Thread Alitalia dal 1 Settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Altra frase di Colaninno
....ad annunciarlo e' il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, che ai cronisti che gli chiedono della fusione con Air France replica che "prima pensiamo al piano, poi gli azionisti rifletteranno sulla fusione".
 
Al momento il piano strategico di airone é tirare a campare. Hanno confermato che non ci saranno nuove rotte nella winter anzi solo tagli e gli aerei basati a mxp tornano da 6 a 5

mi sembra la cosa migliore. 5-6 NB sono più che sufficineti, gli altri servono ad AZ per il suo hub di FCO (e spero vengano a breve ridipinti)
 
06-10-11 ALITALIA: COLANINNO, DOPO 3 ANNI COMPLETAMENTE SODDISFATTO. ORA SVILUPPO (ASCA) - Roma, 6 ott - Passati i primi 3 anni di vita della nuova Alitalia, il presidente Roberto Colaninno, si dice completamente soddisfatto dei risultati raggiunti, aggiungendo che ora occorre un Piano che sappia cogliere occasioni di sviluppo. In una conferenza stampa di presentazione del nuovo aereo Embraer, Colaninno fa il bilancio affermando che ''dopo 3 anni, come azionista e presidente, mi ritengo completamente soddisfatto, perche' abbiamo raggiunto gli obiettivi prefissati. Quello di avere 15 mila persone che lavorano e che nono sono a casa in cassa integrazione , con altre 10 mila considerando l'indotto''.

''In un momento in cui si parla molto di come stimolare la crescita e su cosa il Governo dovrebbe fare per stimolare gli investimenti - ha aggiunto Colaninno -, credo che Alitalia rappresenti un grande esempio importante di come le occasioni che sono presenti nel nostro mercato molte volte non vengono colte e vengono lasciateb al loro destino''.

''Ritengo di aver compiuto la missione - ha proseguito Colaninno parlando del nuovo Piano industriale - e quindi con questo 'done' (fatto ndr.) adesso si apre quello di disegnare un nuovo obiettivo e le strategie per raggiungerlo. Le occasioni di sviluppo sui mercati internazionali ci sono, serve la volonta' politica, finanziaria e gestionale di rischiare la faccia e i quattrini per cogliere straordinarie opportunita' con l'obiettivo di sviluppare occasioni di lavoro''.



www.asca.it
 
qualcuno sa cosa sia successo a AZ 548 FCO-SVO del 5 ottobre? Ero in rientro da SVO (Mosca) sul AZ 549 e siamo ripartiti con 3 ore di ritardo; il comandante ha detto che hanno dovuto sostituire la macchina ed equipaggio del volo 548 ... non vi dico quello che è stato detto sull'Alitalia alla notizia del ritardo ... dalle solite "doveva fallire e mandare tutti a casa" alla nuova " ... dovrebbero farci campi da calcetto al posto del centro direzionale ... " :) io ho tirato fuori la settimana enigmistica ed ho aspettato :)
 
Alitalia: Sabelli; parte nuova flotta, investiti 600 mln


ROMA (MF-DJ)--"Oggi parte un'operazione radicale sulla flotta Alitalia". Lo annuncia l'a.d. della compagnia di bandiera, Rocco Sabelli, nel corso della presentazione del nuovo Embraer E-Jet 190, spiegando che si tratta di "un'operazione gigantesca. Abbiamo investito oltre 600 mln di euro in manutenzione e rinnovo".
"Oggi avviamo un progetto di ammodernamento e di ampliamento della flotta Regional - prosegue Sabelli - che portera' 5 aerei entro la fine dell'anno e altri 15 entro la fine del 2012. E' un processo di scelta innovativo".
"Dei 150 aerei lanciati nel 2009 - spiega l'a.d. di Alitalia -, nel 2012 nessuno di questi sara' uguale a se stesso: 60 verranno rimpiazzati e 90 rinnovati completamente, allineando gli standard ai nuovi aerei. Oggi abbiamo 20 aerei a lungo raggio e con il piano industriale 2012-2015 ne prenderemo altri 4 o 5".

MF Dow Jones
 
ALITALIA: SABELLI, EMBRAER VALUTI INVESTIMENTO IN ITALIA (ASCA) - Roma, 6 ott - Embraer valuti un investimento diretto in Italia. Lo chiede l'amministratore delegato dell'Alitalia, Rocco Sabelli, che oggi ha presentato il nuovo aereo del gruppo brasiliano, l'Embraer E-Jet 190, entrato nella flotta della compagnia italiana.

''Il legame con Ebraer e' solido - ha detto Sabelli - e vogliamo sviluppare ulteriori fasi di questa collaborazione.

Emraer valuti un proprio investimento in Italia, per le manutenzioni. Lo gradiremmo molto perche' ci sentiremmo piu' assistiti''.

Stesso auspicio da parte del presidente dell'Alitalia, Roberto Colaninno. ''Oggi - ha detto Colaninno rivolto al President Commercial Aviation di Embraer Paulo Cesar de Souza e Silva, iintervenuto alla conferenza stampa - ci aspettiamo un atto di coraggioda parte vostra per portare la vostra tecnologia e servizi nel contintente europeo''.


www.asca.it
 
Quello di avere 15 mila persone che lavorano e che non sono a casa in cassa integrazione , con altre 10 mila considerando l'indotto''.

Dimentica che ci sono 10 mila persone in cassa integrazione speciale per 7 anni a spese della collettività...
 
Ultima modifica:
''Ritengo di aver compiuto la missione - ha proseguito Colaninno parlando del nuovo Piano industriale - e quindi con questo 'done' (fatto ndr.) adesso si apre quello di disegnare un nuovo obiettivo e le strategie per raggiungerlo. Le occasioni di sviluppo sui mercati internazionali ci sono, serve la volonta' politica, finanziaria e gestionale di rischiare la faccia e i quattrini per cogliere straordinarie opportunita' con l'obiettivo di sviluppare occasioni di lavoro''.
Se nei decenni passati si fosse avuta una gestione assennata come quella attuale, AZ avrebbe potuto davvero ambire ad assere una major a livello globale.
Pensare di essere stati ad un passo dall'aggregazione AZ+KL+MXP+FCO+AMS e aver buttato tutto nel cesso, mi fa inc...are ancora oggi.
 
ALITALIA: ARRIVA IL NUOVO AEREO EMBRAER, ENTRO 2012 FLOTTA RINNOVATA (ASCA) - Roma, 6 ott - Alitalia rinnova la propria flotta.

Oggi e' stato presentato il primo nuovo Embraer E-190 per la flotta regional. L' Embraer E-190 e' il primo dei 20 aerei che Alitalia ricevera' dalla casa produttrice brasiliana entro il 2012. Il valore complessivo dell'ordine e' di circa 400 milioni di euro per la fornitura di cinque E-190 da 100 posti e di quindici E-175 da 88 posti. L'evento di oggi segna l'avvio del programma di rinnovamento della flotta regional di Alitalia, che prevede la sostituzione dei 16 aerei regional attualmente in flotta (sei Embraer E-170 e dieci Bombardier CRJ-900).

Ai nuovi E-Jets verranno dati nomi tratti dal patrimonio culturale e naturalistico dei territori italiani, in particolare parchi naturali ed oasi protette. L'E-190 presentato oggi e' stato denominato ''Parco Nazionale del Vesuvio''.

La presentazione e' avvenuta alla presenza del presidente e dell'amministratore delegato di Alitalia, Roberto Colaninno e Rocco Sabelli, insieme a Paulo Cesar de Souza e Silva, president commercial aviation di Embraer.

''Quella di oggi - ha detto Sabelli - e' un pezzo di un'operazione piu' radicale sulla flotta Alitalia. Siamo partiti nel 2009 con 150 aerei. A fine 2012 nessuno di questi 150 aerei sara' piu' lo stesso, perche' sostiuito o completamente rinnovato. E' un'operazione gigantesca, forse tra le piu' rapide ed efficaci che portera' gli aerei della flotta ad avere un'eta' media inferiore ai 9 anni''.

Contestualmente all'arrivo dei nuovi E-Jets Embraer, prosegue il rinnovamento della flotta Alitalia di medio e di lungo raggio. Nei giorni scorsi e' entrato in flotta il 5* nuovo Airbus A330, denominato ''Giotto'', che porta a 22 il numero degli aerei di lungo raggio della flotta Alitalia.

Entro novembre e' inoltre previsto l'ingresso in flotta di 3 nuovi Airbus A319 di medio raggio. A dicembre prendera' avvio il piano di rinnovamento degli interni dei 10 Boeing B777 di lungo raggio, che entro maggio del prossimo anno saranno tutti allestiti con le stesse poltrone e le 3 classi di viaggio dei nuovi Airbus A330.

''Oggi - ha spiegato Sabelli - abbiamo 20 aerei a lungo raggio e con il nuovo Piano ne prenderemo altri 4 o 5 che sceglieremo tra gli Airbus A330 o i Boeing 777, mentre usciranno i Boeing 767''. Sulla possibilita' invece di acquistare il nuovo Boeing 787 ''Dreamliner'', Sabelli ha risposto che ''per i sogni c'e' ancora tempo per ora stiamo con i piedi per terra''.

A fine 2012 la flotta Alitalia sara' interamente rinnovata rispetto al gennaio 2009, grazie all'ingresso di nuovi aerei per un valore complessivo di 1,7 miliardi di euro e alla completa riconfigurazione degli interni - poltrone e classi di viaggio - di tutti gli altri aerei, per un investimento di circa 600 milioni di euro.

''Siamo estremamente soddisfatti della scelta per la flotta e in particolarer della collaborazione con Embraer - ha aggiunto Sabelli -. Il primo E-Jet e' stato consegnato con una settimana di anticipo e volera' domani su Vienna. Il secondo sta facendo il ceck d'ingresso in Brasile per portarlo in Italia e il terzo sara' pronto nelle prossime settimane''.


www.asca.it
 
Ultima modifica:
"Le occasioni di sviluppo sui mercati internazionali ci sono, serve la volonta' politica, finanziaria e gestionale di rischiare la faccia e i quattrini per cogliere straordinarie opportunita' con l'obiettivo di sviluppare occasioni di lavoro''.
Colaninno mi sembra chiaro.
 
Alitalia: Sabelli; parte nuova flotta, investiti 600 mln


ROMA (MF-DJ)--"Oggi parte un'operazione radicale sulla flotta Alitalia". Oggi abbiamo 20 aerei a lungo raggio e con il piano industriale 2012-2015 ne prenderemo altri 4 o 5".

Mi sembra una bella notizia, del resto gli aerei LR sono ad oggi 22 (20+2exAP, che tuttavia ad oggi stanno volando ancora su BOS e ORD e quindi vanno contati). Questa affermazione conferma l'ipotesi di evoluzione flotta postata qui da EI-DBK (grazie!!:))., che vedeva 24 LR al 2013 e al 2014.
del resto, se vi fate 2 rapidi conti, 25 sono esattamente gli aerei minimi necessari a coprire le rotte attuali + le 4 enunciate come possibili per il biennio 2012-2013:) I conti tornano sempre!
 
Ultima modifica:
Mi sembra una bella notizia, del resto gli aerei LR sono ad oggi 22 (20+2exAP, che tuttavia ad oggi stanno volando ancora su BOS e ORD e quindi vanno contati). Questa affermazione conferma l'ipotesi di evoluzione flotta postata qui da EI-DBK (grazie!!:))., che vedeva 24 LR al 2013 e al 2014.
del resto, se vi fate 2 rapidi conti, 25 sono esattamente gli aerei minimi necessari a coprire le rotte attuali + le 4 enunciate come possibili per il biennio 2012-2013:) I conti tornano sempre!

Se rileggi l'intervista vedi che i 4-5 nuovi aerei serviranno anche a sostituire i 767 che usciranno di scena.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.