Thread Alitalia dal 1 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Una flotta completamente rinnovata ma senza alcun aumento di aeromobili. Speriamo almeno nell'ingresso del 777.....
 
L'erba del vicino è sempre più verde vero?
Verso quale programma FF pensi di migrare?

Ho già Miles&More (che non mi piace per nulla) e Executive Club (che mi è comoda perchè ho il conto cumulativo con la famiglia), ma non le uso molto. Per quanto riguarda SkyTeam ho già fatto Flying Blue che hanno già tutti gli altri membri della famglia e della ditta (con cui ho anche BlueBiz) e con cui ci siamo sempre trovati bene (il servizio clienti non è nemmeno lontanamente paragonabile con Millemiglia) anche perchè Parigi è una delle nostre destinazioni/transiti più ricorrenti.
Ovviamente ognuno è condizionato dalle proprie esperienze: le mie mi hanno portato a questa considerazione.
 
Fosse confermato ancora la casa di Seattle per il lungo raggio mi parrebbe strano un ordinativo di solo n°1 macchine nuove del tipo B777. E a dirla tutta qualche 77W al posto del 772 sarebbe l'ideale.

D'ogni modo piani dal 2014 in poi sono per forza di cose aleatori, bisognerà vedere cosa succederà con l'integrazione con AF-KL.
 
Ultima modifica:
Secondo me Alitalia dovrebbe nel medio periodo passare a una flotta all Airbus, visto che questo marchio è ormai preponderante nella flotta.
 
Ma non si era detto che, in termini di prezzo e spese, prendere un A320 era più conveniente di un A319, come sta dimostrando pure il caso easyJet? Tutti questi A319 a che servono?
 
Ma non si era detto che, in termini di prezzo e spese, prendere un A320 era più conveniente di un A319, come sta dimostrando pure il caso easyJet? Tutti questi A319 a che servono?
 
Ma non si era detto che, in termini di prezzo e spese, prendere un A320 era più conveniente di un A319, come sta dimostrando pure il caso easyJet? Tutti questi A319 a che servono?
Molto banalmente, perchè non sempre si riesce a riempire un 320, specialmente in determinati orari e su determinate rotte, per cui si ha necessità di una macchina di capienza minore.
 
Molto banalmente, perchè non sempre si riesce a riempire un 320, specialmente in determinati orari e su determinate rotte, per cui si ha necessità di una macchina di capienza minore.

Dipendi da dove li metti, ma penso siano più le rotte che necessitano di un aereo più capiente che quelle che hanno bisogno del contrario
 
Per gli E-Jet, al momento la prima consegna è il 25/9. Ma tutto in teoria, queste date sono suscettibili di cambiamenti al 90%. Non mi risulta esca alcun CRJ, almeno fino al giugno prossimo.
 
Aumento di due macchine a regime (12). 3 ingressi nel 2011, 5 nel n2012, 3
nel 2013 (con uscita dei 2 ex AirOne).

C'è qualcosa che non mi torna in questo conto.
AZ ha ricevuto due 330 lo scorso anno (EJG ed EJH), che sommati agli undici previsti (3 nel 2011, 5 nel 2012, 3 nel 2013) porta il numero totale di macchine a 13, non a 12.
Chi mi svela l'arcano?
 
2010 +2 A332

2011 +3 A332

2012 +5 A332

2013 +3 A332
2013 -2 A332 (ex AP)

2015 +1 A332 o B777

Totale 12 (11 A332 + 1 da definire tra A332 e B777)
 
Di nulla! :)
Purtroppo è difficile non notare che il numero di WB per altri tre anni abbondanti rimarrà inalterato rispetto a quello attuale, anche se di qualità molto migliore.
 
Ho già Miles&More (che non mi piace per nulla) e Executive Club (che mi è comoda perchè ho il conto cumulativo con la famiglia), ma non le uso molto. Per quanto riguarda SkyTeam ho già fatto Flying Blue che hanno già tutti gli altri membri della famglia e della ditta (con cui ho anche BlueBiz) e con cui ci siamo sempre trovati bene (il servizio clienti non è nemmeno lontanamente paragonabile con Millemiglia) anche perchè Parigi è una delle nostre destinazioni/transiti più ricorrenti.
Ovviamente ognuno è condizionato dalle proprie esperienze: le mie mi hanno portato a questa considerazione.

E si infatti l'erba del vicino é sempre piu' verde, pensa un po che i Francesi considerano l'aeroporto di Parigi PERRIMO e sono incazzati neri con Flying Blue per varie e diverse ragioni........per non parlare poi dell'offerta Business AF medio raggio.....una bella scatolina di plastica e merci merci et aurevoir
 
mi auguro tantissimo che ti sbagli:(:(

ma c'è qualcosa che non mi torna: in pratica i WB avrebbero un saldo di solo +1 rispetto ad ora, quindi in pratica è possibile aprire solo 1 altra destinazione.

in un vecchio comunicato, si parlava invece di Abu Dhabi e Seoul nel 2012, e di Delhi e J'burg nel 2013.....non credo che si riferivano a CS (visto che Seoul è GIA' operata da KE). anche se chiudono definitivamente ORD si recupera al più 1 330....

bah, non so cosa pensare.....
 
vorrei inoltre ricordare che in altri comunicati si parlava di posticipare il phase out dei 767, proprio per aprire subito qualche IC in più, visto che è il settore che al momento sembra andare meglio per AZ (PEK e GIG docet).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.