Thread Alitalia dal 1° novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Antani, purtroppo nel link che hai postato c'e' solo un trafiletto di tale Mauro Introzzi che fa il sunto pieno di retorica e senza critica costruttiva.
Tralaltro l'unico passaggio che quota mi sembra veramente poco serio e di basso livello.
Insomma il classico articolo per gettare un po di fango e basta.
 
Antani, purtroppo nel link che hai postato c'e' solo un trafiletto di tale Mauro Introzzi che fa il sunto pieno di retorica e senza critica costruttiva.
Tralaltro l'unico passaggio che quota mi sembra veramente poco serio e di basso livello.
Insomma il classico articolo per gettare un po di fango e basta.

si lo so,l'articolo intero è sull'inserto affari e finanza.

il fango,caro azfanatic, lo hanno gettato su alitalia coloro che l'hanno voluta così microscopica e ridotta a regional ,non chi evidenzia questa triste realtà incontrovertibile e inconfutabile.
sarebbe come dire che chi informa i cittadini sull'esemplare condotta del nostro premier lo infanga.
ma fatemi il piacere...
 
si lo so,l'articolo intero è sull'inserto affari e finanza.

il fango,caro azfanatic, lo hanno gettato su alitalia coloro che l'hanno voluta così microscopica e ridotta a regional ,non chi evidenzia questa triste realtà incontrovertibile e inconfutabile.
sarebbe come dire che chi informa i cittadini sull'esemplare condotta del nostro premier lo infanga.
ma fatemi il piacere...

Alitalia era più "regional" di adesso nel 2008
 
Ah be, se lo dice Repubblica..... allora sarà vero.
Quante regional conosci che volano a JFK, LAX, NRT, KIX, MIA, YYZ, ORD, CCS, GRU, e tra poco GIG, PEK, etc, etc;)???

ti devo fare l'elenco INFINITO dei posti dove non andiamo,eh?
e non mi riferisco solo all'india o al sudafrica,vogliamo fare l'elenco delle capitali europee?

lo sviluppo che c'è stato lo conosce bene chi ci lavora. ZERO!

eravamo 1500 piloti 2 anni fa e gli stessi anzi di meno siamo ora!

ma de che state a parlà?
il piano flotta fa piangere..................regional jet.,...A319...........,
i 330 giusto per svecchiare la flotta miserrima di LR.

SE SIETE ORGOGLIOSI DI UN'ALITALIA COSI',SONO FELICE PER VOI

chi si accontenta gode (così così)
 
ti devo fare l'elenco INFINITO dei posti dove non andiamo,eh?
e non mi riferisco solo all'india o al sudafrica,vogliamo fare l'elenco delle capitali europee?

lo sviluppo che c'è stato lo conosce bene chi ci lavora. ZERO!

eravamo 1500 piloti 2 anni fa e gli stessi anzi di meno siamo ora!

ma de che state a parlà?
il piano flotta fa piangere..................regional jet.,...A319...........,
i 330 giusto per svecchiare la flotta miserrima di LR.

SE SIETE ORGOGLIOSI DI UN'ALITALIA COSI',SONO FELICE PER VOI

chi si accontenta gode (così così)

Salvo 30-40 anni fa, tempi in cui si volava 1xw ovunque in multiscalo......e si raggiungeva qualsiasi destinazione (tipo Australia con scalo in India, Tailandia...), in tempi più recenti AZ L.A.I. non è mai stata Lufthansa, KLM, Air France o British Airways quanto a network.
 
Salvo 30-40 anni fa, tempi in cui si volava 1xw ovunque in multiscalo......e si raggiungeva qualsiasi destinazione (tipo Australia con scalo in India, Tailandia...), in tempi più recenti AZ L.A.I. non è mai stata Lufthansa, KLM, Air France o British Airways quanto a network.

certo,ma almeno una flotta di 182 aeromobili e quasi tutte le destinazioni europee le raggiungeva.

manco più a Praga e Lisbona andiamo! e dai è ridicolo
 
Salvo 30-40 anni fa, tempi in cui si volava 1xw ovunque in multiscalo......e si raggiungeva qualsiasi destinazione (tipo Australia con scalo in India, Tailandia...), in tempi più recenti AZ L.A.I. non è mai stata Lufthansa, KLM, Air France o British Airways quanto a network.

Ed inoltre non copriva gli scali periferici Italiani, tutti i voli partivano da LIN, MXP od FCO...
 
certo,ma almeno una flotta di 182 aeromobili e quasi tutte le destinazioni europee le raggiungeva.

manco più a Praga e Lisbona andiamo! e dai è ridicolo

Sì ok, destinazioni non presidiate perchè coperte in c/s e che comunque andrebbero collegate. D'accordo.

Tuttavia AZ CAI e AZ LAI sono molto più simili tra loro di quanto non fossero 'vicine' una AZ LAI all'allora Lufthansa o British.
Parlare di AZ regionale ora non ha senso, se lo si fa con lo stesso metro di giudizio e paragone si deve dire allora che AZ è sempre stata una regional. Non è che sia passata da 600 aerei a 150.
 
ti devo fare l'elenco INFINITO dei posti dove non andiamo,eh?
e non mi riferisco solo all'india o al sudafrica,vogliamo fare l'elenco delle capitali europee?

lo sviluppo che c'è stato lo conosce bene chi ci lavora. ZERO!

eravamo 1500 piloti 2 anni fa e gli stessi anzi di meno siamo ora!

ma de che state a parlà?
il piano flotta fa piangere..................regional jet.,...A319...........,
i 330 giusto per svecchiare la flotta miserrima di LR.

SE SIETE ORGOGLIOSI DI UN'ALITALIA COSI',SONO FELICE PER VOI

chi si accontenta gode (così così)

Se sei un pilota, mi lascia davvero supefatto queto tuo attaccamento alla azienda...alla faccia!!! Lasciamo perdere il discorso dei cassaintegrati, ma voi dovreste essere i primi a difendere un'azienda, almeno in pubblico!!!

Io la mia azienda la posso pure denigrare, parlarne male, è fisiologico, siamo italiani, ma ALL'INTERNO, e tra colleghi.
Se qualcuno mi chiede come vanno le cose in ufficio, non mi sognerei mai di dire che vanno male o che non ne sono orgoglioso, fosse solo che passerei per stupido a continuare a lavorarci....
 
certo,ma almeno una flotta di 182 aeromobili e quasi tutte le destinazioni europee le raggiungeva.

manco più a Praga e Lisbona andiamo! e dai è ridicolo

Antani sono d'accordo con te quando dici che Az non vola in città importanti come CPH,ARN,LIS,PRG,ZRH ma anche est europeo (Sarajevo e Skopje secondo me sarebbero buoni voli) però se stiamo analizzando la situazione da quando c'è CAI devo dire che sono state riaperte rotte che invece con la gestione LAI fino al 2008 erano scomparse (vedi VIE) anche se c'erano più macchine.
Non parlerei nemmeno io di quando Az volava in tutto il mondo 1-2xw sia perché il modo di fare trasporto aereo è completamente cambiato sia perché nel frattempo le macchine si sono ridotte. Il confronto se vuoi lo possiamo fare con Az negli anni attorno al 2000 (madornale l'errore di ridurre drasticamente il LR dopo l'11 settembre) con quella di adesso. Se pensi che Alitalia possa un giorno andare a competere e a offrire le destinazioni che offrono AF,LH,BA mi sa che stiamo sognando ad occhi aperti. Secondo me l'unico spazio che rimane è in Europa la riapertura di alcuni mercati strategici nell'europa dell'est (da servire anche con macchine regional), il nord europa con CPH e ARN e PRG,LIS,ZRH

Sul medio raggio solo DAKAR, forse qualcosa in Arabia Saudita/Etiopia/Eritrea (operabili anche con macchine 320) e sul lungo raggio sicuramente è imbarazzante la mancanza di PEK e PVG e degli scali indiani di DEL e BOM. Andando oltre a questi negli Stati Uniti forse solo SFO potrebbe reggere, Johannesburg in Africa e Bangkok in Thailandia. Sul lungo raggio purtroppo non vedo altri sbocchi : poteva essere interessante NBO ma da FCO è ora sbarcata Kenya Airways.
 
Dovremmo convincere i vertici Alitalia a volare tutte le principali destinazioni mondiali, anche quelle che grazie alle LC non permettono yeld sufficienti, così per prestigio.
Sarebbero poi da acquistare almeno una ventina di A380 e fare qualche bell'ordine di B747-8i tanto per far vedere che le commonality di flotta sono una robetta da libri di economia. Ovviamente il resto della flotta dovrà essere di soli 773 nuovi di pacca da cambiare ogni due anni.
 
Se sei un pilota, mi lascia davvero supefatto queto tuo attaccamento alla azienda...alla faccia!!! Lasciamo perdere il discorso dei cassaintegrati, ma voi dovreste essere i primi a difendere un'azienda, almeno in pubblico!!!

Io la mia azienda la posso pure denigrare, parlarne male, è fisiologico, siamo italiani, ma ALL'INTERNO, e tra colleghi.
Se qualcuno mi chiede come vanno le cose in ufficio, non mi sognerei mai di dire che vanno male o che non ne sono orgoglioso, fosse solo che passerei per stupido a continuare a lavorarci....

negativo.

quest'azienda i primi che maltratta sono i propri dipendenti.
vessati,mai gratificati,intelletualmente offesi.

ma prima che qualcuno me lo consigli,già ci stiamo organizzando in tantissimi (il 5 novembre c'era una sala gremita all'open day di EK)ad andare via,dove saremo un minimo valorizzati e rispettati e soprattutto dove ci sia un clima migliore di quello che si respira in questa realtà triste.

anche il pensiero dei colleghi in cigs non aiuta ad essere più sereni,e questa azienda sta facendo di tutto per non riassumerli. questa è la realtà
 
Dovremmo convincere i vertici Alitalia a volare tutte le principali destinazioni mondiali, anche quelle che grazie alle LC non permettono yeld sufficienti, così per prestigio.
Sarebbero poi da acquistare almeno una ventina di A380 e fare qualche bell'ordine di B747-8i tanto per far vedere che le commonality di flotta sono una robetta da libri di economia. Ovviamente il resto della flotta dovrà essere di soli 773 nuovi di pacca da cambiare ogni due anni.

stai tranquillo che le compagnie che questo piano flotta ce l'hanno per davvero,si stanno riempiendo di piloti ex az lai/cai!

d'altronde con lo sviluppo previsto in cai la carriera di un pilota è assolutamente bloccata!
 
stai tranquillo che le compagnie che questo piano flotta ce l'hanno per davvero,si stanno riempiendo di piloti ex az lai/cai!

d'altronde con lo sviluppo previsto in cai la carriera di un pilota è assolutamente bloccata!

Proprio sabato parlavo con un egregio signore sulla 70ina il cui figlio, pilota AZ per 14 anni, è emigrato da 2-3 anni a Dubai e ora pilota gli A380, a detta sua.
Apparteneva all'ANPAC. Tutto contento perchè lì pagano alloggio, scuole per figli, e altro.

Insomma ognuno è libero di scegliere il proprio percorso, professionale e di vita.
Nel caso ci si senta più realizzati negli Emirati auguro a tutti di assecondare le proprie aspettative e di riuscire a 'realizzarsi'.
 
Dovremmo convincere i vertici Alitalia a volare tutte le principali destinazioni mondiali, anche quelle che grazie alle LC non permettono yeld sufficienti, così per prestigio.
Sarebbero poi da acquistare almeno una ventina di A380 e fare qualche bell'ordine di B747-8i tanto per far vedere che le commonality di flotta sono una robetta da libri di economia. Ovviamente il resto della flotta dovrà essere di soli 773 nuovi di pacca da cambiare ogni due anni.

Concordo. E sempre per prestigio perchè non riesumare qualche bel concorde pittandolo del tricolore sul timone?
Credo che si sarebbe potuto fare di più solo con una valanga di soldi in più sapendo che molti si sarebbero buttati. CAI sta crescendo con i limiti di chi parte dal poco e dall'errato. Chi lavora in CAI e non se ne accorge è perchè era abituato a vivere una realtà lavorativa dove gli errori venivano pagati da pantalone, ed i riflessi sulla gestione e personale erano inesistenti. Ora chi sbaglia paga, da Sabelli allo stagionale, e quindi crescita e prudenza dovrebbero andare insieme. Poi, si può sempre dare di più...
 
negativo.

quest'azienda i primi che maltratta sono i propri dipendenti.
vessati,mai gratificati,intelletualmente offesi.

ma prima che qualcuno me lo consigli,già ci stiamo organizzando in tantissimi (il 5 novembre c'era una sala gremita all'open day di EK)ad andare via,dove saremo un minimo valorizzati e rispettati e soprattutto dove ci sia un clima migliore di quello che si respira in questa realtà triste.

anche il pensiero dei colleghi in cigs non aiuta ad essere più sereni,e questa azienda sta facendo di tutto per non riassumerli. questa è la realtà

io credo che a tutti sia capitato di avere capi irascibili, sentirsi un pò maltrattati; anche io, anche se ironicamente, qualche volta l'ho scritto; poi aggiungiamo che il mio capo è diabetico, e la frittata è fatta...non vi trovate bene? bene, credo che qualcuno della cigs ringrazierà...

se poi per gratifica intendi che la moglie del cognato della cugina dell'assistente di volo del Venezia-Roma debba viaggiare gratis in business su un intercontinentale,...beh per me questa è solo lobby...e non mi dire che non lo facevano prima (e ora per fortuna ci hanno dato un taglio)
 
Antani sono d'accordo con te quando dici che Az non vola in città importanti come CPH,ARN,LIS,PRG,ZRH ma anche est europeo (Sarajevo e Skopje secondo me sarebbero buoni voli) però se stiamo analizzando la situazione da quando c'è CAI devo dire che sono state riaperte rotte che invece con la gestione LAI fino al 2008 erano scomparse (vedi VIE) anche se c'erano più macchine.
Non parlerei nemmeno io di quando Az volava in tutto il mondo 1-2xw sia perché il modo di fare trasporto aereo è completamente cambiato sia perché nel frattempo le macchine si sono ridotte. Il confronto se vuoi lo possiamo fare con Az negli anni attorno al 2000 (madornale l'errore di ridurre drasticamente il LR dopo l'11 settembre) con quella di adesso. Se pensi che Alitalia possa un giorno andare a competere e a offrire le destinazioni che offrono AF,LH,BA mi sa che stiamo sognando ad occhi aperti. Secondo me l'unico spazio che rimane è in Europa la riapertura di alcuni mercati strategici nell'europa dell'est (da servire anche con macchine regional), il nord europa con CPH e ARN e PRG,LIS,ZRH

Sul medio raggio solo DAKAR, forse qualcosa in Arabia Saudita/Etiopia/Eritrea (operabili anche con macchine 320) e sul lungo raggio sicuramente è imbarazzante la mancanza di PEK e PVG e degli scali indiani di DEL e BOM. Andando oltre a questi negli Stati Uniti forse solo SFO potrebbe reggere, Johannesburg in Africa e Bangkok in Thailandia. Sul lungo raggio purtroppo non vedo altri sbocchi : poteva essere interessante NBO ma da FCO è ora sbarcata Kenya Airways.

già uno sviluppo del genere sarebbe dal mio modestissimo punto di vista accettabile
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.