Thread Alitalia dal 1° Luglio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Alitalia, i top manager di Etihad a Roma da Del Torchio. Le ipotesi su un accordo

Non mi sembra di leggere nulla di nuovo rispetto a qualche mese fa (ma non ho seguito tutta la vicenda), ma... :diavoletto:

Ad agosto di quest’anno la compagnia di Abu Dhabi ha poi firmato un accordo con il governo serbo per acquisire il 49% della compagnia di bandiera JetAirways, in crisi economica
 
il volo da Istambul per Roma è atterrato a Napoli

AZA/AZ00703
DAL/DL06602
ISTANBUL
07:45 07:51 ATTERRATO Terminal 1
 
Ho preso ieri un Podgorica-Roma FCO di AZ e vorrei chiedere se qualcuno sa come sta andando questa nuova rotta.
Il volo di ieri era quasi full (ma è agosto) anche in business e molte erano le prosecuzioni: folto gruppo di giapponesi in transito per Tokyo e diversi passeggeri in viaggio verso gli Stati Uniti.
 
il volo da Istambul per Roma è atterrato a Napoli

AZA/AZ00703
DAL/DL06602
ISTANBUL
07:45 07:51 ATTERRATO Terminal 1

Ieri mattina c'era un po' di temporale, alle 7.30 hanno cominciato a dare ritardo indeterminato e così piano piano Napoli, Ciampino e Pisa si sono riempiti di aerei...
 
ALGHERO - Due le offerte giunte in Regione, presso l'assessorato ai Trasporti, per i voli in continuità territoriale da Alghero su Roma e Milano. Si tratta dell'Alitalia, che ha presentato la disponibilità ad effettuare entrambe le tratte (Linate e Fiumicino) e della compagnia Livingstone (solo su Roma).

Come previsto e annunciato da qualche settimana, nessuna offerta è stata presentata da Meridiana, che quasi certamente lascerà il Riviera del Corallo. Il bando della nuova continuità prevede la tariffa unica per residenti e non, con oscillazioni di prezzo nei mesi estivi: 45 euro (sola andata) su Fiumicino; 55 euro su Milano; 135 euro la tariffa massima che le compagnie potranno imporre ai non residenti in estate su Roma; 165 euro quella estiva su Milano.

Mercoledì nuova scadenza per le tratte sull'aeroporto Costa Smeralda, Olbia-Milano Linate e Olbia-Roma Fiumicino, mentre giovedì, sempre alle 15.30, scade il bando per i collegamenti tra Cagliari-Elmas e gli scali di Roma e Milano.
 
Pol - Balotta (ONLIT): "Stop cassa integrazione per Alitalia"
Roma, 26 ago (Prima Pagina News) Vanno chiusi subito i rubinetti della cassa integrazione per l’Alitalia. L’ennesimo episodio accertato dalla Guardia di finanza che ha scovato una dozzina di piloti in cig a 7mila euro al mese, che lavoravano con un altro maxistipendio in nero, 7-8 mila euro mensili, per vettori asiatici ripropone con forza il tema dell’uso distorto della CIG all’Alitalia. Il Ministro Maurizio Lupi aveva detto” la proroga di altri 3 anni della cassa integrazione per l’Alitalia (partita nel 2008 cesserebbe quindi nel 2018) è strategica”. Se da una parte appaiono inutili, costosissimi e impropri i continui sussidi pubblici all’Alitalia che da sette anni è stata privatizzata violando cosi e regole della concorrenza, è anche iniquo il trattamento privilegiato per i lavoratori in cig dell’Alitalia. Circa 500 Piloti, 600 assistenti di volo e 4000 addetti di terra in cig sono praticamente a stipendio pieno. Oltre che essere un costo insopportabile in questa fase di crisi cosi si sottraggono importanti risorse per migliaia di addetti privi di ogni protezione sociale, per questo il trattamento della cig per Alitalia deve cessare. E' quanto dichiara Dario Balotta presidente ONLIT.

(PPN) 26 ago 2013 09:33
 
Pol - Balotta (ONLIT): "Stop cassa integrazione per Alitalia"
Roma, 26 ago (Prima Pagina News) Vanno chiusi subito i rubinetti della cassa integrazione per l’Alitalia. L’ennesimo episodio accertato dalla Guardia di finanza che ha scovato una dozzina di piloti in cig a 7mila euro al mese, che lavoravano con un altro maxistipendio in nero, 7-8 mila euro mensili, per vettori asiatici ripropone con forza il tema dell’uso distorto della CIG all’Alitalia. Il Ministro Maurizio Lupi aveva detto” la proroga di altri 3 anni della cassa integrazione per l’Alitalia (partita nel 2008 cesserebbe quindi nel 2018) è strategica”. Se da una parte appaiono inutili, costosissimi e impropri i continui sussidi pubblici all’Alitalia che da sette anni è stata privatizzata violando cosi e regole della concorrenza, è anche iniquo il trattamento privilegiato per i lavoratori in cig dell’Alitalia. Circa 500 Piloti, 600 assistenti di volo e 4000 addetti di terra in cig sono praticamente a stipendio pieno. Oltre che essere un costo insopportabile in questa fase di crisi cosi si sottraggono importanti risorse per migliaia di addetti privi di ogni protezione sociale, per questo il trattamento della cig per Alitalia deve cessare. E' quanto dichiara Dario Balotta presidente ONLIT.

(PPN) 26 ago 2013 09:33

sarebbe corretto! altro che strategico dare altri 3 anni di cassa integrazione...
 
Nel totale silenzio se sono andati I-BIKE (A320), I-BIXD(A321) e I-BIXE(A321) e in hangar ce ne sono altri.
 
Pol - Balotta (ONLIT): "Stop cassa integrazione per Alitalia"
Roma, 26 ago (Prima Pagina News) Vanno chiusi subito i rubinetti della cassa integrazione per l’Alitalia. L’ennesimo episodio accertato dalla Guardia di finanza che ha scovato una dozzina di piloti in cig a 7mila euro al mese, che lavoravano con un altro maxistipendio in nero, 7-8 mila euro mensili, per vettori asiatici ripropone con forza il tema dell’uso distorto della CIG all’Alitalia. Il Ministro Maurizio Lupi aveva detto” la proroga di altri 3 anni della cassa integrazione per l’Alitalia (partita nel 2008 cesserebbe quindi nel 2018) è strategica”. Se da una parte appaiono inutili, costosissimi e impropri i continui sussidi pubblici all’Alitalia che da sette anni è stata privatizzata violando cosi e regole della concorrenza, è anche iniquo il trattamento privilegiato per i lavoratori in cig dell’Alitalia. Circa 500 Piloti, 600 assistenti di volo e 4000 addetti di terra in cig sono praticamente a stipendio pieno. Oltre che essere un costo insopportabile in questa fase di crisi cosi si sottraggono importanti risorse per migliaia di addetti privi di ogni protezione sociale, per questo il trattamento della cig per Alitalia deve cessare. E' quanto dichiara Dario Balotta presidente ONLIT.

(PPN) 26 ago 2013 09:33
mai lette cosi tante minchiate in cosi poche righe..avesse preso un numero!
 
Anche oggi pomeriggio/serata di caos e ritardi a Fco,per via di alcuni dirottamenti a Pisa(la 621),Napoli,Ancona e addirittura Lamezia Terme(la 887). Ovviamente causa maltempo a FCO (mai viste le "strade" aeroportuali così allagate)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.