... ci stiamo anche organizzando per l'intrattenimento per i bambini e quello erotico per i più grandi. Per gli anziani stanno arrivando i pannoloni... dateci tempo...
:roll:
... ci stiamo anche organizzando per l'intrattenimento per i bambini e quello erotico per i più grandi. Per gli anziani stanno arrivando i pannoloni... dateci tempo...
Il punto é che di solito durante questo periodo il numero dei no-show precipita. Chi va in vacanza, magari prenotando mesi e mesi in anticipo, investendo cifre consistenti per le sospirate ferie, a meno di non avere emergenze dell'ultimo minuto o che non ci sia un mostruoso ingorgo sulla strada per l'aeroporto, normalmente si presenta. Per cui sarebbe il caso di ridurre il numero di overbooking.
I revenue management system con le palle, come quello che ha AZ, se sono tarati bene, tengono in considerazione lo storico dei no-show, e si comportano di conseguenza. Rimane da vedere come sono stati tarati, se la recente fusione dei sistemi di prenotazione AP/AZ ha mandato gli storici a pxttane (piú che possibile), o se semplicemente in AZ se ne sono strafregati ed hanno deciso di prendere le prenotazioni comunque e poi sistemare le cose in aeroporto.
In ogni modo, 50 o anche 100 persone da riproteggere a FCO, considerando la mole di collegamenti che AZ ha da FCO, sono una cifra non bassa ma nemmeno cosí catastrofica.
2009-08-03 13:19
Alitalia: intercontinentali al 95%
Il coefficiente di riempimento sull'intera rete e' sull'80%
(ANSA) - FIUMICINO (ROMA), 3 AGO - Un coefficiente di riempimento finora circa dell'80% sull'intera rete Alitalia e il 95% solo sui voli intercontinentali. Questa la percentuale di passeggeri che, stando a quanto riferito dalla stessa compagnia aerea, si registra in questi giorni di esodo estivo sui voli Az. Intanto, dopo i casi di overbooking verificatisi ieri su alcuni voli Alitalia in partenza dall'aeroporto di Fiumicino, la situazione appare al momento abbastanza regolare.
Ottimo speriamo che questo trend si confermi
Cosa c'è di cosi sbagliato nello sperare che anche i prossimi mesi si confermino tali?o forse non ho capito la domanda?![]()
Ottobre,e Novembre non sono Agosto
be 80% di load factor sull'intera rete e 95% sull'intercontinentale non sono affatto numeri da buttare via.
ecco alcuni dati dell'agosto 2008 (quindi PRE-Crisi) di Air France
load factor medio (intera rete) : 83.7% (Alitalia agosto 2009 : 80%)
load factor rete intercontinentale (da 82% a 87% , la statistica è divisa per aree geografiche). (Alitalia 95%).
Cosa c'è di cosi sbagliato nello sperare che anche i prossimi mesi si confermino tali?o forse non ho capito la domanda?![]()
E' diminuta per tutti, ma per AZ, che l'anno scorsa era AZ+AP, ancora di più !!!...
Se cio' fa parte di una strategia deliberata allora puo' cmq avere un senso ma attenzione ad esaltarsi per il solo fatto di avere gli aerei pieni (ricordo anche che la capacita' e' diminuita rispetto all'anno scorso).
...
Ma che fai, prendi un weekend di picco e lo spalmi su tutto il mese?be 80% di load factor sull'intera rete e 95% sull'intercontinentale non sono affatto numeri da buttare via.
ecco alcuni dati dell'agosto 2008 (quindi PRE-Crisi) di Air France
load factor medio (intera rete) : 83.7% (Alitalia agosto 2009 : 80%)
load factor rete intercontinentale (da 82% a 87% , la statistica è divisa per aree geografiche). (Alitalia 95%).
Cosa c'è di cosi sbagliato nello sperare che anche i prossimi mesi si confermino tali?o forse non ho capito la domanda?![]()
Scusate, non vorrei frustrare il vostro ottimismo ma... siamo sempre li'. Il L.F. puo' essere anche del 100% ma mi piacerebbe conoscere lo yield medio in confronto all'anno scorso e in confronto alle altre major europee per esprimere un giudizio. Se i risultati qui menzionati sono stati ottenuti grazie a tagli sulle tariffe a colpi d'accetta (come temo viste le recenti promozioni prorogate e tariffe scontatissime su alcuni facilitators*) e' chiaro che anche in tempi di crisi non e' difficile riempire un aereo.
Se cio' fa parte di una strategia deliberata allora puo' cmq avere un senso ma attenzione ad esaltarsi per il solo fatto di avere gli aerei pieni (ricordo anche che la capacita' e' diminuita rispetto all'anno scorso).
* - Piccola nota: chi conosce Opodo (facilitator creato da alcune delle maggiori compagnie aeree europee tra cui Alitalia) avra' notato come le tariffe AZ su questo sito sono spesso notevolmente piu' basse rispetto a quelle pubblicate sul sito Alitalia.com (che tra l'altro espongono il logo "miglior tariffa garantita"...).
Tutto verissimo, ma devi considerare altri due elementi, il ricavo non si fa solo con il gaudagno ma anche riducendo le spese, la domanda èensi d'avvero che la CAI costi come la vecchia AZ ?
Punto secondo non sottovalutare l'effetto monopolio e le entrate che ne derivano, d'altronde tutta l'operazione è un gioco di razionalizzazione, perchè mandare in giro due vettori (Ap e Az) semivuoiti ? Quando ne puoi avere uno quasi pieno. Dal mio punto di vista molto si sta facendo, ma soprattutto lo staff deve lavorare sulla comunicazione, non è possibile che per 100 pax di overbooking pari allo 0,006% si sia scatenata una campagna mediatica come quella di ieri.
Anzi chiedo a voi se è possibile sapere le percentuali di LH o AF , sarebbe interessente per una volta fare un analisi dei numeri, sarebbe meno sensazionalistico (tipo carta stampata che deve riempire colonne di giornali ad Agosto) e più interessante.
Sinceramente non ho visto una campagna mediatica significativa contro la nuova az per quello che è accaduto.
Perchè continuare a paragonare AZ a LH o Af?
La campagna di stampa c'è stata.Il problema non sta nel mistificare in bene o in male la realtà quotidiana ma nell'offrire un buon servizio.Il corriere della sera vanta tra i propri azionisti alcuni azionisti CAI.La repubblica punta invece a screditare AZ per dimostrare l'inefficacia dell'operazione.
Il problema è comunicare bene un lavoro ben fatto.
Sinceramente non ho visto una campagna mediatica significativa contro la nuova az per quello che è accaduto.
Si vede che non hai visto la rassegna stampa di ieri!!! Io non voglio paragonare niente a nessuno, ma il problema è che essendo stata un operazione politica, nel bene o nel male questa compagnia deve essere sfruttata mediaticamente. Se non la vuoi paragonare a LH o AF paragoniamola con Iberia o con Ba , Tarom , etc etc, non si possono utilizzare le classifiche di AZ solo quando vi fa comodo, vedi puntualità o servizio. Se giornali facessero un pò meglio il loro lavoro, avrebbero riconosciuto che la situazione di ieri è semplicemnete nella norma e avrebbero approfondito l'argomento magari paragonando la situazione a quella di altri vettori. E invece no titoli a tutto spiano " Compagnia aerea non decolla", quante volte lo avete letto? Si è scritto a cinque colonne di az per 100 over boking e solo qualche riga su Blue Panorama che lascia a terra 200 pax, sinceramente chi è del mestiere dovrebbe cercare una valutazione più attenta e razionale.