Thread Alitalia dal 1 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Purtroppo questo non riguarda solo Alitalia ma il modo di fare tipico in certi ambiti lavorativi italiani... prova a chiamare qualsiasi customer care di aziende italiche (che siano telefoniche, elettriche, gas etc) e ti accorgerai che il servizio, l'efficienza, la cordialità e l'affidabilità variano tantissimo da operatore a operatore... tanto che se chiami 4 o 5 volte, spesso, su particolari tematiche e problematiche, incredibilmente hai TUTTE versioni e riscontri diversi ;)
Nonostante io creda ci sia ancora molto da fare sul customer care Alitalia credo che si sia sulla buona strada..

Sono d' accordo è uno dei grandi limiti del nostro sistema e vivendo all' estero appare ancora più chiaro. Però a volte si raggiunge un limite (che varia da persona a persona) oltre il quale non si può più andare, a questo punto, si cambia fornitore, nel mio caso, di servizi di trasporto aereo.
 
@menprep

In realtà non è necessario, per essere fan eccessivi, dire che AZ è la meglio compagnia, perché nemmeno è una compagnia normale.

In meno di una settimana mi sono trovato due volte a discutere per più di mezz' ora e in un caso a pestare i pugli sul bancone, presente il caposcalo, per far imbarcare il bagaglio cui avevo diritto (compreso nel biglietto e lasciamo perdere che sono CFA), ma che un' IT di pessimo livello negava e impiegati scortesi seguivano pedissequamente.

Lunedì con AP e me lo aspettavo, ieri con AZ e francamente è troppo. Lunedì mi aspetto un' altra discussione e questi problemi prima non c' erano, il servizio peggiora e il pax ha torto a prescindere. Nel frattempo ho avuto a che fare con il customer care di Emirates, appartiene ad un altro mondo.

AZ va come i gamberi.
 
La "squalificazione" è quella che vuoi dare tu a chi critica Alitalia, perché, certo hai ragione, si può criticare Alitalia soltanto in preda a frustrazioni personali o localistiche. Una bella argomentazione, non c' è che dire.

E con questo non c'è niente da aggiungere. Ripeto: e meno male che uno viaggia sempre e solo AZ
 
Tutta questa rabbia merita di essere meglio approfondita.

Tendenzialmente, non ho ragioni per essere pro o contro Alitalia, come non ho ragioni per essere pro o contro Iberia o US Air. Sono compagnie come tante altre, offrono un servizio più o meno nella media come tante altre, me ne servo quando mi sono utili, non me ne servo negli altri casi e nessuno me la farà mai pagare per questo. Se il loro servizio mi soddisfa continuerò a volare con loro, se no lo criticherò e cambierò compagnia.

Ora, tolti i dipendenti ed altre poche categorie direttamente coinvolte, non riesco a concepire dal punto di vista del passeggero un rapporto diverso da questo con la compagnia con cui si vola che possa essere definito "normalità". In nessun posto al mondo si è mai assistito alla catalizzazione di tutto il disagio, il malessere, la rabbia, la stizza, il tifo pro o contro di migliaia di persone su una compagnia aerea, il tutto per i motivi più incredibili, ma di solito sempre riducibili ad una frustrazione localistico-territoriale.

L'atteggiamento che alcuni hanno a proposito di Alitalia in questo forum, ma non solo qui, ha dell'allucinante, anche se ormai il fatto che si dia per scontato ha mitigato la percezione di quanto sia assolutamente bislacco calarsi nelle vesti di cavaliere della giustizia ed investirsi della sacra missione di sconfiggere l'odiata Alitalia, andandoci sempre giù a muso duro, senza mai nemmeno un ripensamento, senza concedere nemmeno un beneficio al dubbio: fa tutto schifo, devono fallire, non va bene niente, non capiscono niente, sono tutti incapaci senza voglia di lavorare, qualunque buona notizia c'è sempre un modo per presentarla da un punto di vista negativo (adesso nessuno cada dalle nuvole dicendo "ma io non ho mai detto questo", è un discorso generale).

È una compagnia aerea, ragazzi. Una compagnia aerea! Ed una compagnia né meglio né peggio di tantissime altre, non si dica che è serio sostenere il contrario. Non è LH o CX, ma questo nessuno lo ha mai detto. Fare una guerra di religione contro una compagnia aerea, al 90% dei casi motivata dal fatto che Alitalia ha portato il suo hub in un aeroporto diverso dall'aeroporto della propria città, continua ad essere un comportamento incredibile.

Caso della vita: ho volato con Alitalia e sono stato trattato da schifo, posso dirlo? Certo che posso dirlo. Ne ho tutto il diritto. Viva la critica. Meno il pregiudizio e la mancanza di onestà intellettuale. Quello cui a volte si assiste qui (ma ci tengo a ripeterlo: non solo qui, questa è solo una piccola rappresentazione di un reale molto più grande) è una cosa diversa dalla normale critica, sfiora i limiti del disturbo ossessivo. Sempre contro Alitalia, sempre demolire tutto ciò che fanno, sempre tutto sbagliato, sempre tutto uno scandalo ed una vergogna, sempre sempre sempre. Alla fine ne va anche della propria credibilità: moltissimi leggono questo forum anche senza intervenire direttamente (io l'ho fatto per anni), e ormai è chiaro che quei quattro o cinque utenti quando scrivono su Alitalia sono quanto di meno affidabile ci sia, e non vanno presi seriamente. Il che è un peccato, perché spesso sono persone competenti che hanno informazioni non disponibili ai più, eppure l'immagine che ci si è costruiti squalifica totalmente tutti i propri interventi.

Io non ho nessun diritto di dire di cosa possano o non possano scrivere gli utenti su questo forum, ognuno continui a comportarsi come crede nel rispetto dell'amministrazione. Il mio è solo un cordiale invito a ripensare se magari c'è qualcosa che non va in questo atteggiamento, una domanda che nella logica sempre più banalizzata dello scontro pro-o-contro Alitalia forse nemmeno ci si pone più. Saluti a tutti.

Ma li hai letti gli ultimi comunicati di AZ ? Li hai visti gli ultimi bilanci ? Sai cosa combinano dietro le quinte ?

Io sono uno di quelli più "contro" ma ho ottimi elementi su cui basarmi; pensa che molti anni fa ero decisamente proAZ !!!
 
Forse le sai anche tu, una buona parte è di pubblico dominio.

Non svicolare. Sei o non sei a conoscenza di quello che accade "dietro le quinte" di Alitalia? E chiaro che ci si riferisca a ciò che non e' pubblico, essendo "dietro le quinte".
 
Forse le sai anche tu, una buona parte è di pubblico dominio.

Non svicolare. Sei o non sei a conoscenza di quello che accade "dietro le quinte" di Alitalia? E chiaro che ci si riferisca a ciò che non e' pubblico, essendo "dietro le quinte".
 
Non svicolare. Sei o non sei a conoscenza di quello che accade "dietro le quinte" di Alitalia? E chiaro che ci si riferisca a ciò che non e' pubblico, essendo "dietro le quinte".

No che non lo è.
I suoi contrbuti (se così si possono chiamare) su questo forum si sono sempre limitati al "far intendere".
Anche perchè quelle poche volte che si è sbilanciato (vedi la famosa mission in progress di lhi) è stato clamorosamente smentito dai fatti.
 
Speriamo siano gli stessi che ti spingevano a profetizzare un dilagante avanzare della compagine italo-tedesca in quel di MXP...
No, le fonti sono diverse. Su LH erano del centro-nord (Europa), su AZ di sono tutt'altra provenienza.

Nicolap,
ti rispondo con una sigla: FICT

Comunque mi piace vedere che mentre sono al mare, la gente sparla di me qui sul forum; devono essere noiose le domeniche estive: non c'è neanche il campionato da seguire, però mi han detto che la F1 non è stata poi così male. Avete visto il GP ?

Non rispondete, please, non me ne frega niente ed è OT.
 
Ultima modifica:
No, le fonti sono diverse. Su LH erano del centro-nord (Europa), su AZ di sono tutt'altra provenienza.

Nicolap,
ti rispondo con una sigla: FICT

Comunque mi piace vedere che mentre sono al mare, la gente sparla di me qui sul forum; devono essere noiose le domeniche estive: non c'è neanche il campionato da seguire, però mi han detto che la F1 non è stata poi così male. Avete visto il GP ?

Non rispondete, please, non me ne frega niente ed è OT.

guarda, non si tratta di uno sparlare, quanto di un constatare.

FICT? è l'acronimo di Fly Ice Come Tigi?
 
No, le fonti sono diverse. Su LH erano del centro-nord (Europa), su AZ di sono tutt'altra provenienza.

Nicolap,
ti rispondo con una sigla: FICT

Comunque mi piace vedere che mentre sono al mare, la gente sparla di me qui sul forum; devono essere noiose le domeniche estive: non c'è neanche il campionato da seguire, però mi han detto che la F1 non è stata poi così male. Avete visto il GP ?

Non rispondete, please, non me ne frega niente ed è OT.
Sei rimasto indietro... ormai ci si collega in spiaggia mentre ci si abbronza, peccato tu non ci allieti con le promesse news riservatissime...
 
Purtroppo questo non riguarda solo Alitalia ma il modo di fare tipico in certi ambiti lavorativi italiani... prova a chiamare qualsiasi customer care di aziende italiche (che siano telefoniche, elettriche, gas etc) e ti accorgerai che il servizio, l'efficienza, la cordialità e l'affidabilità variano tantissimo da operatore a operatore... tanto che se chiami 4 o 5 volte, spesso, su particolari tematiche e problematiche, incredibilmente hai TUTTE versioni e riscontri diversi ;)
Nonostante io creda ci sia ancora molto da fare sul customer care Alitalia credo che si sia sulla buona strada..

Sono pienamente d'accordo con te, ed aggiugerei che questa mentalità è ben radicata anche in Olanda, dove risiedo da qualche anno. Questo in tutti gli ambiti, dalla KLM alle Poste olandesi, passando per l'ufficio delle tasse e le compagnie telefoniche... E' un continuo scaricabarile, gente che riattacca il telefono dopo aver ascoltato la domanda, altri che promettono di richiamare e non richiamano mai, e così via.

A proposito di questo tema vorrei riportare la mia esperienza con tre aziende di tre nazioni diverse, cercando di essere il più breve possibile:

KLM. Domanda: "Mi scusi, per questa notte è prevista una bufera di neve (qui vengono sempre esagerate le cose, in realtà erano scesi 4 centimetri di neve, e tutto era nel caos più totale), quindi vorrei sapere se il volo delle 9:30 è schedulato in orario, e se ci sono alternative nel caso io non possa giungere all'aeroporto di Amsterdam in quanto i treni sono bloccati, i tram non viaggiano e il taxi non mi da per certo di poter venire a prendermi domani mattina". Risposta: "Il suo volo è previsto in orario. Purtroppo, se lei non arriva in aeroporto per tempo, noi non ci possiamo fare nulla, in quanto lei ha acquistato un biglietto scontato. Se lei avesse acquistato un biglietto full economy, come si dovrebbe fare, allora non ci sarebbero stati problemi".

Flying Blue KLM/Air France. Nel 2007 ho smarrito la mia carta in Cina, al mio rientro ho contattato il servizio clienti in Francia per ottenere una nuova carta. Dopo tre anni, svariati voli, telefonate ed email ho ricevuto la mia nuova carta a Marzo 2010.

Alitalia. Sciopero generale nel Marzo 2005. Chiamo il Call center per essere riprotetto, in quanto si trattava di un viaggio d'affari e non potevo mancare ad una riunione. L'addetta del Call center, ha cercato ogni soluzione disponibile, chiamando diverse compagnie aeree per riprotteggermi. Nell'arco di tutta la giornata, il volo era per il giorno successivo, la stessa ragazza mi ha chiamato più volte per aggiornarmi sulla situazione, e nel pomeriggio mi ha confermato di essere riuscita a "piazzarmi" su un AMS-CDG-GOA di Air France. Volendo un episodio più recente, nel 2010, un'addetta Alitalia, mi ha chiamato per avvertirmi che in fase di prenotazione, avvenuta a Luglio 2010, il mio volo per Dicembre 2010 era schedulato per le 16:55, ma visto che erano state apportate delle modifiche all'orario, il mio volo sarebbe partito alle 16:35 anzichè alle 16:55. Questa telefonata è giunta due settimane prima del volo, ed è stata seguita da una mail, nella quale mi informavano della stessa cosa.
 
...
Alitalia. Sciopero generale nel Marzo 2005. Chiamo il Call center per essere riprotetto, in quanto si trattava di un viaggio d'affari e non potevo mancare ad una riunione. L'addetta del Call center, ha cercato ogni soluzione disponibile, chiamando diverse compagnie aeree per riprotteggermi. Nell'arco di tutta la giornata, il volo era per il giorno successivo, la stessa ragazza mi ha chiamato più volte per aggiornarmi sulla situazione, e nel pomeriggio mi ha confermato di essere riuscita a "piazzarmi" su un AMS-CDG-GOA di Air France. Volendo un episodio più recente, nel 2010, un'addetta Alitalia, mi ha chiamato per avvertirmi che in fase di prenotazione, avvenuta a Luglio 2010, il mio volo per Dicembre 2010 era schedulato per le 16:55, ma visto che erano state apportate delle modifiche all'orario, il mio volo sarebbe partito alle 16:35 anzichè alle 16:55. Questa telefonata è giunta due settimane prima del volo, ed è stata seguita da una mail, nella quale mi informavano della stessa cosa.
La vecchia AZ aveva una "flessibilità" nel customer care che non aveva eguali, almeno in Europa.
Causa parente grave in ospedale mi hanno spostato da un FCO-LIN ad un FCO-GOA velocemente e facendomi partire ancora prima di aver fatto tutte le pratiche di cambio biglietto. E' bastato chidere gentilmente e mi hanno aiutato, a me come a molti altri.
Ti risolvevano praticamente qualsiasi problema. Temo non sia più così.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.