Thread Alitalia dal 28 maggio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
La cosa strana è che di airone nel passaggio da Ap ad Az ne hanno segati a caterve,a qualcuno hanno chiesto anche chi li avesse fatti comandanti,quindi?
Prima i voli airone allora non erano sicuri? Tutta questa gente segata ha volato per anni in Ap prima di passare ad Az....con Ap erano idonei e ora in Az no?
Allora è vero ciò che si diceva che in Ap erano più scarsi?...uhm non penso più facile pensare a qualche "vendetta" da parte degli Az....
Potrebbe trattarsi di qualche vendetta da parte degli az, ma ho saputo anche di schiocchezze fatte da qualche comandante ap. Ovviamente le sciocchezze capitano, in cockpit nessuno è superman, ma ho letto pure un SR di un paio di mesi fa dove su una fco-lin stavano per alzare le mani, cosa che non deve succedere mai! Pensare che c'era malumore già prima di partire.
 
Non ne so nulla, ma se volo con un vettore è bene che mi fidi di come vengono fatte le sessioni al simulatore.

Se qualcuno pensa di essere stato segato ingiustamente al simulatore, vista la gravità delle conseguenze, è bene che presenti una denuncia alla Magistratura, anziché limitarsi a scriverne in un forum internet.
 
Le conseguenze di un fail ad un check al simulatore o in volo non sono particolarmente gravi di solito si risolvono in un programma addestrativo mirato alla risoluzione dei problemi ed un check successivo.
Mi sembra di ricordare che con 3 check negativi si inizi a parlare di altri tipi di provvedimenti.
Immagino che il passeggero preferisca un fail di troppo piuttosto che un fail di meno.
 
Lo dice pure Colaninno che se la situazione non cambia e non arrivano soldi si chiude, ma per quelli come te vale il proverbio che non c' è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Il tifo pro o contro non conta, contano solo i conti e i conti di Alitalia non tornano.
Colaninno dice che il piano prevedeva il pareggio nel 2010, dice che attualmente sono in ritardo di 12 mesi (imputato alla crisi internazionale che si protrae nel precedente annuncio quando disse che la previsione del pareggio passava dal 2010 al 2011), dice poi che se il piano fallisce e non riescono a riportare l'azienda in pareggio nel 2011 servirà una ricapitalizzazione perchè si va verso la fine della cassa disponibile.

Se ascoltavamo le solite cassandre ingastrite con AZ (sono riusciti a far risultare simpatica pure AZ!) questi non erano arrivati nemmeno alla fine del 2009... invece bene o male se la stanno giocando, fra l'altro rinnovando la flotta e migliorando il servizio.

Fra l'altro l'uscita di Colaninno sembra la classica per alzare un po' di polverone ed andare a ravanare qualche favore, cosa tipica della grande imprenditoria italiana che ciclicamente prospetta scenari foschi per ottenere vantaggi.
 
Altro che in linea con il piano industriale.....

«Alitalia, nel 2011 serviranno soldi»
Colaninno: siamo con dodici mesi di ritardo sul nostro progetto
...
SOno partiti da neanche 17 mesi e sono già in ritardo di 12 mesi !!!
Se la matematica non è un'opnione, sono ancora "al palo" ...

E' la confema di quello che pochi (tra cui me) qui hanno sempre avuto il coraggio di dire: l'operazione CAI non stava in piedi.
Per chi ancora sogna una grande Alitalia è il momento di svegliarsi: ora potrebbero anche arrivare gl'incubi ed i fantasmi del passato.
 
Fra l'altro l'uscita di Colaninno sembra la classica per alzare un po' di polverone ed andare a ravanare qualche favore, cosa tipica della grande imprenditoria italiana che ciclicamente prospetta scenari foschi per ottenere vantaggi.

Concordo.
La dichiarazione di Colaninno, dal punto di vista dell'immagine, mi sembra un tantino forzata. C'è sicuramente sotto qualcosa.
 
C' è che i conti non tornano.
Tutti i grandi vettori europei che se la cavano si basano sul traffico intercontinentale o comunque sulle connessioni, che in AZ pesano molto poco.

Se hai il mercato interno ed europeo in mano alle low cost, hai pochi e poveri voli intercontinentali, fai base in un mercato prevalentemente incoming come Roma, puoi pure avere costi più bassi delle major, ma non ne hai lontanamente i ricavi e i conti non tornano.

AZ sta facendo un diligente lavoro di rinnovo flotta e prodotto, ma è una mini major con bassi ricavi, anche perché non intercetta la parte ricca della spesa aerea italiana, quella che riempie le classi premium di AF, LH e dei loro alleati.
 
Concordo.
La dichiarazione di Colaninno, dal punto di vista dell'immagine, mi sembra un tantino forzata. C'è sicuramente sotto qualcosa.

50 e 50.
O dice la verità o mente per avere altri aiuti,senza ritegno.
Poi perché voglia altri aiuti non lo so va tutto benissimo tutto secondo i piani...
 
In realtà dal video non traspare tutto questo pessimismo da parte di Colaninno, ho l' impressione che si stia dando troppo valore ad una singola frase trascurando il resto del discorso. E' palese che se AZ perde soldi nel 2010 e nel 2011 va ricapitalizzata, ma Colaninno ha anche detto che il 2010 è comunque nettamente migliore del 2009 (e non ci voleva molto....) ma anche che nel 2011 spera di andare in pari. Se sono solo chiacchiere lo vedremo in futuro.
Semplicemente ho l' impressione che al netto dei problemi strutturali ben elencati da Malpensante, non ci siano tutte queste novità e i giornali come al solito abbiano pubblicato solo le frasi ad effetto ricamandoci sopra.
Per chi non vuole perdere un' ora e mezzo, segnalo che le dichiarazioni "incriminate" di Colaninno e relativi preamboli partono da 1h 31' del video:
http://www.festivaleconomia.tv/node/2092
 
Mette le mani avanti in vista della cessione ad AF? Nel clima attuale, credo che senza la fusione o la cessione ad un big player non si faccia tanta strada. Mi ricorda un po' bmi che, nonostante la quasi capillare presenza nel mercato domestico e qualche rotta redditizia (Middle East e Nord America), non sarebbe sopravvissuta senza l' annessione al gruppo LH.
 
In realtà dal video non traspare tutto questo pessimismo da parte di Colaninno, ho l' impressione che si stia dando troppo valore ad una singola frase trascurando il resto del discorso. E' palese che se AZ perde soldi nel 2010 e nel 2011 va ricapitalizzata, ma Colaninno ha anche detto che il 2010 è comunque nettamente migliore del 2009 (e non ci voleva molto....) ma anche che nel 2011 spera di andare in pari. Se sono solo chiacchiere lo vedremo in futuro.
Semplicemente ho l' impressione che al netto dei problemi strutturali ben elencati da Malpensante, non ci siano tutte queste novità e i giornali come al solito abbiano pubblicato solo le frasi ad effetto ricamandoci sopra.
Per chi non vuole perdere un' ora e mezzo, segnalo che le dichiarazioni "incriminate" di Colaninno e relativi preamboli partono da 1h 31' del video:
http://www.festivaleconomia.tv/node/2092

E' anche la mia impressione.
 
Concordo.
La dichiarazione di Colaninno, dal punto di vista dell'immagine, mi sembra un tantino forzata. C'è sicuramente sotto qualcosa.
Infatti, vedendo il video è ancora più chiaro che la butta li per batter cassa come fanno quasi tutte le grandi aziende in Italia, praticamente manda un messaggio a chi di dovere paventando ottimismo ma lasciando sospeso che potrebbero anche esserci scenari foschi.
Magari alcune delle richieste che avrà fatto sarà di rendere un po' più dura la vita a FR mirando ai lauti finanziamenti che si becca MOL da aeroporti ed istituzioni locali italiane come si chiaramente capito da certe operazioni.

Mi sembrava strano tutto questo pessimismo cosmico come era trasparso dai soliti, in AZ hanno sempre navigato a vista rimanendo abbottonati persino sull'andamento a breve, figuriamoci se Colaninno si lasciava andare con tale pessimismo su una previsione nel lungo periodo e che di fatto affossava l'immagine della sua società.
 
Ultima modifica:
Infatti, vedendo il video è ancora più chiaro che la butta li per batter cassa come fanno quasi tutte le grandi aziende in Italia, praticamente manda un messaggio a chi di dovere paventando scenari foschi, poi però dice che il 2010 sta andando nettamente meglio del 2009 che alla fine come perdite era in linea con i piani.
Magari alcune delle richieste che avrà fatto sarà di rendere un po' più dura la vita a FR mirando ai lauti finanziamenti che si becca MOL da aeroporti ed istituzioni locali italiane come si chiaramente capito da certe operazioni.

Mi sembrava strano tutto questo pessimismo cosmico come era trasparso dai soliti, in AZ hanno sempre navigato a vista rimanendo abbottonati persino sull'andamento a breve, figuriamoci se Colaninno si lasciava andare con tale pessimismo su una previsione nel lungo periodo e che di fatto affossava l'immagine della sua società.

Anche io tutto questo pessimismo non l'ho percepito, anzi...
Mi è parsa un'analisi onesta (specie nell'ammissione delle condizioni per l'acquisto di AZ, tra le quali il monopolio sulla LIN-FCO), conclusasi con la giusta affermazione finale "prudente" circa gli obiettivi futuri di pareggio. Se il 2011 non dovrebbe chiudersi come ipotizzato si dovrà ricapitalizzare, nulla di così scandaloso insomma...
 
50 e 50.
O dice la verità o mente per avere altri aiuti,senza ritegno.
Poi perché voglia altri aiuti non lo so va tutto benissimo tutto secondo i piani...
Te Colaninno lo vuoi fare passare per un gonzo, ma questo qua è un furbacchione e sa benissimo come andarsi a casa e con il classico modus operandi delle grandi aziende italiane ha capito che è il momento propizio per farsi dare qualche regalino.
C'è appena stata la crisi della Grecia e dell'€, c'è stato il problema del vulcano islandese che ha riempito i telegiornali, i risultati di molte compagnie europee non sono entusiasmanti e lui da furbetto manda un messaggio a chi di dovere paventando di rifilargli fra non molto una nuova patata bollente come AZ. Chi di dovere che ha gli incubi solamente a sentirla nominare tale patata bollente secondo me sarà ben disposto a ricompensare Colaninno e soci per essersela presa... e ti dirò che secondo me Colaninno non ha chiesto per niente soldi che sarebbe pure complicato dargli, ha chiesto elementi che aiutino a superare alcune criticità intrinseche ad AZ come ha sottolineato Malpensante.

Se dovessi scommettere andrei sul discorso low cost, FR in particolare.
Sul discorso LR miracoli sa di non poterli fare vuoi per non far arrabbiare il socio AF, vuoi perchè nemmeno il più inguaribile ottimista pensa di poter far diventare AZ uno dei top player mondiali. Li si posizionano alla finestra migliorando il prodotto che con i nuovi A332 al top in Europa e se ci sono le possibilità aggiungendo qualche nuova rotta.
Il futuro di AZ è comunque di satellite di uno dei top player europei, vuoi che resti solo partecipata, vuoi che venga acquisita ed aldilà delle simpatie quale sia il partner.
 
Se il 2011 non dovrebbe chiudersi come ipotizzato si dovrà ricapitalizzare, nulla di così scandaloso insomma...

sempre nel caso che occorra...
chissà chi ricapitalizzerà al posto di Pantalone, cosa farà AF e cosa faranno gli altri italiani della cordata ( verranno create "partite di giro" a sostegno?)...
 
Piccolo Guinness di Alitalia

Chicago Blog: Ugo Arrigo
Piccolo Guinness di Alitalia
Il piccolo Guinness di oggi è dedicato ai conti della nuova Alitalia nel primo trimestre 2010, resi noti nel comunicato stampa dello scorso 12 maggio. Poichè il primo trimestre 2009 non è confrontabile perchè caratterizzato dal difficile avvio del nuovo vettore e nel primo trimestre 2008 la vecchia Alitalia era già in profonda crisi, confrontiamo i dati del nuovo vettore nel I trimestre 2010 con quelli della vecchia compagnia nel I trimestre 2007, periodo caratterizzato da relativa normalità. Per ogni variabile i dati 2007 di raffronto sono riportati in parentesi dopo quelli del I trim. 2010.

* Ricavi operativi: 639 mil. (1.061 mil.)
* Costi operativi: 764 mil. (1.174 mil.)
* Risultato operativo: -125 mil. (-113 mil.)
* Risultato op. in % ricavi op.: -19,6% (-10,7%)
* Passeggeri trasportati: 4,7 mil. (5,5 mil.)
* Load factor: 64,5% (70,0%)
* Ricavi op./pax trasportati: 136 euro (193 euro)
* Costi op./pax trasportati: 163 euro (214 euro)
* Risultato op./pax trasportati: -27 euro (-21 euro)

Ugo Arrigo
 
Si sa che aereo porterà la Nazionale di calcio in Sud Africa? Al tg hanno appena detto che partirà domani notte da Malpensa...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.