbastanza evidenti.
Mah...vediamo cosa si inventano.
 
Come ha fatto farfallina, io la mia l'ho detta qualche mese fa... tra le righe c'e' tutto. Per il CASK ne abbiamo gia' parlato... troppo alto e basta. Paragoni, visto il modello di business e le condizioni di mercato attuali, non vale la pena farne

Potresti rimettere insieme i concetti in quartine, come Nostradamus.
 
Non riesco a finalizzare l'acquisto di un biglietto tramite app IOS, il quale mi rimanda al centralino telefonico per problemi ecc ecc. Capita anche a qualcun altro di voi?
 
Io tra le righe a parte il lacrime e sangue ripetuto 100 volte e che la colpa fosse sempre dei dipendenti brucia divisa non c'ho letto niente.
Sarà un mio limite.

inviato da Tapatalk
 
il modello low cost nel corto e medio raggio è inevitabile per una cosa molto semplice:

stessi movimenti a fronte di un 10-15 anni di incremento passeggeri nell'ordine del 40% (spannometrico)

aeromobili molto piu' grandi significa che devo darmi da fare di piu' per avere dei load factor accettabili
perchè il costo del load factor basso sarebbe maggiormente impattante a conto economico di un aeromobile
piu' piccolo.
la conseguenza è quindi riduzione dei prezzi.
 
Dati novembre Santiago

FCO SCL 5.371 pax LF 87,3%
SCL FCO 3.446 pax LF 56,0%

Tot 8.817 (210 pax volo) LF 71,7%

169t di cargo, 4t per volo
 
Ma il paragone più corretto non sarebbe tra AZ e LX o OS? Piuttosto che con Easyjet? Qualcuno ha qualche dato da confrontare??
 
Dati novembre Santiago

FCO SCL 5.371 pax LF 87,3%
SCL FCO 3.446 pax LF 56,0%

Tot 8.817 (210 pax volo) LF 71,7%

169t di cargo, 4t per volo

Sarebbe possibile avere più o meno qualcosa del genere a proposito della MEX?


... se puoi sognarlo puoi farlo ...
 
Una testimonianza super partes.

Solita bicchierata natalizia tra conoscenti e non. Un signore un po' anziano che viaggia spesso tra l'Argentina e l'Europa mi dice che si era ripromesso di non volare più AZ, ma recentemente lo ha dovuto fare ed ha notato miglioramenti: punto forte, da sempre, il cibo. Punto debole, da sempre, l'equipaggio di cabina: a mezzanotte (immagino ora di Baires) schiaccia il pulsante per chiamare un assistente di volo, ma nessuno viene; dopo un po' di attesa va nel galley e chiede ad un signore intento a leggere il giornale un bicchiere d'acqua: come risposta, gli viene indicata con un gesto la bottiglia.

Gli chiedo come mai aveva smesso con AZ: mi dice che una volta (direi tanti anni fa) causa sciopero il volo EZE - FCO non fu completato, ma atterrò a Dakar ed i passeggeri furono abbandonati a se stessi.

Non ci posso credere. Ma gli credo.
 
Punto debole, da sempre, l'equipaggio di cabina: a mezzanotte (immagino ora di Baires) schiaccia il pulsante per chiamare un assistente di volo, ma nessuno viene; dopo un po' di attesa va nel galley e chiede ad un signore intento a leggere il giornale un bicchiere d'acqua: come risposta, gli viene indicata con un gesto la bottiglia.

Stessa cosa capitata a me l'anno scorso su FCO-GIG. Vado nel galley a chiedere l'acqua e c'erano 2 signore chiacchierando, indicandomi la bottiglia (senza neanche alzarsi) una di quelle due mi dice : l'acqua ce sta, er bicchiere pure.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.