Thread Alitalia dal 9 gennaio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
la questione interessa anche il Piemonte
lo so che è difficile capirlo ma prima o poi dovrete farvene una ragione a Torino.
per quella che è la ricaduta delle decisioni torinocentriche del Piemonte,credo che molti tra Novara e VCO ne farebbero a meno.
La Bresso poi.. aridatece i Savoia per davvero.

cerea nè. ;)
 
Ringrazio l'esponente lombardo di quell'associazione che a livello nazionale fa capo alla signora lombarda che messo una quota nella bandiera CAI (quindi inizino a dirimere le controversie aeroportuali e aereonautiche al proprio interno), che si preoccupa che lo "svuotamento" presunto di MXP colpirà il Piemonte.
...
Se ti riferisci alla Marcegaglia è in uscita da CAI, formalizzerà la cosa una volta che votata la partnership con AF.
 
Infatti su LIN spetta esclusivamente al Ministro dei Trasporti. ;)

Ditemi a parte Burlando ai tempi, ma ora 1 politico che si batte per la chiusura di Linate. Tutti pro Malpensa ma non si capisce cosa vogliano fare di Linate, la maggior parte parla di "city airport" che non si capisce bene cosa intendano dire. Ora Penati ha lanciato la crociata pro Linate!
 
la questione interessa anche il Piemonte
lo so che è difficile capirlo ma prima o poi dovrete farvene una ragione a Torino.
per quella che è la ricaduta delle decisioni torinocentriche del Piemonte,credo che molti tra Novara e VCO ne farebbero a meno.
La Bresso poi.. aridatece i Savoia per davvero.

cerea nè. ;)

Quirino, in tutta franchezza non c'è di che farsi una ragione, è chiaro che TRN non è il riferimento del Piemonte Orientale.

Io lo scrivo da tempo: mi auguro che MXP capisca cosa vuole fare da grande: finchè rimane nè carne nè pesce, nè hub major nè hub low cost, anche per TRN diventa difficile ritagliarsi un ruolo, uno spazio in qualche segmento, soprattutto considerata la scarsa lungimiranza delle istituzioni piemontesi e dei privati che gestiscono l'aeroporto :morto:
 
Mi rinfrescate la memoria perchè sono foresto:
SEA è del comune e della provincia, giusto? non c'è la regione?
Malpensa di per sè..è SEA al 100%
(domande sincere!:)
Gli azionisti di Sea sono comune di Milano con l'84,56%, ASAM (holding della provincia di Milano nel settore infrastrutture) col 14,56% e piccoli azionisti con lo 0,88%.
 
Quirino, in tutta franchezza non c'è di che farsi una ragione, è chiaro che TRN non è il riferimento del Piemonte Orientale.

Io lo scrivo da tempo: mi auguro che MXP capisca cosa vuole fare da grande: finchè rimane nè carne nè pesce, nè hub major nè hub low cost, anche per TRN diventa difficile ritagliarsi un ruolo, uno spazio in qualche segmento, soprattutto considerata la scarsa lungimiranza delle istituzioni piemontesi e dei privati che gestiscono l'aeroporto :morto:

Hai ragione e la situazione si complica:
90% AZ fa accordo con AF-KL, quindi mettiamo che AZ decide di farci un hub avremo 2 compagnie di riferimento ad MXP (AZ ed LH e forse qualche aereo AF-KL). In più base Easyjet, MXP é veramente né carne né pesce, non si capisce cosa sia, a che mercato punti, cosa voglia essere. E se nessuno si lancia a fare un sistema aeroportuale saranno tutti contro tutti anche se gli aeroporti sono gestiti dalla stessa società.
 
Quirino, in tutta franchezza non c'è di che farsi una ragione, è chiaro che TRN non è il riferimento del Piemonte Orientale.

Io lo scrivo da tempo: mi auguro che MXP capisca cosa vuole fare da grande: finchè rimane nè carne nè pesce, nè hub major nè hub low cost, anche per TRN diventa difficile ritagliarsi un ruolo, uno spazio in qualche segmento, soprattutto considerata la scarsa lungimiranza delle istituzioni piemontesi e dei privati che gestiscono l'aeroporto :morto:

condivido questa tua affermazione..
meno l'altro commento: la ricaduta negativa c'è anche per il Piemonte...
 
rispondi.. potrebbe esserti chiesto in futuro... bisogna sempre sapere tutto... :)

Immagino si riferisse a questo:

Picture_2%7E15.png


Il "problema" dei bagni non è tanto che sono pochi...è che spesso sono INOP perché li stanno lavando. Di per sé è un'ottima cosa, ma quando ti scappa è matematico che quello più vicino è inop.

Comunque...fosse questo il problema: baratterei volentieri l'operatività dei bagni del T1 in cambio dell'abrogazione del decreto D'Alema :D
 
Infatti su LIN spetta esclusivamente al Ministro dei Trasporti. ;)
Formalmente.

Di fatto si riconosce al sindaco di Milano un parere vincolante, che in perfetta continuità Albertini e Moratti non hanno mancato di far pesare. Talvolta hanno addirittura facoltà di input, sprecata da Albertini ai tempi della bozza Romani e dalla Moratti in questi mesi, con la direzione generale del ministero pronta a recepire proposte come compensazione al de-hubbing e Palazzo Marino che sta in silenzio, soddisfatto dello status quo.
 
*** Alitalia: Penati, giu' le mani da Linate

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 09 gen - "Lo dico con
uno slogan: giu' le mani da Linate". Il presidente della
Provincia di Milano, Filippo Penati, ha cosi' sintetizzato la
sua posizione circa il progetto di salvataggio di Malpensa
che dovrebbe passare attraverso il ridimensionamento di
Linate. "Ci mancherebbe - ha aggiunto - che un passeggero
per fare un volo intercontinentale debba farsi un'ora e
mezza di treno per andare a Malpensa
e poi da li' fare anche
scalo in un altro aeroporto, che sia Parigi o Roma, per
giungere a destinazione". In questo senso, ha precisato
Penati, "almeno lasciateci Linate".
Col-san

(RADIOCOR) 09-01-09 14:25:31 (0175)news 3 NNNN

Abbiamo quindi finalmente un politico milanese che ammette la scomodità di Malpensa ?
 
Formalmente.

Di fatto si riconosce al sindaco di Milano un parere vincolante, che in perfetta continuità Albertini e Moratti non hanno mancato di far pesare. Talvolta hanno addirittura facoltà di input, sprecata da Albertini ai tempi della bozza Romani e dalla Moratti in questi mesi, con la direzione generale del ministero pronta a recepire proposte come compensazione al de-hubbing e Palazzo Marino che sta in silenzio, soddisfatto dello status quo.
Stiamo a vedere, ho voluto omesso la vicenda della Legge Regionale perché ora anche la Regione ha competenza (non esclusiva) in materia, quindi il parere va chiesto più alla regione che non al Comune. Sempre "formalemente".
 
(AGI) - Milano, 9 gen. - "Incredula": questa la reazione del presidente di Assolombarda Diana Bracco di fronte all'accordo ormai in dirittura d'arrivo tra la nuova Alitalia e Air France.
...
Qui - ha ricordato - c'e' il 70% degli head quarter delle multinazionali, cosa posso dire loro, quando ci mettono un giorno in piu' a fare un viaggio? Come cittadino di un territorio che genera ricchezza nel Paese, come imprenditore e come rappresentante delle imprese sono stupefatta".
.

Ovvero tra atterrare a FCO e ripartire per LIN ci vogliono 24 ore ????
 
la questione interessa anche il Piemonte
lo so che è difficile capirlo ma prima o poi dovrete farvene una ragione a Torino.
per quella che è la ricaduta delle decisioni torinocentriche del Piemonte,credo che molti tra Novara e VCO ne farebbero a meno.
La Bresso poi.. aridatece i Savoia per davvero.

cerea nè. ;)
Novara e VCO ci stanno, certo..ci mancherebbe.
ma ritengo che ognuno è meglio che parli per sè e per le proprie esigenze.
Ci pensano già certi eroi nostrani a parlare per loro..:)
 
Se ti riferisci alla Marcegaglia è in uscita da CAI, formalizzerà la cosa una volta che votata la partnership con AF.
logico che mi riferisco a lei.
Avevo sentito di questa sua intenzione di uscire, ma come mi confermi non l'ha ancora fatto.
Come molti sulle poltrone mi sa che pure lei è animale politico.
Se vuole uscire..se ne esca... cosa fa? le manfrine stile andreottiano?
Andiamo molto OT, chiaramente, ma serve nche decideresi: o è dentro CAI (e lo è) o è fuori (e non lo è), quindi per me, formalmente accetta le politiche CAI e quindi tra assoregionali e "assonazionale" se la sbrighino prima al loro interno su cosa intendono fare, perchè pooi salterà fuori assolazio...ecc ecc

Gli azionisti di Sea sono comune di Milano con l'84,56%, ASAM (holding della provincia di Milano nel settore infrastrutture) col 14,56% e piccoli azionisti con lo 0,88%.
ecco perchè la regione (quasi) tace... non ha poltrone da piazzare e quindi bacini di voti da gestire
E l'occupazione di MXP sarà sempre e comunque salvata dagli altri...anche se fosse la regione a farlo..
 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.