Thread Alitalia dal 4 luglio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Credega agli ufo!

Paghiamo tutti, anche per quella nuova. I favori sono stati promessi a tutti quelli che hanno partecipato alla colletta. Ma hai visto chi sono quelli che hanno versato l'obolo? Gli autostradali (mi rifaccio agli interventi di prima sui pedaggi) sono quelli che meno hanno da chiedere al Governo, il che è tutto dire.

A proposito di quanto paghiamo, il sistema di adeguamento tariffario delle autostrade è da tempo giudicato inadeguato e chi ci ha messo la testa seriamente ed ha denunciato la poca trasparenza è stato letteralmente perseguitato. Racconterò un episodio interessante: un gruppo di poveri studiosi nel 2006 organizzò un bel convegno sul tema, con interventi dei più noti esperti di tariffe delle più importanti università del mondo. Il convegno si concludeva con una tavola rotonda moderata da un presidente di sezione della Corte dei Conti, già estensore della relazione sull'anas. L'intervento principale illustrava i risultati di un anno di studi sul sistema di adeguamento tariffario, che evidenziavano gravissime asimmetrie ed errori di valutazione.
Io ero tra il pubblico, più o meno una cinquantina di persone (sabato mattina, diciamo parte relatori delle sessioni precedenti, parte studenti precettati a forza, parte erano lì per il buffet).
E invece, misteriosamente, dopo tre giorni quel giovane studioso e la sua università furono destinatari di una lettera di fuoco del (notissimo) legale dei coraggiosi capitani autostradali. Tempo dieci (dico dieci) giorni ed entrambi furono trascinati di fronte al giudice per risarcire danni di immagione, se non ricordo male, per qualche milione di euro. Il poveretto dopo essersi fatto due conti (sapete quanto guadagna un ricercatore) rinunciò a pubblicare il suo studio in cambio della pace, con buona pace anche dell'ateneo suo datore di lavoro. Rinunciò anche (con clausola di segretezza, ma che lo dico affà) a dare interviste sul tema, quindi, quando un anno dopo la Gabanelli lo chiamò per una puntata sulle autostrade lui fece finta di essere in anno sabbatico in Antartide.

Tu che credi agli ufo, hai dato un'occhiata agli ultimi due "adeguamenti"? (non si chiamano aumenti, ironicamente)

Tu che credi agli ufo, conosci i procedimenti ambientali che "pendono" in commissione via per il rinnovo delle prescrizioni alle autorizzazioni degli impianti del gruppo dei "ferrieri"?

Tu che credi agli ufo, sai chi rilascia gli accreditamenti alle cliniche del "portantino"?

Ma in fondo, non è meglio credere agli ufo e aspettare che vengano a salvarci dalla rovina? Secondo me, pure.
ue bello ma perchè non ti rilassi?? cosa hai che non ti torna il fatto che sia stato citato SB come risolutore del bubbone AZ oppure sei frustrato per le ingiustizie da te citate che sanno di scoperta dell acqua calda ???? se è la prima ti chiedo perchè allora non hanno risolto il problema i nemici politici di SB chiamando a raccolta i capitani d industria loro amici (e ce ne sono in Italia....) sicuramente i favori in cambio sarebbero stati simili.....riguardo invece agli aumenti vari citati e ingiutizie annesse sono sullo stesso tuo vascello anche io un vascello chiamato Italia........fine dell off-topic
 
io ho visto solo una chiara ripicca verso sabelli come persona-manager, l'azienda è stata usata come pretesto per parlare male del manager. una botta al cerchio ecc ecc...
Infatti è evidente la permalosità del giornalista... vabbè... ormai chiamare giornalisti quelli del Giornale è qualcosa di delittuoso, e ovviamente per par condicio al pari dei markettari dell'altra parte!
 
Paghiamo tutti, anche per quella nuova. I favori sono stati promessi a tutti quelli che hanno partecipato alla colletta. Ma hai visto chi sono quelli che hanno versato l'obolo? Gli autostradali (mi rifaccio agli interventi di prima sui pedaggi) sono quelli che meno hanno da chiedere al Governo, il che è tutto dire.
Gli aumenti autostradali sono una tassa extra imposta dal governo per finanziare l'Anas e compagnia cantante, questa volta non centrano nulla le società autostradali.

L'occasione per bloccare il perverso sistema delle tariffe autostradali c'è stata con Di Pietro ministro che blocco gli aumenti dei pedaggi quando i lavori non venivano effettuati oppure non rispettavano gli standard di qualità concordati.
 
Sicura sicura?
Si, gli aumenti che ci sono stati e ci saranno a giorni sono tax extra decise dal governo.
Per il resto il meccanismo degli aumenti dei pedaggi è premiante per le società concessionarie anche per mancanza di voglia di far in modo che il sistema proposto funzioni, c'è chi ci ha provato ma poi è stato tutto ripristinato come prima al cambio di governo. potrebbe essere interessante l'argomento ma poi si sconfina.
 
Si, gli aumenti che ci sono stati e ci saranno a giorni sono tax extra decise dal governo.
Per il resto il meccanismo degli aumenti dei pedaggi è premiante per le società concessionarie anche per mancanza di voglia di far in modo che il sistema proposto funzioni, c'è chi ci ha provato ma poi è stato tutto ripristinato come prima al cambio di governo. potrebbe essere interessante l'argomento ma poi si sconfina.

Mi riferisco agli adeguamenti annuali determinati, sulla formula di "price cap", dall'anas e, quindi, alla definizione del parametro riferito alla qualità del servizio ed alla sicurezza. Di questi aumenti (annuali, ribadisco) beneficiano direttamente i gestori. Le cifre sono molto importanti. Guarda caso, di queste non si parla mai.

Quelli in finanziaria non sono aumenti delle tariffe, sono addizionali di natura tributaria alla tariffa. Cosa diversa dagli adeguamenti.

Ma non ne parliamo più altrimenti siamo inesorabilmente fuori tema ;-)
 
Mi riferisco agli adeguamenti annuali determinati, sulla formula di "price cap", dall'anas e, quindi, alla definizione del parametro riferito alla qualità del servizio ed alla sicurezza. Di questi aumenti (annuali, ribadisco) beneficiano direttamente i gestori. Le cifre sono molto importanti. Guarda caso, di queste non si parla mai.

Quelli in finanziaria non sono aumenti delle tariffe, sono addizionali di natura tributaria alla tariffa. Cosa diversa dagli adeguamenti.

Ma non ne parliamo più altrimenti siamo inesorabilmente fuori tema ;-)
Allora preparati ad arrabbiarti perchè in questi giorni sono arrivati ed arriveranno aumenti dovuti a tax imposte dal governo per finanziare l'ANAS ecc...
 
Mi riferisco agli adeguamenti annuali determinati, sulla formula di "price cap", dall'anas e, quindi, alla definizione del parametro riferito alla qualità del servizio ed alla sicurezza. Di questi aumenti (annuali, ribadisco) beneficiano direttamente i gestori. Le cifre sono molto importanti. Guarda caso, di queste non si parla mai.

Quelli in finanziaria non sono aumenti delle tariffe, sono addizionali di natura tributaria alla tariffa. Cosa diversa dagli adeguamenti.

Ma non ne parliamo più altrimenti siamo inesorabilmente fuori tema ;-)
guarda che sei andato tu fuori tema !!!
 
ulteriori dettagli su accordo JV transatlantico

Alitalia joins Air France KLM-Delta transatlantic JV

By dhenderson
Created 2010-07-06 20:55
By Aaron Karp [1]

Alitalia yesterday joined the Air France KLM-Delta Air Lines transatlantic profit/loss-sharing joint venture, adding Rome Fiumicino and Milan Malpensa to a network that utilizes Amsterdam, Atlanta, Detroit, Minneapolis, New York JFK, Paris Charles de Gaulle, Lyon, Cincinnati, Memphis and Salt Lake City.
The JV launched last spring (ATW Daily News, May 21, 2009 [2]). Alitalia said it now will offer "almost 250 flights and approximately 55,000 seats each day…including 20 daily transatlantic flights to five US destinations from Rome and Milan Malpensa airports."It added that the grouping represents approximately 26% of total transatlantic capacity with annual revenue estimated at more than $10 billion.
Alitalia CEO Rocco Sabelli said joining its fellow SkyTeam members in the JV "marks an important milestone in Alitalia's development plan. Transatlantic traffic is the most strategic and competitive marketplace."
DL CEO Richard Anderson added, "The addition of Alitalia to our joint venture will further bolster our ability to optimize resources, protect revenues and provide more benefits for our employees and shareholders." Air France KLM CEO Pierre-Henri Gourgeon noted that Alitalia's inclusion "adds the Italian market, the third biggest in Europe, to the JV and also gives it access to the Rome Fiumicino hub."
Alitalia said that "governance of the joint venture will be equally shared between Alitalia, the Air France KLM Group and Delta. Alitalia representatives will immediately join the joint venture's 11 working groups…Alitalia also will be included in all joint venture initiatives, including joint sales contracts." It said it has signed on to be part of the JV through "at least" March 31, 2022.

http://atwonline.com/airline-financ...ns-air-france-klm-delta-transatlantic-jv-0706
 
non c'è niente di nuovo
 
Ultima modifica da un moderatore:
Da oggi è attivo il web-checkin anche per i voli diretti verso Nord America e Jappone.

Bene, anche se è stata un'impresa!
Non certo da un punto di vista tecnico, quanto da quello procedurale e, soprattutto, autorizzativo (leggasi ENAC/Ministero Interno ecc.).
 
U.S.A. D.O.T.?

No, le rotture maggiori le abbiamo avute dalle nostre autorità.

D'altra parte molti altri vettori europei hanno il Web Check-In verso destinazioni USA già da parecchio.

E' un po' la stessa cosa del Mobile Check-In: non appena ENAC dà l'OK, si può aprire a tutte le destinazioni i cui apt sono in grado di gestire il 2D barcode da schermo LCD del telefono (e credo che in tal senso avremo presto delle news interessanti).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.