Thread Alitalia dal 1 settembre 2014


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il problema non sono i pax TK (perlomeno relativamente) ma i pax cinesi. C'erano 2 voli uno CZ e l'altro MU. Avrei dovuto fare un video. Rutti, scaracchi, scoregge, urla...lo scaccolamento poi dev'essere lo sport nazionale.

AZ ha 4 voli dal Kennedy: alle 16, 18, 2030 e 2210. Quindi la lounge è sempre stracolma.

Purtroppo questi sono i cinesi in generale!
Comunque la lounge è già poco ampia di per sè per contenere i pax AZ; soprattutto in caso di ritardo con accavallamento di due voli mi è capitato di vedere gente in piedi. Al T1 avrebbe senso fare una lounge Skyteam, anche se mancano DL e KL, sul modello di LHR e IST: ci sono 3 lounge AZ, AF e KE tutte con spazi risicati (AF ha anche il soppalco). Credo però ci siano problemi di spazi.
 
Purtroppo questi sono i cinesi in generale!
Comunque la lounge è già poco ampia di per sè per contenere i pax AZ; soprattutto in caso di ritardo con accavallamento di due voli mi è capitato di vedere gente in piedi. Al T1 avrebbe senso fare una lounge Skyteam, anche se mancano DL e KL, sul modello di LHR e IST: ci sono 3 lounge AZ, AF e KE tutte con spazi risicati (AF ha anche il soppalco). Credo però ci siano problemi di spazi.

Quella AF è attualmente chiusa per ristrutturazione e i pax li mandano da JAL.
 
ma....TW843....cambiare compagnia per i tuoi viaggi a NYC? ;)
Se uno mi tratta male, come cliente, io cambio; penso a LX (#1) o a BA o LH, ad esempio...ma capisco possa dipendere da molti altri fattori...
se poi parti da FCO o MXP ci sarebbero anche le USA, ma non credo tu le ami molto, right?
 
Fare scalo quando c'è il diretto (con un orario ottimale poi) ha davvero poco senso
 
Posto qui due articoli che secondo me fanno capire che prima di parlare di piani di espansione di AZ bisognerà far tornare i conti.


Belair Airlines (4T, Zurich) is set to undergo restructuring amid concerns at parent Air Berlin (AB, Berlin Tegel) that the (4T, Zurich) is set to undergo restructuring amid concerns at parent Air Berlin (AB, Berlin Tegel) that the airline is failing to perform financially. Belair operates scheduled passenger service on behalf of Air Berlin and leisure charters for third parties.

Quoting internal company documents, Austrian Aviation Net reports airline staff are set to undergo cuts in terms of numbers with those remaining to see salary cuts and a reduction in their fringe benefits such as company cars and free flights.

With five captains out of the current 43 set to be let go alongside three of the airline's 37 first officers, Belair then intends to enforce wage cuts with pilots' salaries to be reduced 15%, flight attendants and ground crew 10%, and management 20%.

Furthermore, the number of "on" days that staff will work will be extended from 5 days to 6.

The report claims that Belair has been threatened with closure should it fail to make the EUR8million in requisite employee wage-savings.

Belair's maket niche is set to come under even greater pressure with the launch of Lufthansa's new Eurowings (EW, Dusseldorf) LCC initiative and Germania's joint venture with tour operator Hotelplan next year.. Belair operates scheduled passenger service on behalf of Air Berlin and leisure charters for third party.



Air Berlin has cancelled all 15 of its on-order Boeing 787s, along with 18 737s.

The German carrier, which is in the process of restructuring, had originally ordered 787-8s, but in 2013 converted them to the stretched -9 variant.

"The cancellation agreement does not provide for any obligation of the Air Berlin group to make any compensation payments to Boeing," says the airline.

It adds that terminating the orders – which had a list-price value of $5 billion – will "significantly reduce the future capital expenditure", albeit "in the amount of the reduced purchase price that was actually agreed".

Air Berlin intends to "adapt the existing fleet to its needs by the acquisition or leasing of suitable aircraft". However, it says that this will involve "a lower number of aircraft than initially envisaged".
 
ma....TW843....cambiare compagnia per i tuoi viaggi a NYC? ;)
Se uno mi tratta male, come cliente, io cambio; penso a LX (#1) o a BA o LH, ad esempio...ma capisco possa dipendere da molti altri fattori...
se poi parti da FCO o MXP ci sarebbero anche le USA, ma non credo tu le ami molto, right?

Avevo 5 scelte dirette da Milano a NYC visto che lo scalo da Milano a NY lo scartiamo a priori.
3 voli partivano e soprattutto tornavano troppo presto. Il ritorno tra le 1740 e le 1840 come hanno DL, AA e UA significa partire da Midtown al massimo alle 1330, il che vuol dire fottersi la giornata lavorativa. Calcola che in più c'era il summit sul clima e ci ho messo 2 ore da Midtown a JFK.
Restavano AZ e EK.
EK per i miei gusti arriva a NYC troppo tardi, difatti avevo una cena di lavoro.
Ho scelto quindi AZ per gli orari a me più congegnali benché molto più cara di EK (circa 4100 contro 2500).
Poi l'esperienza a bordo di AZ è stata veramente perfetta sia all'andata che al ritorno.
Per gli amanti dei LF: andata 250/250, ritorno 242/250. J sempre 20/20.
 
Sono curioso di sapere quale sarebbe l'orario ottimale, visto che secondo me varia a secondo delle esigenze di ognuno. :)

Il volo AZ per MXP parte ad un orario che consente una giornata lavorativa fino alle 17/17:30 a NYC, consente di finire di cenare alle 22/22:30 e avere 5 ore piene di cabina buia per dormire nell'orario in cui si riesce a dormire (cosa per me impossibile con una partenza tra le 16 e le 18:30). In ultimo arriva a MXP in tempo per essere in Ufficio ad un orario decente.
 
Avevo 5 scelte dirette da Milano a NYC visto che lo scalo da Milano a NY lo scartiamo a priori.
3 voli partivano e soprattutto tornavano troppo presto. Il ritorno tra le 1740 e le 1840 come hanno DL, AA e UA significa partire da Midtown al massimo alle 1330, il che vuol dire fottersi la giornata lavorativa. Calcola che in più c'era il summit sul clima e ci ho messo 2 ore da Midtown a JFK.
Restavano AZ e EK.
EK per i miei gusti arriva a NYC troppo tardi, difatti avevo una cena di lavoro.
Ho scelto quindi AZ per gli orari a me più congegnali benché molto più cara di EK (circa 4100 contro 2500).
Poi l'esperienza a bordo di AZ è stata veramente perfetta sia all'andata che al ritorno.
Per gli amanti dei LF: andata 250/250, ritorno 242/250. J sempre 20/20.

E te la cavi cosi, solo con i dati LF? Niente "tierre', manco la FAC!:D
 
Avevo 5 scelte dirette da Milano a NYC visto che lo scalo da Milano a NY lo scartiamo a priori.
3 voli partivano e soprattutto tornavano troppo presto. Il ritorno tra le 1740 e le 1840 come hanno DL, AA e UA significa partire da Midtown al massimo alle 1330, il che vuol dire fottersi la giornata lavorativa. Calcola che in più c'era il summit sul clima e ci ho messo 2 ore da Midtown a JFK.
Restavano AZ e EK.
EK per i miei gusti arriva a NYC troppo tardi, difatti avevo una cena di lavoro.
Ho scelto quindi AZ per gli orari a me più congegnali benché molto più cara di EK (circa 4100 contro 2500).
Poi l'esperienza a bordo di AZ è stata veramente perfetta sia all'andata che al ritorno.
Per gli amanti dei LF: andata 250/250, ritorno 242/250. J sempre 20/20.

Capisco TW843 ed effettivamente anche quel che dice Cesare e' corretto, dipende dalle esigenze di ognuno.
Con l'occasione, ricordo sommessamente che il treno diretto Penn Stn/Newark Liberty impiega dai 27 ai 33 minuti, rendendo EWR l'aeroporto con il miglior collegamento diretto del sistema NYNJPA! Costo appena 13$, all'arrivo a EWR connection con il monorail che in 5/10 minuti vi porta ai terminal C (UA), B(others) e A (domestic).
EWR, in questo, non si batte, credetemi.
Nel caso specifico, dunque, per il volo delle 1800 EWR MXP si poteva lasciare Midtown tranquillamente alle 1600, avendo gia' effettuato web ckin ovviamente.
Meditate gente, meditate... ;) ....e poi rientriamo OT! :)
 
Ultima modifica:
Il volo AZ per MXP parte ad un orario che consente una giornata lavorativa fino alle 17/17:30 a NYC, consente di finire di cenare alle 22/22:30 e avere 5 ore piene di cabina buia per dormire nell'orario in cui si riesce a dormire (cosa per me impossibile con una partenza tra le 16 e le 18:30). In ultimo arriva a MXP in tempo per essere in Ufficio ad un orario decente.

Questi sono i tuoi orari preferiti, ma non necessariamente devono esserlo per altri. :)
Ad esempio a me piace prendere i primissimi voli del mattino tra Europa e NYC e tornare altrettanto presto. L'ultima volta ho preso il primo volo del mattino (dei 10 daily) che offrono BA-AA sulla LHR-JFK. Partenza alle 8:30 e arrivo al JFK alle 11.00 A quell' ora pochissima coda all' immigrazione USA (la gran parte dei voli dall' Europa deve ancora arrivare) e prendendo Airtrain piu' LIRR da Jamaica prima delle 12.00 ero già a Midtown. In tutto meno di un ora dall' atterraggio ad arrivare a Midtown.
Per il ritorno mi piacciono i voli che partono presto da NYC e arrivano in Europa intorno alle 6.00 locali che a me fanno sentire molto meno il fuso orario. Ma prima o poi voglio provare uno dei voli di ritorno USA-Europa diurni. Non ce ne sono molti ma ad esempio da NYC, IAD, BOS e ORD si. E' vero si spreca un giorno ma arrivi rilassato e con zero effetti jetlag. Come vedi ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.