Thread Alitalia dal 1° settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Perché anche a te va venire acidità ??? :D

Pensavo fosse un dolce suono ... A l i t a l i a ... vi porteremo ovunque ...
Acidità no, ma penso che proporrò una legge di iniziativa popolare per vietare le parole Alitalia, Lufthansa, Malpensa e Fiumicino sul territorio nazionale...

E visto che siamo a farci due risate direi che dobbiamo combinare un incontro anche al buon Malpensante, tipo con una signora tedesca, una certa Heike Birlenbach così se la seduce risolviamo anche il problema di Malpensa...
 
Alitalia secondo O'Leary

Alitalia: O'Leary, sopravvivera' come sussidiaria di AirFrance

MILANO (MF-DJ)--"Alitalia sopravvivera' solo come sussidiaria di AirFrance, in futuro diventera' piu' piccola e perdera' traffico interno". Il punto di forza della compagnia di bandiera italiana saranno solo i voli che collegano l'Italia agli Stati Uniti.

Lo ha dichiarato l'a.d. di Ryanair, Michael O'Leary, in occasione di una conferenza stampa a Milano, rispondendo a chi gli chiedeva quale sara' il futuro di Alitalia. O'Leary ha poi detto che "il sostegno pubblico che ha Alitalia favorisce Ryanair, perche' obbliga la compagnia italiana a rimanere la stessa azienda, con le stesse tariffe, con gli stessi scioperi".

"Non sappiamo quando e' successo di preciso nel 2010 - ha proseguito l'a.d. - ma Ryanair ha gia' superato Alitalia. A fine 2010 sicuramente noi arriveremo a 22 mln di passeggeri da e per l'Italia, mentre la compagnia di bandiera italiana scendera' da quota 22 mln a 21 mln. In Spagna gia' abbiamo superato Iberia", ha aggiunto O'Leary.

Infine per il numero uno di Ryanair "il modello di business di Alitalia e' superato. Ryanair e' una spinta positiva per il turismo italiano, mentre Alitalia porta i turisti solo nei grandi centri della Penisola". ste/ds



(END) Dow Jones Newswires

September 14, 2010 10:16 ET (14:16 GMT)

Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl.
 
cambio argomento: novità sul metallo AF, oppure tutto è rientrato? ho leto che AF apre Lima (e Orlando), una destinazione che sarebbe stata ottima x lo sviluppo di Alitalia (Riferimento: dati di VCE145).
domanda banale: ma FCO (e indirettamente Alitalia) non doveva essere l'HUB per il Sud America per AF_KLM( e Alitalia)????
e continuano a potenziare CDG?

bah!
 
cambio argomento: novità sul metallo AF, oppure tutto è rientrato? ho leto che AF apre Lima (e Orlando), una destinazione che sarebbe stata ottima x lo sviluppo di Alitalia (Riferimento: dati di VCE145).
domanda banale: ma FCO (e indirettamente Alitalia) non doveva essere l'HUB per il Sud America per AF_KLM( e Alitalia)????
e continuano a potenziare CDG?

bah!
Air France apre i propri voli da CDG, c'è qualcosa di anomalo in tutto ciò?
Non va già più bene GIG da FCO per AZ?
 
Air France apre i propri voli da CDG, c'è qualcosa di anomalo in tutto ciò?

Non va già più bene GIG da FCO per AZ?

assolutamente, è ovvio.

no, va bene GIG (cosi come LIM o altro). ma a qs punto forse era meglio se AZ fosse finita in mano ad AF, forse alcune rotte finivano davvero a FCO....
 
La vedo che AF ha interesse affinchè AZ apra rotte che facciano fare profitti, che poi siano in Africa, Asia, America o al Polo Nord poco importa.

Dal punto di vista strategico hanno (al momento) strutture autonome, quindi ognuno fa le scelte che ritiene più giuste per fare soldi.

Se AZ fosse andata in AF al 100% avremmo visto lo stesso scenario, con aeromobili più vecchi, meno personale ancora, ma comunque lo stesso scenario.
 
La vedo che AF ha interesse affinchè AZ apra rotte che facciano fare profitti, che poi siano in Africa, Asia, America o al Polo Nord poco importa.

Dal punto di vista strategico hanno (al momento) strutture autonome, quindi ognuno fa le scelte che ritiene più giuste per fare soldi.

Se AZ fosse andata in AF al 100% avremmo visto lo stesso scenario, con aeromobili più vecchi, meno personale ancora, ma comunque lo stesso scenario.

Ti ringrazio per la risposta.
analisi concisa, ma forse è quella giusta. mi hai convinto al 90%.
però io spero che prima o poi AF comprenda che è meglio avere un AZ forte....perchè ci guadagna.
suglia aerei vecchi....mah, io spero sempre che qualche metallo AF arrivi comunque, per qualche rotta intercontinentale in +.
 
allora ho capito male, ma in molte occasioni si è detto che l'alleanza, in ottica ST, prevede che AZ presiedi il mercato del Mediterraneo e sia hub per S.America e Africa...

Comunque se tutto andrà come da programma l'anno prossimo le 3 compagnie saranno ben complementari nel mercato del Sud America.


- Bogotà (AF)
- Buenos Aires (AF, AZ)
- Caracas (AF, AZ)
- Cayenne Fr.Guyana (AF)
- Guayaquil (KL)
- Lima (AF, KL)
- Paramaribo (KL)
- Quito (KL)
- Rio de Janeiro (AF, AZ)
- San Paolo (AF, AZ, KL)
- Santiago del Cile (AF)


Se poi si allarga il discorso all'area caraibica e all'America Latina in senso lato, beh AF-KL hanno diverse altre destinazioni (Città del Messico, Panama City, Aruba, Antille, Havana, Santo Domingo, Punta Cana, Guadalupa, Haiti, Martinica...)
 
Comunque se tutto andrà come da programma l'anno prossimo le 3 compagnie saranno ben complementari nel mercato del Sud America.


- Bogotà (AF)
- Buenos Aires (AF, AZ)
- Caracas (AF, AZ)
- Cayenne Fr.Guyana (AF)
- Guayaquil (KL)
- Lima (AF, KL)
- Paramaribo (KL)
- Quito (KL)
- Rio de Janeiro (AF, AZ)
- San Paolo (AF, AZ, KL)
- Santiago del Cile (AF)


Se poi si allarga il discorso all'area caraibica e all'America Latina in senso lato, beh AF-KL hanno diverse altre destinazioni (Città del Messico, Panama City, Aruba, Antille, Havana, Santo Domingo, Punta Cana, Guadalupa, Haiti, Martinica...)

è vero. speriamo che in futuro AZ possa aprire almeno Bogotà, visto che ormai Lima è andata....in passato ci volava via Caracas. o, perchè no, Santiago...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.