Thread Alitalia dal 4 luglio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Come tutte le aziende che fronteggiano il turnover. Tra l'altro l'offerta di piloti mi sembra tutto meno che scarsa, problema che non si pone e che si puo' gestire nei tempi del preavviso che ogni dipendente deve al suo datore di lavoro.

Secondo te, se fosse vera la notizia, come farebbero a sostituire 80 piloti in poco meno di 4 mesi? Sentiamo...
 
Dovrebbero essere 42 primi ufficiali sicuri,migrati verso lidi Medio Orientali,Aerologic e a breve LHI.
Di Cpt in uscita non sapevo nulla.
Ci son poi altri F/O che stanno attendendo la fine del preavviso(2mesi).
Tutto ciò comporta un extra addestrativo ingente per la Cai,che dovrà fare una quarantina di type rating non previsti.
 
Con i due mesi di preavviso previsti dal contratto in AZ non si gestiscono 80 dimissioni, oltre al fatto che i modi per aggirare il preavviso sono infiniti.
A me 80 dimissioni paiono un po' troppe, ma non si può mai sapere, da dove viene questa voce?

Anche a me paiono un po' troppe.....però me lo hanno detto più persone che sono in CAI...quindi è una voce che proviene dall'interno.....
 
Forse , come sempre, le voci sono "esagerate"...magari questi 80 comprendono pure quelli che andranno a fare le selezioni....poi bisogna vedere se le passeranno e se daranno le dimissioni da CAI.
Comunque sia, sarà difficile gestire questo esodo......o fermeranno qualche aereo o daranno le tratte da volare ad altri....
 
Forse , come sempre, le voci sono "esagerate"...magari questi 80 comprendono pure quelli che andranno a fare le selezioni....poi bisogna vedere se le passeranno e se daranno le dimissioni da CAI.
Comunque sia, sarà difficile gestire questo esodo......o fermeranno qualche aereo o daranno le tratte da volare ad altri....
80 mi sembrano troppi,per ora dovrebbero essere intorno a 40,a questa cifra no include i CPT,non sapevo ci fossero anche CPT in uscita.
 
ALITALIA: MATTEOLI, FAVOREVOLE A TUTTO CIO' CHE RAFFORZA COMPAGNIA

(ASCA) - Roma, 29 lug - Il ministro dei Trasporti e delle infrastrutture, Altero Matteoli, si dice favorevole a tutto cio' che puo' rafforzare Alitalia. Lo ha detto il ministro stesso a margine della conferenza stampa dell'Anas sull'esodo estivo, commentando le indiscrezioni di stampa circa uno studio sul tavolo dell'Alitalia e di Air France-Klm, per la realizzazione di una holding comune.

''Tutto cio' che puo' rafforzare la nostra compagnia - ha detto Matteoli, precisando di non avere informazioni in merito - mi vede favorevole''.


http://www.asca.it/news-ALITALIA__M...CIO__CHE_RAFFORZA_COMPAGNIA-938829-ECO-1.html
 
Forse , come sempre, le voci sono "esagerate"...magari questi 80 comprendono pure quelli che andranno a fare le selezioni....poi bisogna vedere se le passeranno e se daranno le dimissioni da CAI.
Comunque sia, sarà difficile gestire questo esodo......o fermeranno qualche aereo o daranno le tratte da volare ad altri....

quindi questi piloti rimasti attivi e dopo essersi salvati dalla CIG a differenza di tanti altri loro colleghi , adesso se ne vanno ??
potevano dirlo subito
troppo facile o troppo difficile ?
gli è stato garantito un lavoro e loro non garantiscono la loro rimanenza
riconoscenza zero
premesso che ognuno è libero di fare ciò che vuole ma un po di vergogna la proveranno ?
 
ALITALIA: MATTEOLI, FAVOREVOLE A TUTTO CIO' CHE RAFFORZA COMPAGNIA

(ASCA) - Roma, 29 lug - Il ministro dei Trasporti e delle infrastrutture, Altero Matteoli, si dice favorevole a tutto cio' che puo' rafforzare Alitalia. Lo ha detto il ministro stesso a margine della conferenza stampa dell'Anas sull'esodo estivo, commentando le indiscrezioni di stampa circa uno studio sul tavolo dell'Alitalia e di Air France-Klm, per la realizzazione di una holding comune.

''Tutto cio' che puo' rafforzare la nostra compagnia - ha detto Matteoli, precisando di non avere informazioni in merito - mi vede favorevole''.


http://www.asca.it/news-ALITALIA__M...CIO__CHE_RAFFORZA_COMPAGNIA-938829-ECO-1.html

Beh...visto che ci lavora il figlio e che presto farà il corso comando.......non può dire diversamente!
 
quindi questi piloti rimasti attivi e dopo essersi salvati dalla CIG a differenza di tanti altri loro colleghi , adesso se ne vanno ??
potevano dirlo subito
troppo facile o troppo difficile ?
gli è stato garantito un lavoro e loro non garantiscono la loro rimanenza
riconoscenza zero
premesso che ognuno è libero di fare ciò che vuole ma un po di vergogna la proveranno ?

:dubbio::dubbio::dubbio: :astonished:
 
quindi questi piloti rimasti attivi e dopo essersi salvati dalla CIG a differenza di tanti altri loro colleghi , adesso se ne vanno ??
potevano dirlo subito
troppo facile o troppo difficile ?
gli è stato garantito un lavoro e loro non garantiscono la loro rimanenza
riconoscenza zero
premesso che ognuno è libero di fare ciò che vuole ma un po di vergogna la proveranno ?

Se possono scegliere di meglio...che male c'è?
Se la CAI non vuole farseli sfuggire....basta che gli aumenti lo stipendio o gli migliori la qualità della vita e loro rimangono.....
Non è la legge del mercato????
 
mi sembra che qualche settimana fa CAI aveva annunciato che avrebbe assunto 20 piloti dalla cig. Sono quelli che vanno a sostituire quelli che vogliono dimettersi?
 
mi sembra che qualche settimana fa CAI aveva annunciato che avrebbe assunto 20 piloti dalla cig. Sono quelli che vanno a sostituire quelli che vogliono dimettersi?

anche io ricordo questa notizia. Comunque buono che chi ha trovato migliori condizioni (ammesso che lo siano), sia libero di andarsene.
E' la legge del mercato, come qualcuno ha ricordato.

Francamente non capisco ogni volta le polemiche dietrologie.
 
mi sembra che qualche settimana fa CAI aveva annunciato che avrebbe assunto 20 piloti dalla cig. Sono quelli che vanno a sostituire quelli che vogliono dimettersi?

Si....anche.
Il fatto è che CAI, non ha assunto il numero dei piloti previsto dagli accordi....e sta operando con un numero inferiore di risorse...
Queste nuove assunzioni, potrebbero essere anche a causa del fatto che si sono "accorti" di essere sotto organico....
Aggiungi che ora ci sarà pure questo esodo.....
Comunque sia, ben venga questa ripresa del mercato.....
 
Se possono scegliere di meglio...che male c'è?
Se la CAI non vuole farseli sfuggire....basta che gli aumenti lo stipendio o gli migliori la qualità della vita e loro rimangono.....
Non è la legge del mercato????

legge del mercato nell'operazione CAI ?
mi sfugge qualcosa
a questi galantuomini è stato garantito un lavoro grazie al fatto che l'intera comunità si è sobbarcata dei debiti della ditta per la quale lavoravano permettendogli di andare avanti e continuare ad incassare gli stipendi e continuare a mantenere tutte le certificazioni attive
mentre altri loro colleghi mandati a casa
posso capire che qualcuno per motivi reali se ne vada , ma 80 ?
riconoscenza questa sconosciuta

tempi grami
spariscano prima possibile
 
anche io ricordo questa notizia. Comunque buono che chi ha trovato migliori condizioni (ammesso che lo siano), sia libero di andarsene.
E' la legge del mercato, come qualcuno ha ricordato.

Francamente non capisco ogni volta le polemiche dietrologie.

Mah, è vero che siamo in regime di concorrenza, ma di solito le aziende non si fanno questi sgarbi in grande stile, un conto è sottrarre un dipendente ad un tuo concorrente, un altro è portargliene via così tanti da metterlo in difficoltà, sapendo che ti potrebbe restituire il "favore" in futuro. Mi chiedo quanti di quelli che faranno la selezione saranno effettivamente assunti.
 
Intanto e' assai improbabile che gli 80 o quanti saranno possano lasciare l'azienda nello stesso giorno rendendo dunque il problema piu' dilazionato nel tempo.
Inoltre se davvero ci sono tutti questi cassaintegrati non vedo dove sia il problema nel reintegrarli, considerando che le macchine con cui voleranno sono piu' o meno le stesse che hanno lasciato. Piu' tutti i piloti che hanno fatto le selezioni per LHI, piu' i giovani che si avvicinano alla professione, piu' piu' piu'...
Ripeto, 80 persone non sono poche ma non mi sembra la fine del mondo.
Riscontro comunque finalmente la disponibilita' del personale italiano a trasferirsi all'estero evitando il solito piangersi addosso e le pretese sindacali...chi ha voglia di fare e di lavorare si rimbocca le maniche e va dove c'e' il lavoro, punto. Gli mancheranno le lasagne di mamma'? Pazienza...
 
legge del mercato nell'operazione CAI ?
mi sfugge qualcosa
a questi galantuomini è stato garantito un lavoro grazie al fatto che l'intera comunità si è sobbarcata dei debiti della ditta per la quale lavoravano permettendogli di andare avanti e continuare ad incassare gli stipendi e continuare a mantenere tutte le certificazioni attive
mentre altri loro colleghi mandati a casa
posso capire che qualcuno per motivi reali se ne vada , ma 80 ?
riconoscenza questa sconosciuta

tempi grami
spariscano prima possibile

ingrati traditori della patria! Eretici che lasciano per abbracciare Allah...!

Chiedersi perchè se ne vanno, no eh?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.